Messaggi di fanny

    Grazie. Angelia, si, come dice anche Ros, devo decidermi ad andare dal mio medico e cercare di mettere da parte la mia diffidenza. Diavoletta, lo sai che navigando un pò su internet e cercando informazioni sulla caduta dei capelli qua e là, mi sono imbattuta proprio nell'alopecia androgenetica? Fra tutte, mi ha colpito proprio questa patologia e comunque è un motivo in più per consultare prima il mio medico di fiducia e poi uno specialista...vi farò sapere e intanto grazie per i vostri preziosi consigli.
    Un caro saluto
    Fanny

    Ciao, piacere di conoscerti.
    Si, è vero che bisognerebbe legarli sempre, ma il mio è proprio un problema patologico, ne perdo davvero tanti. Si, potrebbe anche essere un problema ormonale, solo che non credo sia il mio caso, perchè ci sono stati dei cambiamenti ormonali in questi due ultimi anni, ma la caduta dei capelli è stata costante (pillola o non pillola, anzi nel mio caso cerotto e non cerotto)
    Comunque si, dovrei andare dal medico, ma ho paura che mi dia dei rimedi inutili, non essendo lui a conoscenza dei miei problemi psicologici.... boh! Comunque grazie e a presto
    fanny

    Ciao a tutti!
    Quasi nessuno mi conosce di voi, ne sono certa, perchè è da parecchio tempo che manco dal forum, anche se di tanto in tanto mi riaffaccio con piacere misto a nostalgia.
    Probabilmente esiste già un thread simile, ma perdonatemi se non l'ho cercato e trovato, semmai se qualcuno me lo indica, ci vado direttamente. In ogni caso, volevo dire che è da molto tempo ormai che sono afflitta dalla caduta dei capelli, costante in tutto l'anno e non legata quindi al "cambio" di stagione. Conduco una vita davvero abbastanza stressante, sia dal punto di vista psicologico, perchè non mi faccio scivolare addosso niente, ma vivo tutto con molto coinvolgimento, sia dal punto di vista fisico. Perdo centinaia di capelli al giorno, ovviamente non li ho contati, ma sono sicura di perderne moltissimi e la cosa mi condiziona, perchè quando sto a casa e soprattutto in cucina, li tengo legati con un mollettone e in più una fascia...sono terrorizzata al pensiero che qualcuno dei miei figli o mio marito o io stessa possa trovarne uno nel cibo. Per fortuna ho molti capelli, ma la cosa si comincia a notare. Ho un'alimentazioone normale, anche se forse non bevo molto. C'è qualcuno di voi che ha lo stesso mio problema? Credo che dipenda dallo stress, infatti mi sembra superfluo andare dal dottore...credo poco nei rimedi in commercio...non saprei...aspetto pareri e vi ringrazio dell'attenzione
    Fanny
    P.S. mi rendo conto che ultimamente una delle cause del mio stress psicologico è la stessa caduta dei capelli...è diventata come un cane che si morde la coda!

    Io detesto la competizione, di per sé. E ancora di più detesto la competizione femminile. E ancora più di tutte, quando riguarda la bellezza.
    Mi sembra una cosa veramente effimera. Ma questo non significa che non sia, entro un certo limite, anche naturale...anche se sinceramente mi sono fatta l'idea che non sia istintiva, ma appresa...socialmente, per intenderci.
    Io mi rifiuto di pensare che il terreno su cui due donne debbano scontrarsi sia quello estetico. Penso che possa essere stimolante discutere, anche appassionatamente, di ideali, idee di vario genere, questioni culturali...perché questo qualcosa. Ma gareggiare per capire chi è la più bella...è davvero una cosa sterile, a mio parere.

    Specialmente quando qualcuno si mette a gareggiare con te, e tu magari vorresti, con quella persona, solo fare una chiacchierata.

    Quoto, straquoto quanto scritto da superaprikose! Anch'io detesto fortemente la competizione femminile; nel mio approccio d'amicizia o di lavoro con le altre donne, cerco normalmente la complicità e il dialogo, ma mi rendo conto che tutto fila liscio fino a quando, o esteticamente o culturalmente o caratterialmente,qualcuno mette in evidenza alcuni tuoi pregi e allora...nella maggior parte dei casi scatta quel nonsochè di invidia o gelosia...
    Fanny

    Caro riccioinletargo,
    mi ha commosso quanto hai scritto a tuo figlio. Certo l'amore per un figlio è unico in quanto gratuito e credo di capire perfettamente il tuo stato d'animo nel momento del distacco, specialmente dopo un un periodo di vicinanza come quello che avete passato. Purtoppo i figli no sono una nostra proprietà, ma mi sembra che tu questo lo sappia benissimo, anzi, sei una persona, per quanto apprensiva, non egoista. Ti abbraccio virtualmente, anche se è la prima volta che ci parliamo!
    Fnnny

    ...anch'io sono una piuttosto ordinata e amante della pulizia, ma oggi, a 45 anni, dopo tanti anni di matrimonio, con un lavoro che mi impegna molto, tre figli che sono fonte di grande gioia ma anche dispendio di energie fisiche e mentali, mi dico che bisogna dare il giusto peso alle cose e che, visto che il tempo passa inesorabilmente, mai trascurare il dialogo con il proprio compagno o mai rinunciare a un proprio svago per un fornello perfettamente pulito. Che poi, caro anramadan, le case perfettamente ordinate, le case museo mi sanno tanto di freddo e noioso, cerca di insistere dicendo che ti piace il calore di una casa vissuta!
    Facci sapere come va
    Fanny

    Cara Ros,
    passo spesso momenti del genere, anche perchè normalmente, pur essendo una persona abbastanza estroversa, per quanto riguarda i miei problemi veri, quelli più delicati, legati come tu sai soprattutto alla mia infanzia e che si ripercuotono sulla donna adulta di oggi, sono molto riservata e ben pochi sanno. Allora di me gli altri hanno un'idea positiva, mi considerano una persona solare, altruista, generosa....e alla fine sono sempre io che ascolto i problemi altrui, che consolo, che sento gli sfoghi...m poi arriva il momento che urlo a me stessa: BASTA! Voglio diventare un pò egoista, anzi un pò molto egoista e scrollarmi di dosso i problemi degli altri, visto che i miei sono più che sufficienti..e non sono capace di fare quello che dice saggiamente Joe, cioè di trovare una via di mezzo e di non estremizzare il mio atteggiamento. Che poi, a dirtela tutta, nemmeno ci riesco a diventare egoista, alla fine ci ricasco e chissà perchè, mia cara amica Ros, mi sa tanto che anche tu non scherzi, nel senso che per quanto tu non stia troppo bene in questo momento, sono convinta che prevarrà il tuo altruismo e chissà se è questa la nostra forza o si tratta invece di debolezza.....
    UN BACIONE
    FANNY

    Ragazzi, ragazze...che dire... sono sconcertata...sono senza parole e di colpo perdo fiducia nel forum, per poi riacquistarla pensando che questo forum è proprio un tagliato della vita reale quotidiana e bisogna accettare, ahimè, ahinoi, il fatto che anche qui non puoi mai fidarti completamente dell'altro...ma no! Io voglio continuare a fidarmi di tutte le mie care amiche e i miei cari amici. Quindi, cara Diana, continua a esserci tra di noi, con tutta la tua sincerità, i tuoi pregi, i tuoi difetti (chi di noi non ne ha?!?) perchè sei proprio una delle amiche in cui credo e in cui continuo a credere...TUTTO IL RESTO E' NOIA!
    Un bacione!
    Fanny