se devo dirti la mia, neanche chiedere un consulto online e darlo per verità assoluta mi sembra molto intelligente. Se fossi al posto tuo, d'ora in avanti, eviterei. E comunque per la denuncia non nè ho idea ma io lascerei stare.. anche se effettivamente, quel consulto, letto da persone che soffrono d'ansia (che tra l'altro sono i potenziali lettori di quel tipo di articolo),può sortire solo l'effetto di aggravarne (momentaneamente) i sintomi. Magari potresti farlo presente al sito facendolo rimuovere..
Messaggi di sociopatico atipico
-
-
ciao, naruto non so perchè,ma mi è sempre stato sulle balle a priori, quindi non l'ho mai guardato. Per quanto riguarda dragon ball lo guardavo, ma solo la serie z (dal gt non mi è più piaciuto)e ai tempi mi esaltava un sacco. One piece bello, soprattutto in lingua originale che volano insulti
-
ciao, provo a dirti la mia, ma, sinceramente, non sò se ti servirà..quando uno è davvero confuso i farmaci dovrebbero aiutare quindi secondo me, dovresti continuare a prenderli per ora e se riterrai il caso di sospenderli proseguire alla dismissione assolutamente con il tuo psichiatra. Per quello che riguarda gli odori, la butto lì, magari la reazione a certi cibi potrebbe essere semplicemente un segnale del tuo corpo atto a farti capire che dovresti evitarli per ora (in generale i cibi fritti e i dolciumi non fanno bene). Ippocrate, padre della medicina (tutti i medici prima di essere tali devono fare il giuramento di Ippocrate) diceva: fa che il cibo sia la tua medicina e la tua medicina sia il cibo.
Detto ciò, una buona dieta e l'astinenza da cibi nocivi,specialmente per una persona intossicata anche mentalmente da brutti pensieri, dovrebbe aiutare, soprattutto se seguita con costanza e per un lasso di tempo abbastanza lungo. Qualcuno diceva anche: mente sana in corpo sano, e viceversa.
In questo caso, siccome la situazione mentale pare essere abbastanza confusa al momento, potresti partire col risanare il corpo per ottenere benefici poi sul piano mentale. A tal proposito potresti cominciare a uscire e fare un pò di sana attività fisica all'aperto, approfittando anche di queste belle giornate( anche solo una lunga passeggiata giornaliera, magari nel verde e anche forzando un pò il passo e facendo salite, se te la senti, in modo da indurre una respirazione profonda e diaframmatica). Bere molta acqua lontana dai pasti. Poi potresti informarti su alcuni super foods da eventualmente implementare alla tua dieta ( vedi la spirulina, il ganoderma lucidum, il cordyceps synensis,rigorosamente biologici; prodotti che avevo indicato già in un altro post, non per fare pubblicità, ma perchè li sto usando e ho l'impressione che mi facciano bene ). Prendere almeno 20 minuti di sole al giorno (e non da dietro un vetro perchè non serve)per produrre vitamina d, la cui carenza sembra essere anche una causa di depressione.
Anche la meditazione aiuta, ma non è detto che faccia per te ora che hai tutti sti pensieri per la testa.
.Potresti informarti, e se decidessi di cominciare a mettere in atto questi piccoli cambiamenti, potresti vederli come un allenamento per rinforzarti e poter poi affrontare meglio le paure che ti bloccano...magari son c∙∙∙∙∙e, però almeno ti ho detto la mia... ciao -
ciao, mi intrometto per buttare lì un'idea..volontariato?
-
sì, probabilmente il vivere in una città tutto sommato non grandissima non aiuta. Sicuramente ho assorbito molto del pregiudizio della "donna facile". Prima vivevo molto più liberamente, forse l'età giovane. Mi vergogno molto, in particolare, di una relazione con un uomo impegnatissimo ma evidentemente super fedifrago. Cominciano le paranoie sulla mia solitudine, sulle manie di persecuzione, sui rischi che ho corso. Possibile che a distanza di parecchi anni, mi senta quasi in pericolo?
premetto che non sono uno psicologo e quindi parlare con me non so se possa esserti d'aiuto, tuttavia non mi torna una cosa: dici che ti vergogni di avere avuto una relazione con un uomo fedifrago..perché vergognarsi in quel contesto? Sbaglio, o era lui che ti tradiva? Al limite dovresti provar rancore,non vergogna..
-
difficilissimo che sia allergico al viagra. Comunque Pivaldo, hai ragione, potrebbe anche succedere...però che sfiga!
-
ciao,anche a me hanno detto di avere il cervello in pappa anni fa, ma la diagnosi mi è arrivata dal mio migliore amico a quel tempo e non dallo psichiatra.Anni dopo lo psichiatra non ha fatto altro che confermarmi quello che credevo: ho l'ansia,di quella bastarda e generalizzata con tutte le sue sfumature di grigio, punto. Per quel che penso l'hascisch o l'erba non provocano danni irreversibili al cervello, ma di paranoie, comprese quella di esserci "rimasto",sicuramente si. Secondo me danni cerebrali ne possono dare le sostanze chimiche e comunque parlare di danni permanenti mi pare un pò esagerato, siccome il cervello ha di per se una buona plasticità e anche se si brucia qualche neurone ne abbiamo veramente un sacco e comunque è in grado, dandogli tempo, di formare nuove sinapsi. E poi su quale base questo "specialista" ti ha diagnosticato dei danni permanenti, guardandoti negli occhi, per caso? Io fossi in te andrei da un altro specialista e vedrei di risolvere quello che hai, L'ansia.
-
Secondo me avere un livello di autostima alto implica avere poca ansia, mentre se l'autostima è bassa ci sarà ansia. Mi viene da pensare che siano direttamente proporzionali l'una all'altra anche se non vuol dire nulla... forse.
Comunque credo che una bella "botta" di autostima dovrebbe arrivarti nel momento in cui affronti platealmente le tue più grandi paure, abbassando notevolmente l'ansia come "effetto benefico secondario".. -
12 anni che la uso tutti i giorni e ancora non so decidermi se faccia bene o male, ma certamente mi rende dubbioso
-
ciao, anch'io sono ipocondriaco, il consiglio che posso darti è di iniziare a fissare una seduta con un terapeuta che possa fornirti i mezzi per comprendere meglio il disturbo.Nel frattempo potresti anche cominciare a notare quando l'ansia, precursore dell'ipocondria(bastarde tutte e due
), comincia a salire e inspiegabilmente ti porta a ricercare i sintomi di malattie ESCLUSIVAMENTE GRAVI.
E' davvero insensato se ci pensi bene: perchè un mal di testa non può essere semplicemente un mal di testa, ma dev'essere assolutamente un rarissimo tumore al cervello? Perchè un mal di pancia non può essere un comunissimo mal di pancia mav dev'essere un tumore allo stomaco?E così via.. Dovresti (e dovrei anch'io) costantemente notare come alla comparsa di un qualsiasi sintomo fisico la mente ci faccia immediatamente pensare di avere una malattia grave. Non ha senso. E' solo l'ansia, smascheriamola sta s∙∙∙∙∙a