Pensieri ossessivi

  • Io ho fatto terapia cognitivo comportamentale di terza generazione (Terapia ACT) e durante questa i consigli o le strategie che il mio terapeuta mi consigliava mi hanno aiutato tantissimo a trattare ansia e attacchi di panico, e poi ho fatto la breve strategica per trattare il mio doc. Mi sono trovato benissimo perché appunto è una terapia breve, nel senso che concordi con il terapeuta il numero di sedute che secondo lui/lei ti servono per risolvere il problema. Poi è fatta su misura x te e la tua problematica, quindi viene costruita ad hoc su di te e soprattutto è una terapia attiva, con compiti da fare, tecniche ed esercizi da sperimentare. La consiglio a tutti, soprattutto per trattare il disturbo ossessivo compulsivo.

    Sii gentile con te stesso, sempre.

  • Ciao a tutti, volevo discutere con coloro che, come me, soffrono di DOC aggressivo. È mai capitato a qualcuno di voi di provare l'impulso di compiere ciò che suggerisce un'immagine mentale, anche se accompagnato da paura, ansia, disgusto e senso di colpa per aver avuto tale pensiero? Mi spiego meglio... ieri avevo un carrello in mano e mi è venuta in mente l'idea di spingerlo sotto i passanti, e tra me e me mi sono chiesto: "Saresti capace di farlo?" E mi sono risposto: "Assolutamente no! Non voglio farlo, smettila." Ma sembrava davvero che avessi un desiderio di farlo... e ho avuto molti altri episodi simili con i miei parenti e le mie bambine (e in questi casi mi fa molto male). Sto facendo psicoterapia, ma sembra che il mio DOC stia peggiorando invece di migliorare... ho paura che non sia solo DOC e che io stia perdendo la ragione... ho due bambine e non posso permettermi di fare loro del male. Vi prego, aiutatemi. Ho paura di arrecare danni a coloro che amo più della mia stessa vita.

  • Ciao a tutti, volevo discutere con coloro che, come me, soffrono di DOC aggressivo. È mai capitato a qualcuno di voi di provare l'impulso di compiere ciò che suggerisce un'immagine mentale, anche se accompagnato da paura, ansia, disgusto e senso di colpa per aver avuto tale pensiero? Mi spiego meglio... ieri avevo un carrello in mano e mi è venuta in mente l'idea di spingerlo sotto i passanti, e tra me e me mi sono chiesto: "Saresti capace di farlo?" E mi sono risposto: "Assolutamente no! Non voglio farlo, smettila." Ma sembrava davvero che avessi un desiderio di farlo... e ho avuto molti altri episodi simili con i miei parenti e le mie bambine (e in questi casi mi fa molto male). Sto facendo psicoterapia, ma sembra che il mio DOC stia peggiorando invece di migliorare... ho paura che non sia solo DOC e che io stia perdendo la ragione... ho due bambine e non posso permettermi di fare loro del male. Vi prego, aiutatemi. Ho paura di arrecare danni a coloro che amo più della mia stessa vita.

    Mi è capitato spesso, molto spesso di generare questi pensieri, sia nei confronti degli altri, sia su me stesso. E stavo male più per il senso di colpa per aver potuto pensare una cosa del genere che per il pensiero stesso. E' il nostro disturbo, è la gabbia che ti intrappola e che lo rinforza continuamente. Non farti intrappolare, prova a distaccarti ogni qualvolta la tua mente fa questo genere di pensieri, tirati fuori ripetendo a te stessa "Io non sono i miei pensieri". Non porti domande, non sentirti in colpa, lascia cadere nel vuoto i dubbi che questi pensieri ti creano del tipo "sarei capace di fare del male a me o agli altri?". Non devi assolutamente rispondere a queste domande che la tua mente ti propone, è solo l'innesco della trappola del nostro DOC. Io ho combattuto contro i pensieri ossessivi sul suicidio, e la paura è stata la mia ancora: fin quando la mia mente generava paura al solo pensiero di mettere in atto il suicidio, significava che non era il mio volere, ma era il mio disturbo. Ci ho messo tanto per assimilare questo concetto, per capirlo e poi metterlo in pratica. Continua con la psicoterapia e parla con la dottoressa del peggioramento del disturbo.

    Sii gentile con te stesso, sempre.

  • Sì, ne ho parlato con la mia psicologa del fatto che ho avuto questi impulsi e desideri per cose proibite, anche se ne ho paura e non li metto in atto. Lei mi ha consigliato di consultare uno psichiatra, non perché mi consideri pericolosa; tuttavia, secondo lei, potrebbe essere necessaria una terapia farmacologica. Questo mi fa sentire ancora più malata e sbagliata, quindi sto pensando di cambiare psicoterapeuta.

  • Forse lei crede sia necessario perchè vede che la sola psicoterapia non sta funzionando come dovrebbe, o tu in questo momento hai bisogno del supporto farmacologico insieme alla psicoterapia. So che stai vivendo un brutto momento e soprattutto un peggioramento del disturbo e so cosa vuol dire credimi, ma non agire subito oppure d'istinto. Se rimani ancora decisa sul voler cambiare potresti prendere in considerazione la terapia breve strategica. Leggi qualcosa su internet se non la conosci già.

    Sii gentile con te stesso, sempre.

  • Buonasera a tutti... Vorrei chiedere qualcosa a chi condivide la mia stessa situazione: vi è mai capitato di avere ancora dei dubbi sul fatto di avere il Disturbo Ossessivo-Compulsivo, nonostante la chiara evidenza dei sintomi e nonostante la diagnosi dello psicologo? A me è stato diagnosticato il Disturbo Ossessivo-Aggressivo, ma ho ancora dei dubbi e delle paure riguardo al timore improvviso di diventare violenta... Ho ricevuto due diagnosi simili, a distanza di anni, quindi teoricamente dovrei sentirmi tranquilla, ma continuo a vivere nell'ansia e nella paura :exploding_head: :disappointed_face: Temo che, se mi affido alla diagnosi, potrei abbassare la guardia e potrebbero verificarsi le terribili cose contenute nei miei pensieri...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      341
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      182
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.6k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84