Ma infatti non è un obbligo, non si "deve" fare nulla. Nel mio caso sono state situazioni volute e cercate da entrambi. Ho fatto "sesso selvaggio" con mia moglie, mettendo da parte la dolcezza dell’amore, magari dopo una provocazione densa di erotismo da parte sua (o mia). Magari siamo strani noi due, ma per noi il sesso, a volte, è come un luna park con diverse attrazioni, alcune non ci interessano, ma molte altre...ci facciamo volentieri un giro
Ti credo , ma permettimi solo di considerare che il tuo uno sia uno di quei casi BELLI e non proprio comunissimi!
Eppure una narrativa analoga viene usata et abusata da milioni di persone che vorrebbero la stessa tua realtà, ma che in effetti ne hanno tutt'altra!
A parte tutti i comuni mortali che se la cantano e se la suonano e se la ballano in nome di un Amore che a mio parere non sanno manco cosa sarebbe, ma ne abbiamo esempi pubblici, con tanto di effetti speciali, di chi se la racconta e la racconta, fino a che pubbliche deflagrazioni della "coppia perfetta" inondano il pubblico del fango puro che c'era dentro a quella coppia!
Non seguo il gossip, ma casi come quello dei Ferragnez o dei Totti-Blasi o Icardi-Nara...arrivano persino a me, nella loro falsità taciuta per ANNI, mentre si ostentava il contrario esatto di quel che era da molto molto tempo!
Ok ...mi si dirà che questi avevano anche importanti ragioni di marketing per dare una falsa rappresentazione della porpria coppia e famiglia. Ok!
Ma...perchè?...Forse il comune privato non ha ragioni (microdomensionate, certo, rispetto a quelle appena citate, ma forse persino più forti nel movente) per raccontarsi e raccontare favole che sono a distanze siderali dalla realtà agognata e mai ragiunta?
Certo...non credo sia per marketing e neanche per cattiveria, ma è anche umano cercare di dare un senso e persino (nei più ambiziosi) una dimensione "elettiva" a realtà che si vorrebbero tanto o che si sarebbero tanto volute, ma che non esistono e no sono mai esistete, se non nella propria fantasia?