Messaggi di martin85

    Martin, il problema è nella tua testa. Te lo ripeto, accetta il tuo aspetto. Non fare nulla per cambiare le tue sopracciglia. La tua odissea ti dimostra che la via è imparare a vivere bene nel tuo corpo. Per fare questo, devi farti aiutare da un professionista della salute mentale.

    Certo.

    Ma il mio corpo me lo sono rovinato io, per questo è difficile accettare tutto.

    Ma la tua è una perdita completa delle sopracciglia o un po' ci sono ancora? Perché, se sei completamente liscio, penso che il tatuaggio possa risultare molto artificiale; meglio tenere la situazione così com'è.

    Ne sono rimaste pochissime.

    Così com'è, non ci posso stare.

    Sto troppo male.

    Sto prendendo in considerazione anche il trapianto sulle sopracciglia.

    Ne sono rimaste pochissime.

    Così com'è, non ci posso stare.

    Sto troppo male.

    Sto prendendo in considerazione anche il trapianto sulle sopracciglia.

    Il trapianto sulle sopracciglia dicono che funzioni.

    Di contro ha che le sopracciglia continuerebbero a crescere come i capelli e, fin qui, va bene, me ne faccio una ragione. Le taglierò ogni due settimane.

    Ma c'è anche il problema che, essendo trapiantate dai capelli, andranno incontro all'incanutimento.

    E avere le sopracciglia bianche mi farebbe stare male lo stesso, perché nessuno le ha.

    Ci sono tinte, vero, ma a farne troppe si rischia di perderle di nuovo.

    Non ho via di uscita e sto male, troppo male.

    Lo stesso vale anche con gli ornamenti: spille, collane, bracciali, fibbie; gli uomini hanno un range di accettabilità ridottissimo in questo senso.

    Penso che la ragione sia più banale: è vista come una cosa da donna, per cui, se lo fa l'uomo, è percepito come gay. C'è ancora l'idea dell'uomo rude che non deve chiedere mai... nemmeno una saponetta a fine mese. Personalmente, sono felice se avverrà un'emancipazione in questa direzione.

    Penso che anche le donne ragionino così. O no?

    Nel senso che un uomo che ricorre ad aggiustamenti estetici sia considerato poco virile e quindi poco attraente.


    Ditemi onestamente se è così anche per voi e per la percezione che avete del vostro mondo femminile.

    Grazie.


    P.S. Mia mamma, con tutte queste paranoie estetiche che mi hanno distrutto, mi ha chiesto se il problema, in verità, fosse che io fossi gay. Io amo le donne, ma mi sento davvero incompreso.

    Sono pochi gli uomini che ricorrono a questo intervento tranne per casi di alopecia totale grave.


    Vi faccio un esempio: Bonaccini vice segretario del partito democratico si è tatuato le sopracciglia perché le aveva perse.

    L'unico caso che ho visto di personaggi pubblici importanti.

    È giù critiche dalla sua stessa base di sinistra, accusato di essere vanitoso e quindi distaccato dai problemi reali, dalla gente "vera" e "semplice". Da destra invece sfottuto perché poco virile.

    Ciao Martin, benvenuto nel forum. Mi dispiace moltissimo per quello che ti è accaduto, tra l'altro ad un'età (20 anni) in cui non si è abbastanza maturi per sopportarla. Francamente, ti dico la mia: il problema è che devi imparare ad accettarti. Ed è difficilissimo. Io stessa non lo faccio e ho già 47 anni. Il problema, purtroppo, è tutto dentro di noi.

    Io, francamente, non farei nulla per migliorare l'inestetismo. Ti segue qualcuno a livello psicologico? Lo so che dico delle terribili ovvietà, ma anche se ti crescessero le sopracciglia di nuovo, passeresti a preoccuparti per la cicatrice. Una volta messa a posto (ammesso che si possa), succederà qualcos'altro che ti farà stare male. Devi imparare ad accettarti tu per primo e a pensare che non sei il tuo inestetismo, ma molto di più.

    Tu sei tu e sei così, adesso. Chi ti vuole bene lo fa a prescindere dall'inestetismo. Ed ti assicuro che i peggiori giudici di noi stessi siamo proprio noi.

    Guarda, la mia è un'odissea. Non sono un maniaco dell'estetica, anzi, a dir la verità, disprezzo quel mondo.

    Ma purtroppo ho fatto un errore a 20 anni che mi ha fatto sprofondare in questo girone infernale.

    Questa estate sono stato ricoverato in una clinica della mia zona, dove fortunatamente ho superato l'ossessione della cicatrice, ma le sopracciglia no. È troppo grossa per un uomo, fidatevi, soprattutto alla mia età e dopo anni di problemi con il mio aspetto e problemi sociali.

    Ovvio che ci siano ragioni legate all'autostima dietro, ma l'aspetto fisico, il vedersi bene allo specchio, crea sicurezza nella persona. Inutile girarci attorno.


    Per le donne non è un problema tatuarsi le sopracciglia, per un uomo invece sì.

    Ci sono tantissimi pregiudizi sugli uomini che ricorrono ad interventi estetici.

    Non sono esperta, ma se parli del permanente anziché del semipermanente, è un tatuaggio a tutti gli effetti, per cui, in teoria, può sbiadirsi e magari venir vivacizzato da una ripassata, ma non dovrebbe cancellarsi. Poi magari sbaglio.


    Forse dipende anche da che marca di inchiostro viene usato. All'epoca avevo dato un'occhiatina agli inchiostri e non sono tutti della stessa qualità o resistenza allo scolorimento. Alcuni scolorano nel blu, altri nel verde, altri praticamente non scolorano. C'è una classifica, puoi dare un'occhiata.

    Andiamo bene... Sapevo che il problema era il viraggio del colore e queste cose, ma io non posso saperne. Spero di trovare, in caso, un'estetista che ne sappia. E spero che davvero esistano tatuaggi per sopracciglia duraturi e che non virino colore.

    Che angoscia.


    Invidio moltissimo voi donne.

    Per voi prendersi cura esteticamente del vostro corpo non è un problema, è una cosa naturale e c'è poca discriminazione fra di voi.

    Mentre fra uomini è motivo di scherno.

    Non so perché. Forse per competizione sessuale si tende a distruggere l'avversario.

    Forse per quello.

    Ma la vita così fa schifo, non c'è nessuna solidarietà tra gli uomini per motivi estetici.

    Solo stigma.

    Grazie, lo chiamano permanente ma non è mai così, purtroppo.

    Dopo 6-7 mesi svanisce.

    E i costi sono in media di 400 euro a seduta.

    Sono affranto.

    So che è un argomento estetico e quindi molti le chiamano solo paranoie e ti snobbano, ma fidatevi che, a livello psicologico, sono cose devastanti.

    Soprattutto per un uomo.

    Ciao Martin. Innanzitutto mi spiace molto per il periodo che stai passando. Per quel che riguarda le sopracciglia non hai pensato di fare un leggero tatuaggio permanente? ;)

    Sì, li farò, ma ho paura che sia sgamabile.

    È sempre la stessa storia, un uomo con le sopracciglia tatuate viene preso un po' in giro.

    E questo mi fa stare male perché non si sa il dolore che c'è dietro.

    Ho fatto 20 anni con la paura di essere preso in giro per la cicatrice, ed ora sono passato alle sopracciglia.

    Non ne vengo più fuori, mi sembra tutto assurdo.


    P.S. Così intendi per trucco permanente?

    Io so che c'è solo quello semipermanente, ed è anche per questo che sono sconfortato nel doverlo rifare spesso, a cifre alte tra l'altro.

    Salve a tutti.

    Per chi non si ricordasse di me, sono quello che ha avuto un'ossessione per una cicatrice da trapianto di capelli che mi ha causato vergogna e grossi problemi sociali e depressivi.


    Ebbene, quell'ossessione sono riuscito a superarla, ma solo perché ne è subentrata una forse peggiore.

    Nel tempo, con lo stress accumulato dall'ossessione della cicatrice e degli interventi per sistemarla, ho praticamente perso tutte le sopracciglia a 40 anni.

    È una cosa che mi fa stare malissimo e piango tutto il giorno ininterrottamente.

    Quell'intervento truffaldino fatto 20 anni fa mi ha distrutto la vita.

    Provo con tutte le forze ad uscirne, ma non ci riesco; la perdita delle sopracciglia mi causa enorme dolore.

    Sono un bel ragazzo, ma non sono mai riuscito a stare in pace col mio aspetto per questi motivi.

    Ciao a tutti, sto prendendo Zoloft da un mese e miracolosamente riesco a girare con i capelli corti e cicatrice in vista senza grossi disagi.

    È avvenuto tutto naturalmente, è come se il farmaco mi avesse sgravato delle paranoie e mi avesse fatto accettare più facilmente la cicatrice che prima mi sembrava un mostro.


    Ora però ho paura di rimanere schiavo del farmaco a vita.


    Volevo chiedervi se secondo voi sarà possibile un giorno toglierlo.

    Io sto prendendo zoloft più mutabon ma la stanchezza che mi provoca unita all'anestesia emotiva la sento.

    Certo mi ha attenuato il malessere della depressione ma non ho mai momenti di gioia per arrivare a dire che la vita è bella.


    La mia vita è una battaglia fin dai 15 anni ma con un po' di ironia, e riuscendo a parlare dei miei problemi che sono molto personali, magari riuscirò almeno a trovare un po' di serenità.