Messaggi di Michele®

    Sarebbe troppo costoso e rischioso per l'economia e la pace nel mondo.


    Quello che dovrebbe invece iniziare a scricchiolare è il dominio USA sull'Europa.

    Il problema caro Bruce è che stanno già arrivando dei (pessimi) segnali sul fronte energetico, mi riferisco a come i nostri partner europei stanno affrontando individualmente i rincari delle bollette a cominciare dalla Germania che ha stanziato per fatti suoi ben 200 miliardi, seguita dalla Francia e da altri paesi mentre l'Italia è rimasta al palo e non può fare scostamento.


    I francesi in particolare hanno nazionalizzato la loro compagnia elettrica mentre da noi (furbi) italici in questi anni si è agito favorendo la privatizzazione e con essa il libero mercato dei prezzi e quindi la speculazione.


    La UE doveva invece agire univocamente così come sta agendo nel supporto all'Ucraina obbedendo agli Usa.


    Nb: considerando i prossimi rincari energetici unitamente alla mancanza di far cassa si prevedono scenari drammatici e se le cose si metteranno davvero male ne pagheranno tutti le conseguenze salvo quei pochi che avranno la fortuna di poter riparare a Dubai, a Montecarlo e a Miami.

    siamo sicuri che con la Russia non possiamo più fare pace.

    Soprattutto perchè ora che Putin ha vinto i referendum in Donbass potrà considerarli territorio russo ma Zelensky e la Nato non lo accettano. Il Nord Stream dicono sia danneggiato in modo irrecuperabile e secondo alcuni dobbiamo prepararci a scenari peggiori.


    ...Intanto l'Europa si prepara al blackout delle reti mobili...


    https://it.investing.com/news/…eti-mobili--fonti-2086901

    Perdere 2 mesi in un periodo così delicato ci ha solo impoverito di più

    Ho l'amaro sentore che questo sarà niente rispetto a ciò che ci attende dopo l'autunno e non c'è Governo che tenga ma, come scrivevo, il popolo ha bisogno ogni tanto di una caramella (una volta è il bonus, un'altra volta solo le elezioni e via dicendo), ma il Trend è amaro e lo sarà per tutti nessuno escluso.


    Nb: oggi un giornalista in tv teorizzava finanche lo sgretolamento della UE davanti agli scenari che ci attendono.


    Del resto, con gli attacchi al Nord Stream e la vittoria di Putin ai referendum in Ucraina si rischia lo scontro diretto questa volta e davanti a rischi concreti è possibile che la intera UE inizi a scricchiolare.

    Tanto valeva andare alle urne allo scadere della legislatura.

    In un momento così critico hanno pensato che andava accontentato il popolo il quale, avendo l'occasione per "Decidere" attraverso il voto, accetterà con più tranquillità delle "Tasse di Destra", mi si passi il termine, rispetto alle tasse di un Governo "Non eletto dai cittadini" (anche se la maggioranza che sosteneva Draghi era comunque garantita da partiti votati dal popolo!). Ma la gente ogni tanto deve avere l'impressione di decidere, è proprio un meccanismo psicologico.


    Nb: e come diceva (giustamente) qualcuno: vuoi mettere una tassa di "Destra" con una tassa di "Sinistra"??? Lo sanno anche i sassi che una tassa di sinistra è una tassa comunista e viene vissuta come una sorta di esproprio proletario!


    Povera Italia!


    ...me ne ritorno a giocare col Petrolio!

    Tanto che Salvini era convinto ...forse fino all'alba del 26... di aver potuto sortire qualche "miracolo" pro domo sua.

    Secondo me Salvini è con le spalle al muro, ergo, se non accetta le proposte della Meloni rischiano di finire come "Che fai?? Mi cacci??


    Nb: io penso solo che tutti coloro che si aspettavano al Governo una destra estremista, anti-europeista, amica di Putin e via dicendo, dovranno ricredersi. Anzi, il rischio per così dire, è che questo Governo sarà più europeista e atlantista dei predecessori.


    Ma questo in fin dei conti è un bene perchè come dicevo in questa fase abbiamo bisogno di stabilità, di sostenere famiglie e imprese, di tenere saldi i conti pubblici.