Dimissioni di Draghi e crisi di Governo

  • Coniugando il settore immobiliare e i provvedimenti presi come pensi si evolverà il mercato del mattone dato che immobiliare e edilizia sono strettamente connessi a seguito della riforma del catasto?

    It will be awhile since I'll could stand on my own two feet again...

  • Cioè si parlava di quella MASSA di italiani, sulla cui esistenza siamo sempre stati TUTTI d'accordo, che dispone di liquidità in largo esubero rispetto alle proprie esigenze ordinarie e pure rispetto ai propri sfizi

    Massa di italiani con liquidità in esubero? Ma dove? Guarda che questo paese sta cadendo a pezzi e si e no 1 su 100 oggi può pagarsi una casa senza un mutuo! Il restante, cioè la maggioranza, si sta leccando le ferite sperando di non sprofondare nel baratro.


    Abbiamo sempre detto TUTTI che l'Italia è piena di questi (e tutti i DATI sul risparmio degli italiani lo confermano

    La media degli italiani se gli va bene hanno un bilocale e nemmeno al centro.


    Intanto non avrei capito perchè pagheresti l'immobile "il 30% in più"

    Purtroppo non hai capito. Hai scritto che l'Immobiliare è gonfiato di un 20-30% e che io contratterei per negoziare proprio al fine di ricavarmi da questo eccesso gli eventuali lavori di ristrutturazione, non è così difficile!


    - se investi in BTP in epoca in cui l'inflazione è superiore al 4% ...va da sè che hai bloccato quella liquidità per dieci anni e che quando all'undicesimo anno tornia monetizzarla...ha perso tutto il potere d'acquisto che è nella forbice tra il tasso d'inflazione in quei dieci anni e il 4% di interessi che incassi.

    1. Se investo in Btp con cedola a più del 4% mi becco gli interessi a gratis sul mio capitale.

    2. Quando monetizzo non ho "perso tutto" poichè l'aumento dei tassi d'interesse serve proprio ad abbassare il potere erosivo dell'Inflazione.

    3. 10 anni è la scadenza (peraltro non tuti sono decennali), e puoi venderli anche prima della scadenza, ergo posso beccarmi gli interessi per facciamo 2-3 anni e poi vendere e passare all'azionario o dove mi pare.


    A parte che resta sempre l'enigma in virtù del quale ...da un lato sostieni il "crollo" dell'immobiliare e dall'altro dai per scontato che gli immobili siano "sovraprezzati" e addirittura del 30%...MIstero della fede, e bon...

    A me pare molto facile da capire: l'Immobiliare è sovrastimato lo ripeto, ora con l'aumento dei Mutui e la crisi, l'Immobiliare dovrà calare, io dico in media un buon 20%. Libera di pensare il contrario.

  • quando vendi una casa...è proprio sicuro che un'altra casa similare ce la ricompri col ricavato

    Questo era vero fino a meta degli anni '90 e immediatamente dopo la "bolla" del 2004 (fino al 2007). In tutto il resto del tempo è falso. Ogni vendita restituisce una somma inferiore fino a polverizzare il capitale.


    cosa che certamente non ti succede quando vendi il SUV che hai pagato quanto un garage in centro.

    Ho sempre detto che i SUV sono un pessimo investimento.

    Se però invece di vendere una casa vendi una quota di ETF comprata 15 anni prima il garage potresti comprarcelo davvero, a seconda della cifra investita. Se vendi un'azione di Amazon o di google comprata 10 anni fa: ci compri un palazzo.


    E poichè questa differenza è saliente

    La differenza principale tra gli investimenti immobiliari e gli altri sono la quantità di rischi indiretti e di catene che legnano l'investitore. Da un investimento liquido/finanziario esci quasi quando vuoi, da quello immobiliare dipende da una marea di incombenze che tra le altre cose: costano.


    Esattamente, una volta siamo d'accordo!

    Capita più spesso di quanto non sembri quando non ragioni a sentimento.


    Ottimi? ma è una legge della Finanza: se aumenta l'Inflazione aumentano di conseguenza i Tassi e all'aumentare dei Tassi (specie se così aggressivi e probabilmente alti per tutto il 2023), ciò corrisponde un CROLLO dei Mutui che a sua volta genera un crollo del comparto edile.


    Morale della favola: a valle di questo meccanismo crolla il settore immobiliare poichè molta meno gente accederà ai Mutui e meno domanda = calo dei prezzi che, ripeto, oggi sono ancora gonfiati di un buon 20-30% poichè non scontano ancora questo scenario. In altre parole abbiamo proposte immobiliari finanche di 9 mila al mq ma che di fatto nessuno comprerà tranne lo stra-ricco che fa un bonifico ma la media che fa il Mutuo (conosco professionisti e titolari di aziende importanti che senza Mutuo non prendono nemmeno un Box di 40 mq).

    Tipo questa che è un'analisi PERFETTA e inappellabile.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • La differenza principale tra gli investimenti immobiliari e gli altri sono la quantità di rischi indiretti e di catene che legnano l'investitore. Da un investimento liquido/finanziario esci quasi quando vuoi, da quello immobiliare dipende da una marea di incombenze che tra le altre cose: costano.

    Vi aggiungerei, a seguito di quanto dicevamo in precedenza, l'aumento delle rate dei Mutui con l'aumentare dei Tassi...


    https://www.milanofinanza.it/n…la-bce-202209071717048787


    ... non sono al corrente del numero dei Mutui alle famiglie e alle imprese e, in relazione ai loro redditi, tuttavia se davvero come alcuni analisti sostengono, i Tassi potrebbero aumentare di parecchio in una politica economica aggressiva (Powell, Fed, ha già ribadito lo stesso ed in Usa si ipotizzano finanche 4 punti nel corso del 2023), con conseguenze pesanti se pensiamo che già con lo 0.75 abbiamo ratei mensili che stanno aumentando di oltre 130 euro (a cui una famiglia deve aggiungere tutto il resto dei rincari).

  • Vi aggiungerei, a seguito di quanto dicevamo in precedenza, l'aumento delle rate dei Mutui con l'aumentare dei Tassi...

    Esatto. E questo, aggiunto ai redditi bassissimi, all'erosione dei patrimoni della classe media, alla scarsa produttività: diventeranno l'inizio del prossimo ribasso del settore.


    Ci sono già interi quartieri vuoti, sfitti, sia in periferia che nelle grandi città, sia nei paeselli. Pian piano regrediscono tutti nelle case (ereditate) dai nonni e restano fermi, poiché non possono permettersi di fare diversamente.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Cercavo la quantificazione della giacenza bancaria media degli italiani , e ho trovato di meglio : questo fantastico articolo del giugno 2021 da Il Fatto Quotidiano : https://www.ilfattoquotidiano.…questo-non-piace/6219263/


    Interessantissimo tutto l'articolo, in ogni passaggio, ma addirittura argutamente esilarante in questo passaggio :

    "Il suggerimento sarà quindi quello di impiegare il denaro, per esempio in fondi comuni, fondi pensione, azioni o magari obbligazioni. Tante sciocchezze."

    Invito caldamente a leggerlo perchè è molto agile ed esaustivo, ma soprattutto rende ragione e spiega in dettaglio il come e perchè alle banche dia ormai addirittura FASTIDIO trattenere capitali giacenti (sia pur a tasso zero) perchè hanno da guadagnare MOLTO di più dalla collocazione e gestione dei prodotti finanziari.

    Cosa che, ovviamente, vale identicamente per i "consulenti finanziari" che solo di queste commissioni vivono (quando sono onesti).

    Coniugando il settore immobiliare e i provvedimenti presi come pensi si evolverà il mercato del mattone dato che immobiliare e edilizia sono strettamente connessi a seguito della riforma del catasto?

    Se per provvedimenti intendi solo la riforma del catasto...io l'ho già scritto altre volte : tutta l'agitazione populista (artata, come sempre) "contro" la riforma del catasto è una buffonata filo-terroristica e del tutto spiantata. In realtà non ouò che far bene al mercato immobiliare, e i mi spiego.

    Cominciamo col dire che la riforma del catasto era SPERATA E INVOCATA dalle associazioni dei proprietari immobiliari...da DECENNI ! Perchè l'imposizione fiscale sugli immobili esiste a propria volta da decenni, solo che è basata su basi estimative catastali che non hanno alcun addentellato con la realtà reale.

    Oggi e da decenni, quindi, accade questo :

    - 100 mq costruiti 30 anni fa in una zona urbana che si prevedeva a qualificatissimo sviluppo urbano-residenziale...sono stati classati alla pari con quelli del semicentro di Bologna, e questo bollo gli è rimasto. Poi magari, per le varie vicissitudini locali, quella zona non si è mai sviluppata bel senso previsto (anche solo perchè non sono state costruite adeguate infrastrutture di collegamento o adeguate linee di mezzi pubblici...e quei 100 mq restano a stagnare nella landa desolata, senza alcuna ombra di "qualificatissimo sviluppo urbano", ma continuado a pagarne tutte le imposte e tasse come se fossero in semicentro di Bologna; MENTRE

    - 100 mq costruti 100 anni fa, anche in zone qualificatissime e centralissime di METROPOLI ...restano classate come "popolari o ultrapopolari" , con rendite catastali irrisorie sulla cui base pagano tutte le imposte e tasse, e benchè siano state ristrutturate con i criteri più avanguardistici (domotica inclusa :P ) e sul mercato valgano cifre/mq da capogiro !


    Quindi : la stragrandissima maggioranza degli italiani (che NON ha proprietà "vista Colosseo" o sul "Canal Grande", ma paga più di molti che le hanno davvero) ...proprio non vedevano l'ora e non sapevano più a chi appellarsi per riportare EQUITA' negli estimi catastali e renderli rispondenti a realtà, come oggi NON sono!

    E quel populismo che si è avventato contro (come sempre agitando "terrori" per quanto assurdi potessero essere) è più falso e disgustoso di una moneta di cioccolato di infima produzione e restata ad irrancidirsi per un'estate intera sul portaoggetti dell'auto lasciata al sole mediterraneo a finestrini chiusi... <X


    Sintesi : la revisione degli estimi catastali è cosa buona e giusta, e INVOCATA dalla media dei proprietari immobiliari.

    Di per sè comporta SOLTANTO la revisione in senso equo e aderente alla realtà della base impositiva.

    E il Governo che ad essa ha dato impulso NON si riservava nessunissima manovra oltre questa di revisione, e predisponeva soltanto uno strumento aggiornato e più equo per il calcolo di imposizioni future, che ogni governo sarà libero di pensare a testina sua!

    Aggiungo : se l'obiettivo fosse stato quello di aumentare l'imposizione.... :D ...il Governo Draghi avrebbe potuto farlo sulle basi di calcolo esistenti ed INIQUE, proprio come hanno fatto tutti i governi negli ultimi decenni.

    Purtroppo non hai capito. Hi scritto che l'Immobiliare è gonfiato di un 20-30% e che io contratterei per negoziare proprio al fine di ricavarmi da questo eccesso gli eventuali lavori di ristrutturazione, non è così difficile!

    E come faccio a capire per quale tua impressione PERSONALE i prezzi dell'immobiliare siano "gonfiati" - SECONDO TE , APPUNTO - del 20-30% ? :D

    Se investo in Btp con cedola a più del 4% mi becco gli interessi a gratis sul mio capitale.

    Questo è un argomento MOLTO importante, e anche molto complesso.

    In pillola : il ragionamento che fai tu sarebbe corretto SE corretto fosse il calcolo del "paniere"!

    Cosa , questa, che è molto lontanissima dalla realtà (e anche "spiegabile" quando...chi ti dice quale sia il tasso d'inflazione è lo stesso Stato che poi deve pagarti le cedole! :)

    Vuoi delle prove semplici-semplici e a portata dell'osservazione diretta di chiunque ?

    Veniamo da oltre un decennio a "inflazione zero".

    Vai a comprare un'auto con la cifra con cui l'avresti comprata dieci anni fa, e dimmi se te la danno! :D

    Oppure : prenota una camera in hotel, e dimmi se i prezzi sono gli stessi di dieci anni fa!

    O ancora più semplice : vai a sederti in pizzeria e dimmi se, per pizza e birra, paghi la stessa cifra di dieci anni fa!

    Se sei forntunatissimo...ognuna di queste cose la paghi ALMENO il doppio rispetto a dieci anni fa (e possiamo fermarci a dicembre 2021, senza arrivare ad oggi con l'incidenza della guerra).

    E l'erosione reale del potere d'acquisto....questa E'. Non quella che ti racconta con calcoli più o meno arzogogolati ...proprio chi in base a quei calcoli deve pagarti le cedole!

    l'Immobiliare è sovrastimato lo ripeto, ora con l'aumento dei Mutui e la crisi, l'Immobiliare dovrà calare, io dico in media un buon 20%. Libera di pensare il contrario.

    Tutti siamo liberi di pensare quel che vogliamo, naturalmente.

    E qualunque individuale "proiezione" sarà più o meno predittiva a seconda della nostra capacità di impostare i dati corretti e della nostra capacità di svilupparli in modo corretto.

    Hanno toppato gli "esperti veri" di Lehman...e figurati se non possiamo toppare noi!


    Quanto alle tue proiezioni...io già non trovo alcuna logica quando affermi e ripeti che l'immobiliare sia sovrastimato del 30%... (ma più di tanto neanche mi interessa).

    E quanto all'aumento dei mutui, questo inciderà TEMPORANEAMENTE sull'immobiliare SE nell'immobiliare andranno ad investire in prevalenza coloro che necessitano di accendere un mutuo. Mentre non ci sarà alcuna flessione (come sembra proprio NON esserci, infatti) SE all'immobiliare se nel'immobiliare andranno ad investire (as classico bene rifugio) i tanti che non hanno bisogno di nessun mutuo e che non vedono l'ora di sottrarre la iquidità ad un'erosione da inflazione che ormai è palese ...persino nel carrello della spesa inteso letteralmente!

    Questo era vero fino a meta degli anni '90 e immediatamente dopo la "bolla" del 2004 (fino al 2007). In tutto il resto del tempo è falso. Ogni vendita restituisce una somma inferiore fino a polverizzare il capitale.

    Che l'immobile sia "bene rifugio" non è certamente una mia fantasiosa ideazione.

    E' considerato tale perchè nella storia intera dell'immobiliare E' STATO E RESTA tale.

    E quanto alla "polverizzazione del capitale"...se vai a guardare davvero...è cosa mai esistita nella storia.

    Al momento qualunque costruzione che possa avere un qualunque profilo di appetibilità conserva ed aumenta il proprio appeal, compresi crotti, masi, trulli e nuraghi. Ops! Ho dimenticato i "trabocchi" e ne faccio ammenda !:D


    Gli unici "edifici" che nessuno vuole manco a 1 €...sono quelli dei centri montani completamente scollegati dalla realtà e privi di ogni potenzialità turistica ... che furono abbandonati e desertificati per mano di chi vi nacque e crebbe...perchè in mancanza di collegamenti con tutto...obiettivamente più che vita è sopravvivenza stentata e temeraria. E puntualmente sono villaggi sperdutissimi e montani...in cui l'investimento iniziale fu quello di mettere insieme i sassi e le travi trovati in natura per fare "alloggio", normalmente frutto di superfetazioni più o meno scriteriate e prive di ogni servizio in linea con la civiltà (dalla mancanza dell'acquedotto a quella della rete fognante e per finire ai collegamenti stradali inesistenti col mondo civile, che ...per esempio in fatto di Sanità...fanno anche la differenza tra la vita e la morte! ).

    Ma non mi sento di dire che si sia "polverizzato" nulla... Nel senso : con materiali di fortuna e reperiti in natura a costo zero ...venne fuori il villaggio invivibile in cui comunque vissero e crebbero in beata ingenuità almeno tre generazioni...e ci può stare anche di lasciarli perdere e concludere che la loro storia sia esaurita!


    Se vendi un'azione di Amazon o di google comprata 10 anni fa: ci compri un palazzo.

    E grazie! L'azionario autogestito è tutto un ALTRO discorso!

    Controbilanciato dai suoi enormi rischi, però.

    Come da storia recente : a parità di settore : chi ha comprato azioni Pfizer ha guadagnato e probabilmente continuerà a farlo, mentre chi ha comprato azioni Astra Zeneca ha fatto un pessimo affare e senza nessuna prospettiva di ripresa!

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Massa di italiani con liquidità in esubero? Ma dove? Guarda che questo paese sta cadendo a pezzi e si e no 1 su 100 oggi può pagarsi una casa senza un mutuo! Il restante, cioè la maggioranza, si sta leccando le ferite sperando di non sprofondare nel baratro.

    La media degli italiani se gli va bene hanno un bilocale e nemmeno al centro.

    Ma ...please...oltre ad immaginarlo (o volerlo immaginare) TU ...ma dove li trovi questi DATI ?

    E stavolta lo dico io e convintamente : io non so in quale contesto vivi e quali siano le frequentazioni che magari ti convincono in buona fede che questo sia un campione della realtà reale. Ma guarda che non è affatto così, e non ci si può basare sulla propria ristretta cerchia di conoscenti per emettere sentenze sulla realtà !


    "la media degli italiani se gli va bene hanno un bilocale e nemmeno al centro" :?: :S

    Ma davvero scherziamo? Ma hai idea di quanta gente NORMALISSIMA (che non kleggerai mai in articoli di gossip) abbia la sua bellissima e comoda casa luossuosamente arredata, oltre a seconde e terze e quarte case vacanza e oltre a immobili a reddito?

    Io non vivo nel Principato di Monaco, eh! E su MIGLIAIA di unità immobiliari amministrate...ma sai quante sono degli stessi proprietari in condominii diversi ? E i loro affitti sono tanti e continui (studenti, affitti temporanei, affitti brevi) MA ci credi che fra migliaia di unità immobiliari aministrate ...quelle affittate per l'abitativo stabile (a persone che non riusciranno mai a comprare casa) non arrivano a CINQUE ? Poi naturalmente ci sono i tanti che prendono l'abitativo stabile come semplice parcheggio, mentre si guardano ingorno e comprano, lasciando l'affitto alla prima scadenza convenuta...

    Ci sono già interi quartieri vuoti, sfitti, sia in periferia che nelle grandi città, sia nei paeselli. Pian piano regrediscono tutti nelle case (ereditate) dai nonni e restano fermi, poiché non possono permettersi di fare diversamente.

    Sì, questa è come la storia della stagione turistica: persino all'interno di questo Forum c'erano nick che non riuscivano a trovare un posto per fare vacanza, ma...a qualcuno faceva piacere negare l'evidenza e dire che fosse tutto libero e pure in saldo! :D

    Piccola precisazione : di immobili sfitti puoi anche trovarne un bel po' , ma attenzione: sono quelli di chi VUOLE tenere l'immobile senza avere nessunissima bega, e lo tiene chiuso perchè gli basta e avanza che l'immobile assolva alla funzione basica di bene rifugio. E ce ne sono anche di questi, e sapessi quanti!!!

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Sempre preziosa se si va nello specifico, pur non dando torto a Michele.

    It will be awhile since I'll could stand on my own two feet again...

  • Sempre preziosa se si va nello specifico, pur non dando torto a Michele.

    Grazie, gentilissimo. :)


    Sul "torto", semplicemente e in confidenza aperta io penso stra-convintamente che dialogare e ragionare sulle cose abbia il senso e la funzione di completare la nostra visuale e magari poterne valutare quegli aspetti che possono sfuggirci quando ne riflettiamo da soli.

    E trovo che l'unica "ragione" da perseguire sia quella di farsi una ragione quanto più attenta possibile sull'argomento che ci interessa; laddove l'unico "torto" vero che potremmo farci sarebbe quello di prendere una tangente e ostinarci in quella...andando anche contro l'evidenza!

    Ma chi ci rimetterebbe, se non noi stessi?


    A meno che non ci si senta costretti a sostenere qualcosa perchè, per esempio, si approfitta anche del caffè al banco del bar per farne palco da cui cercare clienti da imbonire, oppure...che so...perchè si è rimasti scottati oppure esclusi dall'accesso a determinate realtà e queste generano livore istintivo...

    Nessuna allusione ai presenti, come sempre, ma desidero chiudere sorridendo con due esempi del reale (che peraltro credo di aver già raccontato da qualche parte) :

    - il primo risale agli anni 70, in cui ero bambina. Un tizio molto invadente e piazzista porta a porta di corredi...era una piaga di sortite improvvise a casa dei miei, con aria da "amicone di famiglia" mai autorizzata da nessuno. Siccome era borioso-invadente-antipatico...il suo successo come piazzista era assai scarsissimo e andava parandosi tra un pignoramento mobiliare e l'altro. Erano gli Anni 70, eh! Quelli del Boom economico che valeva proprio per tutti! Ebbene: questo, che in effetti veniva anche sfrattato di continuo per morosità, aveva un solo argomento di conversazione (che poi è diventata una vera comica alle sue spalle), ed era il mantra "eh...c'è crisi, c'è crisi!...Io giro l'Italia e lo vedo!";

    - il secondo è di un mio amico, nato bene ma un po' scriteriato, che dopo aver avuto le più belle auto e moto di grossa cilindrata...una ventina d'anni fa girava in Smart usata, ed era l'unica auto che aveva. :/ Il "bello" era che...avendo il complesso feroce di essersi ridotto in Smart usata...lo affrontava AGGREDENDO il prossimo, era sempre lui a tirare fuori il discorso dell'auto, prima che lo vedessero salire in Smart: E lo faceva per dire che è da scemi spendere in auto e moto di lusso! Che con la Smart aveva scoperto un mondo nuovo e migliore al volante, e che era fantastico anche farci lunghe percorrenze! :D ...In realtà...stava attraversando un momento finanziariamente catastrofico, e siccome era dovuto anche a molte sue leggerezze...persino la facoltosissima madre gli aveva blindato i cordoni della borsa.... Risolti i suoi problemi anche grazie alla importante eredità materna....GIURO: di auto over the top (e particolarmente fuoristrada che sono la sua passione) ne comprava anche due alla volta...pur vivendo solo! E stesso dicasi per le motone iper-mega! E benchè non sia uno splendido verso ill prossimo...credo che la Smart l'abbia persino regalata, pur di non vederla più! :D :D :D

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.3k
      94
    3. Manta13S