Messaggi di martin85

    È passata solo perché ho perso le sopracciglia.

    La mia ansia si è spostata.

    Le avevo rade, ma le ho perse del tutto dopo l'operazione che ho fatto l'anno scorso per la cicatrice e il conseguente stress per il risultato negativo.

    Sì, sono stato lasciato solo da tutti i familiari. Nessun consiglio su cosa fare, nessuna spinta ad andare dallo psicologo. Solo con il mio dolore per 20 anni. Da due anni faccio terapia e l'ossessione per la cicatrice è sparita.

    Ora non so se quella per le sopracciglia sia una vera e propria ossessione come quella precedente, ma fatto sta che non so come affrontarla.

    Per me è un piccolo lutto averle perse. Una parte di me che non torna più.

    Vabbè, si prosegue...

    Ok, grazie per avermi consigliato questa storia.

    Non so che dire, siamo tutti diversi evidentemente.

    Devo trovare sicuramente risorse dentro di me che magari non penso di avere e che col tempo invece si manifesteranno.

    A me pesa molto anche il fatto di non essere stato aiutato in questi vent'anni a ridurre psicologicamente l'ossessione. Sono stato lasciato solo e con pregiudizi installati dalla famiglia nei confronti della psichiatria.

    Se avessi avuto una situazione familiare diversa, probabilmente non sarei arrivato a questo punto.

    Comunque sì, è vero. Probabilmente, se non fossero le sopracciglia, sarebbe qualcos'altro, come appunto dicevo per i denti.

    Ma come faccio a staccarmi da questa fissazione estetica? Perché devo sentirmi così diverso dagli altri per queste imperfezioni?

    Sto male perché vedo gli altri più sereni, spontanei e sicuri di me, e io lo ricollego a queste cose. Sono insicuro per questi difetti estetici in viso. Del corpo, invece, me ne frega poco.

    Martin, ma fammi capire, da quanti anni sei in terapia? Te lo dico con affetto: hai un'ossessione, questa ossessione non ti permette di vivere. Prima era la cicatrice, ora sono le sopracciglia, poi sarà qualcos'altro. Devi imparare ad accettarti come sei! Lascia stare l'estetica! Non fare nessun intervento! Hai 40 anni, ne hai già persi 20, ne vuoi perdere altri 20? La terapia non ti ha aiutato a uscire dalla tua ossessione? Il tuo problema non è il tuo aspetto. Il tuo problema sei tu! Io lo vedo chiaramente anche se non ti conosco, perché non impari a vederlo anche tu?

    L'ho detto perché comunque l'aspetto influisce sull'autostima. Faccio fatica a guardare in faccia una ragazza. Non è questione di perfezionismo, è proprio il non avere più delle cose basiche che hanno tutti, il non sentirsi normale. Perché le sopracciglia ce le hanno tutti, è una cosa scontata averle, ma quando non ci sono più ti casca il mondo.


    È come se ti cascassero i denti. Soffri per una perdita che, oltre a essere funzionale (anche le sopracciglia lo sono), fa stare male a livello di immagine. Inutile prendersi in giro.

    Pensa che all'università avevo conosciuto un ragazzo albino, completamente glabro, non aveva un pelo né in testa né nelle sopracciglia.


    Tra l'altro è stato fidanzato per anni con una bellissima ragazza. Lui stesso comunque era un ragazzo carino, con dei bei tratti lineari e armonici (questo a riprova che non si fidanzano solo i fighi stratosferici, ma tutti). Devi capire, come già sai a livello razionale, che la tua è una fissazione, ti ossessioni su qualcosa e lasci che questa cosa ti impedisca di vivere. La cicatrice l'hai superata, quando supererai anche le sopracciglia, quale sarà il prossimo "deficit" su cui ti accanirai?

    Mi accanirò sulla prossima sfiga che cancellerà quella precedente probabilmente. Ma mica lo faccio apposta, queste cose mi fanno e mi hanno fatto stare male.


    Sto provando con tutte le mie forze ad uscire da questo tunnel. Ricovero in clinica, terapia di gruppo, antidepressivi... Ma niente, certe cose mi fanno stare proprio male.

    Martin, i punti deboli sono tali solo perché tu ti fissi su questa cosa.

    Mio marito per natura ha sopracciglia molto chiare e rade, quasi invisibili. Non è un problema per nessuno.

    Non puoi piangere tutto il giorno per le sopracciglia, e soprattutto non puoi dire che un intervento ti ha rovinato la vita: devi assurmerti tu la responsabilità della tua vita.

    Se sei in depressione da 20 anni per un intervento di cui con tutta probabilità non si accorge nessuno, vuol dire che non ti stai curando in maniera adeguata.
    Se continui a fissarti su queste cose non ne uscirai mai, ci vai da uno psicologo?

    Una cicatrice da orecchio ad orecchio non se ne accorge nessuno, secondo te?


    Comunque sia la fissazione della cicatrice l'ho superata solo perché è avvenuta questa cosa delle sopracciglia che mi fa ancora più star male. Non sono un malato di estetica, ma per un motivo o per un altro non sono mai stato bene col mio aspetto. Nelle cose normali eh...


    Cioè, non ho potuto rasarmi i capelli corti per quella brutta cicatrice, e ora ho perso le sopracciglia e sfido qualunque uomo a non starci male a 40 anni, dopo 20 passati in ritiro sociale. Non puoi nemmeno immaginare cosa può fare un intervento estetico fallito sulla testa di un ragazzino impaurito e depresso. Non puoi nemmeno immaginare il bullismo che avrei ricevuto se si veniva a sapere che lo avevo fatto.

    Se un po' sono rimaste, provare a prendere in considerazione trattamenti estetici come la laminazione? La spesa non dovrebbe essere eccessiva, potresti provare... anche perché l'effetto dovrebbe essere più naturale.

    Io eviterei il tatuaggio, c'è il rischio che faccia effetto effemminato...

    Comunque vai anche da un bravo dermatologo, non è tanto normale che cadano quasi tutte le sopracciglia.

    Questo messaggio un po' conferma quello che penso. Ad avere le sopracciglia tatuate c'è il rischio di essere considerati effeminati.

    Ora direte: "Fregatene", ma non è così facile. Un conto, forse, è rifare le sopracciglia a carattere formato, un altro è per uno come me, dopo 20 anni di depressione, problemi sociali e bassa autostima. Fatto sta che il pensiero comune su queste cose crea un forte stigma sociale.