Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza?

  • Non ho divulgato nulla di privato, avendone lui stesso parlato nel Forum.

    Sulla seconda parte del tuo post preferisco non commentare.

  • Dovrebbe essere l'altro a ricevere aiuto, secondo me.

    Sentire un soggetto esprimersi in quel modo fa ribrezzo, tanto più se non parliamo di un ragazzino.

    Ma anche questa ci potrebbe stare tutta, se lo sbruffone avesse sui trenta! :thumbup:

    Quello che continua a sembrarmi assurdo è il dare del ballaro a qualcuno che non si conosce affatto, e di cui neanche l'opener ha partecipato di considerarlo un ballaro...


    Più chiara? OK!

    Se postasse una persona (non importa se uomo donna, tanto è uguale) che dicesse di vivere un amore da favola da tot tempo, e di essere solo rammaricata perchè non è mai riuscito ad incontrarlo per mille traversie che ha anche finanziato per risolvere... oddio... francamente mi sentirei di dovere lanciargli un allarme del tipo "attenzione...perchè ci sono purtroppo tutti gli elementi per ipotizzare la classicissima truffa amorosa!"


    Ma qui il caso è del tutto diverso.

    Lo sbruffone parla in chat (a quanto s'è capito).

    Che un giovane su tot possa fare "bottino" ad ogni uscita è normalissimo.

    E voglio pure capire dargli del burino (che comunque è), ma trovo proprio surreale che ADULTI possano pensare di "aiutare"...affermando che il burino sia SICURAMENTE un ballaro (perchè il proverbio de mi nonno in carriola diceva "chi fa non dice").

    :S

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Ora voglio dire una cosa sulla sicurezza/insicurezza che avrei già dovuto commentare prima.

    Io tendo a credere che la sua di questo ragazzo non sia insicurezza ma al contrario eccesso di sicurezza, e non è detto che sia sano, che sia una cosa buona, anzi...l'eccesso di sicurezza ti porta alla asocialità se non nel campo dell'anti-socialità.

    Quest'eccesso di sicurezza ti rende agli occhi degli altri - specie se ostentata - un quasi fenomeno da baraccone, perchè ti rende poco credibile, oltre che sbruffone ed antipatico.

    Lui se avesse voluto mandare il messaggio "ragazzi io con le ragazze ci so fare e voi no" avrebbe potuto dire "ok stasera ci sono però dopo una certa ora ho un impegno con amica" stop, tanto il messaggio era chiaro per chi voleva capire, ma almeno non sarebbe scaduto nell'antipatia o nel poco credibile.

  • Quello che continua a sembrarmi assurdo è il dare del ballaro a qualcuno che non si conosce affatto, e di cui neanche l'opener ha partecipato di considerarlo un ballaro...

    Lu_Ca ha parlato di insicurezza, e mi sembra che la maggior parte degli interventi si sia inserita in questo filone, a prescindere dalla fondatezza delle presunte conquiste. Inoltre, se parliamo effettivamente di (più o meno) trentenni, certe espressioni risultano di una tristezza indicibile, anzi patetiche, e andrebbero solo commiserate.

  • Ora voglio dire una cosa sulla sicurezza/insicurezza che avrei già dovuto commentare prima.

    Io tendo a credere che la sua di questo ragazzo non sia insicurezza ma al contrario eccesso di sicurezza, e non è detto che sia sano, che sia una cosa buona, anzi...l'eccesso di sicurezza ti porta alla asocialità se non nel campo dell'anti-socialità.

    Quest'eccesso di sicurezza ti rende agli occhi degli altri - specie se ostentata - un quasi fenomeno da baraccone, perchè ti rende poco credibile, oltre che sbruffone ed antipatico.

    Lui se avesse voluto mandare il messaggio "ragazzi io con le ragazze ci so fare e voi no" avrebbe potuto dire "ok stasera ci sono però dopo una certa ora ho un impegno con amica" stop, tanto il messaggio era chiaro per chi voleva capire, ma almeno non sarebbe scaduto nell'antipatia o nel poco credibile.

    Personalmente credo che sicumera <> sicurezza e che la prima celi spesso timori, dubbi e fragilità.

  • Io tendo a credere che la sua di questo ragazzo non sia insicurezza ma al contrario eccesso di sicurezza, e non è detto che sia sano, che sia una cosa buona, anzi...l'eccesso di sicurezza ti porta alla asocialità se non nel campo dell'anti-socialità.

    Quest'eccesso di sicurezza ti rende agli occhi degli altri - specie se ostentata - un quasi fenomeno da baraccone, perchè ti rende poco credibile, oltre che sbruffone ed antipatico.

    Che era esattamente quello che dicevo a proposito dell'amico di mio figlio ai loro 17-20 anni! (a nome Simone, per la cronaca).

    Simone non era antipatico agli altri, e poi era un dato di fatto che fosse più prestante e disinovolto degli altri (tra cui mio figlio) a quell'età.

    Gli altri lo ammiravano, allora. Anche perchè erano proprio amici-amici. Sapevano benissimo che i suoi successi fossero verissimi, e non era burino come l'amico di Luca.

    Ma come dici tu...i problemi (e anche molto seri) sono comunque arrivati a Simone, da questa sicumera.

    Perchè si era illuso di "essere padrone della vita adulta" ...e ha poi dovuto scoprire (purtroppo su capitoli di serietà totale e anche drammatica) di non essere "padrone" di nulla.

    Ci sono stati anche momenti abbastanza drammatici, quando Simone aveva capito di non essere padrone di nulla, e "pretendeva" aiuti assurdi da quegli stessi amici -amici con cui aveva sempre fatto il "docente di vita".

    Resta tuttora un caso angosciante, e gli amici-amici sono cresciuti anche loro, e ognuno ha i casi suoi, mentre il mito di Simone s'è disintegrato a dir poco...

    Quindi, almeno per quel che penso io, sono d'accordo con te sul fatto che l'insicurezza non c'entri niente (almeno per chi non conta balle) ma l'eccesso di sicurezza può essere dannosissimo.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Però non puoi negare che in generale (intendo in tutti i campi) nella maggior parte dei casi è così: chi parla parla, poi...

    Col cuore in mano: non la penso così, o meglio non riessco e so che non riuscirò mai a generalizzare random questo concetto...

    Per essere proprio pratici e concreti: conosco un po' di belle persone che parlano anche meno di quel che potrebbero, e sono vere, hanno spessore, hanno umanità vera, hanno competenze. E poi conosco tante più persone che, certo, parlano sempre perchè hanno la bocca, sono di un qualunquismo raccapricciante, hanno le classiche "poche idee ma confuse", e comunque...attenzione a non pestargli il callo, che diventa subito starnazzamento da lesa maestà... :|

    Sono troppo convinta che ognuno di noi sia un mondo a sè, e personalmente non massifico nè generalizzo nulla. Voglio capire sempre con chi ho a che fare, oltre l'esondazione di chiacchiere come oltre i silenzi dell'altro. E fino ad ora ho scoperto che ci può essere dell'orrido o del Magico dietro entrambi, ovvviamente non in tutti.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Ciao! Scusate se non vi ho risposto, ma sono tornato ora dalle vacanze e non ero connesso al sito.

    Questi due miei amici hanno successo con le ragazze, mentre io non ho mai avuto relazioni rispetto a loro, sin da quando ero alle superiori.

    Quando ero alle superiori, mi ricordo che a una ragazza di un'altra classe piacevano i ragazzi con gli occhi azzurri. Anche io ho gli occhi azzurri e ce li aveva anche un altro mio compagno, e la studentessa preferiva l'altro ragazzo a me.

    Prima di partire per le vacanze sono uscito con questa comitiva di amici. Io e due ragazzi siamo andati a fare una passeggiata, lasciando indietro gli altri, e un nuovo amico che avevo conosciuto aveva detto all'altro amico della compagnia: "Quella ragazza ti ha guardato".

    Quando avevo provato a chiedere spiegazioni sul perché la ragazza avesse notato l'altro mio amico, il ragazzo nuovo mi aveva risposto: "Perché è alto".

    Quest'altro mio amico viene considerato il belloccio del gruppo (ora parlo di una persona diversa). Mi è stato detto che, quando loro andavano in discoteca, tutte le ragazze guardavano solo lui.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Poliamore, cosa ne pensate? 139

      • Sconsolato86
    2. Risposte
      139
      Visualizzazioni
      6k
      139
    3. Garden

    1. Sessualità a solo fine procreativo 337

      • aconito
    2. Risposte
      337
      Visualizzazioni
      9.8k
      337
    3. aconito

    1. Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      169
      Visualizzazioni
      4.6k
      169
    3. Lu_Ca

    1. Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18

      • ologramma88
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. ologramma88

    1. Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64

      • Elyforty
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      3.4k
      64
    3. Elyforty

    1. Il mio complesso 151

      • Creamy
    2. Risposte
      151
      Visualizzazioni
      8.9k
      151
    3. Juniz