Capita anche a voi?

  • Può essere lo stesso motivo per cui, quando si riesce con molta difficoltà e per molto tempo a fare qualcosa che ci provocava crisi d'ansia, , e si è abbastanza tranquilli e contenti per questa conquista, da un momento all'altro e senza un motivo apparente, si ripiomba nel vecchio schema ? Cosa si può fare per evitare tutto questo? Grazie per i suggerimenti.

    Ciao :)

  • Può essere lo stesso motivo per cui, quando si riesce con molta difficoltà e per molto tempo a fare qualcosa che ci provocava crisi d'ansia, , e si è abbastanza tranquilli e contenti per questa conquista, da un momento all'altro e senza un motivo apparente, si ripiomba nel vecchio schema ? Cosa si può fare per evitare tutto questo? Grazie per i suggerimenti.

    Ciao :)

    Perche' il vecchio schema era il piu' sempice e immediato nelle decisioni del bambino.
    A lui interessava solamente sopravvivere e avere carezze, cioe' affetto, in qualsiasi modo.
    Se non aveva carezze positive andavano bene anche quelle nagative, come sgridate, scapellotti, o scrollate...purche' ci fosse attenzione.

    Ecco allora che quando la nostra banca delle carezze e' vuota, e quando non riusciamo ad everne da nessuno, ne positive ne negative, ritorniamo ai nostri vecchi schemi, che, se ci hanno garantito la sopravvivenza, anche se dolorosa, hanno pero' funzionato.

    Cosi' l' Adulto abdica la sua autonomia al Bambino, che ritorna a mettere in atto le sue decisioni, i suoi giochi, la ricerca delle emozioni parassite, e la sua posizione esistenziale iniziale.
    Possiamo definirla regressione procedurale.

  • Cioe', io mi chiedo: "Oggi sto bene o tutto va bene perche' son diventata scema?"

    Penso che diventare "scemi" sia la cosa migliore che ci possa capitare; ho sempre invidiato gli animali... i gatti in particolare. Se ne stanno li serenamente da soli, possono fare quello che vogliono tranquillamente senza preoccuparsi perchè non avranno nessun tipo di problema.
    Se hanno fame mangiano e basta: chi se ne frega se ingrassi... non devono lavorare, male che và, oiono di fame e manco soffrono perchè non hanno nemmeno la coscienza di cosa gli aspetta e quindi possono crepare in pieno equilibrio morale e fisico... :) devo continuare?

    La scemaggine è una gran bella fortuna, se ti senti scema per un giorno solo perchè sei felice, AMATI! :prrr:

  • Quando sto male, l'UNICA cosa a cui mi aggrappo e' che la psicologa dice che passera', che ritrovero' il mio equilibrio e che non andro' fuori di testa.
    Ma si puo' davvero credere che in mezzo a tutte queste sensazioni assurde, non si corra davvero il rischio di andare fuori di testa? :(
    Ve lo chiedete mai, nonostante tutto?

  • Quando sto male, l'UNICA cosa a cui mi aggrappo e' che la psicologa dice che passera', che ritrovero' il mio equilibrio e che non andro' fuori di testa.
    Ma si puo' davvero credere che in mezzo a tutte queste sensazioni assurde, non si corra davvero il rischio di andare fuori di testa? :(
    Ve lo chiedete mai, nonostante tutto?

    Me lo chiedo tutti i giorni Puf! Non so mai bene cosa rispondermi, spesso e volentieri mi dico che se succederà non potrò farci nulla. Altre volte mi dico che se sono riuscito a guarire una volta ci posso riuscire anche questa volta!

    Dai, cerchiamo di buttargi giù e di pensare solo al percorso di risalita!

  • Capita anche a voi ansiosi che quando state meglio a volte, paradossalmente, vi agitiate in quanto, talmente abituati a star male, vi sentiate come "inebetiti" per questo star bene?
    Cioe', io mi chiedo: "Oggi sto bene o tutto va bene perche' son diventata scema?"
    So che e' un'assurdita'... ma vi capita ?(

    Spero di essermi spiegata! :S

    Sì, capita anche a me...! Adesso che, da qualche giorno, sto bene, ho una strana agitazione,
    ma non negativa, casomai esageratamente euforica, che non mi fa sentire la fame, non mi fa
    dormire, e mi fa sentire particolarmente energica.
    E questo, mi spiazza un po'...quindi ci vado piano a dire che sto bene...per ora!
    Tu, Ti sei spiegata Bene...Spero anche io... :)

    Per Arrivare all'Alba...Non C'è Altra Via che La Notte...Kahlil Gibran Ogni Donna ha un Paio d'Ali chiuse dentro Sé...e Sogna Ancora Vette Inesplorate... La Notte delle Fate...Enrico Ruggeri Nanì... ♫ Nanì... ♫

  • Ma si puo' davvero credere che in mezzo a tutte queste sensazioni assurde, non si corra davvero il rischio di andare fuori di testa? :(
    Ve lo chiedete mai, nonostante tutto?

    Ricette magiche in questo argomento non ne vedo, è tutto così irrazionale... credo che il pericolo di andare fuori di testa sia esattamente lo stesso di rientrarci... e così penso: "vabè, 50% e 50%" e aspetto con curiosità di vedere dove andrà a finire! :)

  • Si, ma come si fa ad aggrapparsi solo alle parole di un'altra persona per consolarsi?
    La pressione delle cose che viviamo e' talmente forte che e' diffcile credere che siamo "normali"! (Anche Geppo, ad esempio, usa proprio il termine: irrazionale)

    Certo, anch'io a volte mi dico: "Sara' quel che sara'!"; ma mi rendo conto di dirlo, solo quando sto meglio; sicche' deduco che il mio malessere si esplicita anche, e soprattutto, in quel modo, ossia chiedendomi se diventero' pazza!
    Il fatto stesso di pormi queste domande e il momento preciso in cui me lo chiedo, e' proprio li' che si manifesta il malessere? Anche in quel modo? Oppure e' una conseguenza di tutto cio' che percepiamo e che ci accade a farci arrivare a queste domande? Voglio dire, se stessi bene non me lo chiederei!
    Insomma, il chiedersi se mai si " scoppiera' " o la paura di uscire di senno, fa parte del malessere stesso o e' una conseguenza di cio' che viviamo? (attacchi di panico, derealizzazione, depersonalizzazione, ecc...)
    So che e' un discorso arzigogolato ma, per ora, non saprei come altro spiegarmi! ?(

  • Insomma, il chiedersi se mai si " scoppiera' " o la paura di uscire di senno, fa parte del malessere stesso o e' una conseguenza di cio' che viviamo? (attacchi di panico, derealizzazione, depersonalizzazione, ecc...)

    Azzardo: io direi che quello fa parte del malessere stesso, anche se ovviamente è difficile tracciarne una netta linea.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      340
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      180
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84