Sera a tutti!
Torno a scrivere qui dopo un periodo di assenza.
Ultimamente non me la passo tanto bene. Alterno giorni in cui sono più o meno tranquilla a giorni in cui non lo sono per nulla. Sono sempre sola, esco poco e vivo in un continuo stato di angoscia e tormento interiore. Cerco di non darlo a vedere, ma ormai sono stanca. Ho rinunciato a tante cose, ho perso amiche e amici, passo le mie giornate in casa. Sono sempre stanca e spossata, non ho voglia di uscire. Alla sera poi... mi prende una profonda tristezza (il più delle volte immotivata). Non so come uscire da questa situazione. Dovrei rifarmi degli amici, uscire di più, riprendere gli studi, trovarmi un lavoretto, smetterla di poltrire a letto... ma mi mancano forza e coraggio. Chi di voi si sente o si è sentito così? Cosa fate o avete fatto?

Solitudine
-
-
-
Anch'io come te, ho passato tempo letto casa divano divano letto....sempre stanca, giramenti di testa, debolezza...ho ratt mesi a spiegare alla famiglia e fidanzato cosa provavo...nessuno se non ci passa può capire...finché ho preso nonostante stessi di m∙∙∙a ad uscire a piccoli passi...piccole cose..me le impongo...ce la farai affronta le cose coi tuoi tempi ma affrontale, a volte si fallisce? Pazienza il giorno dopo si ritenta... Acquisterà più fiducia in te stessa e frequenta solo persone che ti fanno stare bene....vedrai che con un po di volontà qualcosa si muoverà in positivo!!!! Sono qui, ti capisco e ti abbraccio....
-
Eh lo so... dovrei affrontare tutti i miei blocchi, ma è difficile...
Non è giusto stare così, nessuno dovrebbe stare così. La cosa brutta è che non riesco a parlare del mio malessere con i miei. Io vorrei, ma non voglio che si preoccupino o che mi prendano per matta. Però sono stanca di dover affrontare tutto da sola... -
Ciao hai provato a chiedere aiuto a uno specialista. Tutti abbiamo bisogno di aiuto non c'è niente di male
-
Ciao dandina.io sto passando il tuo stesso identico periodo e come te mi sento molto sola..anche io per non far preoccupare i miei cerco di cavarmela da sola non parlandogli dei miei problemi fino in fondo..ho cominciato una terapia da una psicologa ma non gliel'ho neanche detto perché soprattutto mia madre non capirebbe..dovrei dare troppe spiegazioni,si preoccuperebbe,comincerebbe a dirmi che mi devo dare una mossa e ora non ce la faccio a preoccuparmi anche di questo..l'unico consiglio che posso darti é quello che ti ha dato anche Lolli.dobbiamo sforzarci di uscire anche se non ci va o se ci sentiamo male..io motivi per uscire non ne ho..studio ancora,non ho un lavoro,non ho amico se non il mio ragazzo di conseguenza uscire mi diventa ancora più difficile perché non ho stimoli,ma mi sforzo..mi faccio anche un semplice giretto in macchina e torno a casa..si comincia così..pochi minuti alla volta,almeno l'apatia piano piano se ne va.comunque se vuoi parlare io sono qui
-
Ciao hai provato a chiedere aiuto a uno specialista. Tutti abbiamo bisogno di aiuto non c'è niente di male
Sì, sono andata per un periodo di tempo da uno specialista, ma per altri motivi. Forse dovrei riprendere la terapia...
-
Ciao dandina.io sto passando il tuo stesso identico periodo e come te mi sento molto sola..anche io per non far preoccupare i miei cerco di cavarmela da sola non parlandogli dei miei problemi fino in fondo..ho cominciato una terapia da una psicologa ma non gliel'ho neanche detto perché soprattutto mia madre non capirebbe..dovrei dare troppe spiegazioni,si preoccuperebbe,comincerebbe a dirmi che mi devo dare una mossa e ora non ce la faccio a preoccuparmi anche di questo..l'unico consiglio che posso darti é quello che ti ha dato anche Lolli.dobbiamo sforzarci di uscire anche se non ci va o se ci sentiamo male..io motivi per uscire non ne ho..studio ancora,non ho un lavoro,non ho amico se non il mio ragazzo di conseguenza uscire mi diventa ancora più difficile perché non ho stimoli,ma mi sforzo..mi faccio anche un semplice giretto in macchina e torno a casa..si comincia così..pochi minuti alla volta,almeno l'apatia piano piano se ne va.comunque se vuoi parlare io sono qui
Anche io il più delle volte evito di parlare con mia madre per non farla preoccupare.
Hai ragione, dobbiamo sforzarci di uscire. Nemmeno a me va spesso, e non sempre ne ho motivo, però non posso passare gran tempo delle mie giornate chiusa in casa.
Grazie del supporto.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 334
17
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 173
5
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 134
2
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 306
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.5k
38
-