Ansia somatizzata ed ipocondria forte

  • Mi spiace molto per la tua situazione, alla fine se siamo su questo forum e perchè ci siamo arrivati facendo ricerche sul web visto che con tutti i mali immaginari che l'ansia ci porta siamo alla continua ricerca di un qualcosa che magari non esiste.

    Io stesso naturalmente mi rivedo come tutti voi in molti sintomi, alcuni su tutti bruciore, dolore e senso di oppressione al petto, vertigini, la testa che va e viene, senso di svenire, vista annebbiata, nodo in gola, tachicardia ecc proprio questo week è stato da "urlo" se così possiamo dire, mi sveglio già bello con tachicardia, vertigini, oppressione al petto bruciori e dolori stomaco e gonfiore addominale, naturalmente la testa va subito a pensare ok ho un infarto o comunque un problema al cuore.

    Poi mi fermo (di tanto in tanto prendo 10 gocce di xanax) inizio a razionalizzare e mi domando? Ma è la stessa sensazione che avevi 2 mesi fa? La stessa che avevi 9 mesi fa? La stessa che avevi 3 anni fa, cavolo se era un problema al cuore o un infarto o un brutto male eri bello già andato, poi mi soffermo e penso cavolo ho fatto tutti i controlli del caso, tutte le analisi del caso, raggi, tac, risonanze, ecografie, visite cardiache, neurologiche ecc e tranne un problema di gastrite e reflusso e problemi di cervicale ed ernia per fortuna non hai nulla di serio. quindi inizio a rilassarmi dicendomi è solo questa ansia maledetta mi opprime e mi mette cattivi pensieri, poi inzio a distramri magari se sto a casa mi metto ad impastare qualcosa oppure esco e vedo un amico con cui distrarmi e mi rendo conto che con la testa impegnata il problema sparisce, poi rientro a casa da solo e di nuovo sensazione come se avessi un infarto in corso e allora mi dico ma diamine fino a un'ora fa non avevo nulla e ora mi ricompare e a quel punto penso ok se mi deve venire qualcosa mi verrà e basta e non avrò nemmeno il tempo di pensarci.

    Insomma cerco di combatterla così questa maledetta ansia anche perchè alterno periodi dove davvero si riduce al minimo o sparisce a periodi o giorni dove davvero è a mille e diventa difficile da vivere la giornata.

    Però mi faccio controlli ogni 6 mesi/anno e quindi parto dal presupposto che clinicamente non ho problemi e devo gestirla mentalmente soprattutto e con qualche aiutino anche omeopatico di gocce o altro.

    Quindi lavora molto sulla tua testa e quando ti prende il pensiero fisso (io avrò avuto almeno centinaia di finti infarti e diversi tumori o mali immaginari) rilassa la mente scaccia i pensieri dicendoti le analisi e le visite parlano chiaro non ho nulla ed inizia a ragionare da fatalista e vedrai che almeno un po' riesci a gestirla meglio. almeno questo è solo un consiglio che mi sento di darti perchè lo sto provando su me stesso. Forza...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      289
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      125
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      161
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84