Messaggi di gioia76
-
-
si puo dire che il mare sia il mio compagno di conversazione, mi piace guardalo e ho la fortuna di averlo accanto.
-
quando finisce una storia non e' facile per nessuno credo che entrambi siano responsabili, si comincia con la consapevolezza che non c'e' piu' quello che c'era una volta ti fai mille domande se c'e' ancora speranza o davvero tutto finito, quando ti accorgi che forse hai trascinato per tanto tempo cio che ormai non esisteva piu' prendi coscienza di quello che e' giusto fare per la serenita' di entrambi.
-
ciao lupotta, intanto grazie della risposta, "mettermi in discussione" si lo faccio ogni giorno perche' ogni giorno ho qualcosa da imparare qualcosa su cui riflettere , oggi ho imparato che i figli non ci appartengono possiamo solo guidarli dargli la mano ma la loro vita e loro e basta.
-
credo che ognuno di noi ha la sua verita' il suo modo di capire come guarire siamo tutti diversi e tutti abbiamo un nostro modo di reagire non esiste credo una verita' assoluta.
-
credo che questo sogno appartenga a molte donne, il senso della maternita' ci appartiene.
-
quanto e' difficile esse madre?Se si pensa che siamo stati figli, si cerca sempre di fare e dare il meglio e ci si chiede spesso se tutto quello che si fa e' giusto o sbagliato, non si nasce madre ma ci si diventa a poco a poco, a volte anche sbagliando perche' nessuno credo ha una palla di vetro per sapere se quel che gli dirai o farai sia giusto,credo che essere genitori sia il lavoro piu' difficile che ci possa essere perche' mano a mano che loro crescono tu cresci con loro e devi capire i loro bisogni ogni giorno di piu', non ci saranno mai genitori perfetti ne figli perfetti si puo' solo sperare che prendano la via giusta quando saranno grandi per andare da soli, Sono pronta a ricevere suggerimenti in questi casi non fa mai male grazie.
-
La scuola e' un'istituzione, gli insegnanti ne fanno parte,mi sto chiedendo la scuola e' un'altra famiglia per gli studenti?,gli insegnanti oltre a insegnare devono riuscire anche a comprendere i disagi che uno studente puo' avere fuori?E giusto da parte loro basarsi solo sull'impegno didattico dello studente?