Quale opera d'arte vi ispira?

  • Ciao a tutti! Voglio aprire questa nuova e, spero, interessante discussione!


    In quale opera d'arte vi rivedete o che semplicemente vi piace?


    Io personalmente mi rivedo nell'"Estate" di Alphonse Maria Mucha, perché oltre ad assomigliarmi mi piace tantissimo ed è anche molto bella!


    E voi? Aspetto le vostre impressioni e risposte! Ciao.:smiling-face-with-hearts:

    Corteggiata da l'aure e dagli amori, siede sul trono de la siepe ombrosa, bella regina dè fioriti odori, in colorita maestà la rosa :bouquet: CLAUDIO ACHILLINI

    La regina del sud sorgerà nel giudizio. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone :growing_heart:(Matteo 12:42)

  • Questa:



    A parte somigliarmi vagamente il soggetto di spalle protagonista (magro, fulviccio, spettinato) ed aver l'abitudine di posizionarmi in zone esposte isolate a guardare gli spazi e pensare, quest'opera credo che sia quella che più mi rappresenti intimamente...

    E' l'uomo solitario che tenta o prova ad elevarsi dal marasma sottostante (marasma indistinto e caotico) per estraniarsi da esso, per liberarsi da esso e per studiare e cercare di capirlo dall'esterno o da sopra, ed allo stesso tempo di giudicarlo (non bene nel mio caso non so il protagonista dell'immagine).

    Ma non solo...

    Immedesimandomi di star li io cerco anche di guardare oltre, quell'oltre infinito indistinto che c'è nell'orizzonte che fonde cielo e terra, proprio per estraniarmi, per ricercare quell'oltre perduto che forse mi apparteneva. O chissà per cercare in quel livello "sopraelevato" (sopra il marasma) un corrispettivo, un'identità comune, una similitudine con un qualcosa di altrettanto "sopraelevato".

    Oppure semplicemente mi ispira solitudine, l'uomo solo che ce la deve fare con le sue sole forze in solitudine, cioè quello che sono io.

  • Se ti piace Mucha, chissà: forse potrebbe piacerti anche la pittrice Annie Stegg. A mio avviso, è molto brava.


    Personalmente, se devo citare un'opera classica che mi ha colpito, direi La Tempesta di Giorgione. Sarà che mi piacciono i temporali con le nuvole basse e cupe, quell'atmosfera fosca di severità e presagio e la folgore che spacca il buio. Con l'audacia di chi sfida la silente ammonizione delle nubi, lasciando dietro di sé lo schiocco di frusta del tuono e poi il silenzio incredulo, di fronte a chi ha compiuto l'impossibile. Chi ha spezzato la realtà.


    Almeno questa è la sensazione che trasmette a me, a livello unicamente personale.

  • Un altro dipinto che mi ha colpito, è: The guardian angel (1914) di Tina LeCour.


    Ne avevo una vecchia stampa su di una candela natalizia. Se ricordo bene, rispetto all'immagine originale, la stampa aveva i colori un po' alterati sul verde smeraldo scuro e forse con maggior contrasto. Non era molto nitida, il che però gli conferiva un atmosfera sfumata e, la stella sopra all'angelo, era più brillante. Ho sempre amato la stampa su quella candela: era mistica.

    • Nuovo

    Annie Stegg è bravissima, solo un po' surreale...

    Sarebbe bello se postassi l'opera d'arte che ti piace. Ciao.

    Corteggiata da l'aure e dagli amori, siede sul trono de la siepe ombrosa, bella regina dè fioriti odori, in colorita maestà la rosa :bouquet: CLAUDIO ACHILLINI

    La regina del sud sorgerà nel giudizio. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone :growing_heart:(Matteo 12:42)

    • Nuovo

    La primissima opera che mi ha toccato profondamente è questa pala del giorgione. Ero molto piccola ma mi ricordo come rimasi stregata davanti a quei colori, chiesi pure di poterci tornare per riguardarla.



    La seconda è questa che segue. "Die Milchstrasse" di A. Kiefer. Qui ero adolescente ma l'effetto fu lo stesso.



    Ce ne sarebbero molto altre. C'era una sala dedicata a Rembrandt a Praga, stupenda, quadri talmente toccanti che sono scoppiata a piangere.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

    • Nuovo

    A me questa.


    [Immagine bloccata: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/ba/Vincent_van_Gogh_-_Wheatfield_with_crows_-_Google_Art_Project.jpg/1200px-Vincent_van_Gogh_-_Wheatfield_with_crows_-_Google_Art_Project.jpg]


    "Campo di grano con volo di corvi" di Van Gogh, che dipinse poco prima di morire probabilmente suicidato, tra le interpretazioni rappresenta la tristezza e il male interiore, con la tempesta che sta per arrivare inevitabilmente.

    your mind is a powerful thing, but what happens when it turns against you ?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Quale opera d'arte vi ispira? 26

      • Regina D'Autunno
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      808
      26
    3. Regina D'Autunno

    1. Edizione straordinaria TG1 per morte Baudo 64

      • gloriasinegloria
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      1.7k
      64
    3. sara84

    1. A cosa state pensando in questo momento? ★Leggere il primo post★ 5.6k

      • Elettra
    2. Risposte
      5.6k
      Visualizzazioni
      339k
      5.6k
    3. Horizon

    1. Acquisto auto usata, consigli? 81

      • LeggeraMente
    2. Risposte
      81
      Visualizzazioni
      2.1k
      81
    3. LeggeraMente

    1. Le foto dei nostri luoghi 600

      • Lupettadibosco
    2. Risposte
      600
      Visualizzazioni
      41k
      600
    3. Acronimo

    1. 2025: idee per le vacanze? 73

      • Manta13S
    2. Risposte
      73
      Visualizzazioni
      3.3k
      73
    3. Manta13S