la psicoterapia mi sembra una perdita di tempo

  • Vorrei sapere se qualcuno ha avuto benefici da una psicoterapia
    io non riesco a capire come possa funzionare e la vedo fuorviante
    La psicologia è una materia interessante e complessa ma poco efficace
    Molto meglio FARE qualcosa di concreto (attività fisica, hobby, vedere amici, agire)
    però vorrei un confronto con altri pazienti e non il parere di Psicologi
    qualcuno che ha ottenuto risultati concreti
    ciao

  • Ciao Jaemes.
    Sono in terapia da più di 5 anni e ho avuto risultati più che concreti.
    L'ansia è sparita, di attacchi di panico non si vede neanche l'ombra. Ho imparato a gestire l'angoscia che mi veniva stando da solo e a gestire in generale le situazioni in cui sono in difficoltà. Ho persino cominciato a lavorare, cosa che mi terrorizzava.
    Per la terapia ci vuole tempo, e soprattutto ci vuole impegno. La maggior parte del lavoro non la fa il terapeuta ma il paziente, impegnandosi, pensando e comunicando con se stesso e col terapeuta.
    Non è per niente una perdita di tempo, neanche per chi non avesse problemi ma scegliesse di intraprendere quel percorso per smussare dei difetti o per crescere.
    E' una sensazione comune, vogliamo risultati pratici, subito, tangibili. Purtroppo non è così. I miglioramenti ci sono sempre, ma ci accorgiamo di averli ottenuti solo tempo dopo.
    Tieni duro :)

    Ale

  • Io sono stata in terapia per 9 mesi a seguito di attacchi di panico. Fortunatamente ho trovato una persona molto valida con la quale si è instaurato subito un rapporto di fiducia che è fondamentale, finchè questo non avviene difficilmente puoi ricavarne benefici. Parlare di se stessi e tirare fuori i pensieri più profondi che nemmeno noi vogliamo davvero ascoltare...beh è dura. Ci vuole tempo ma è un percorso che ti cambia la vita (se tu sei disposto a cavalcare il cambiamento). Io avevo anche molte somatizzazioni che ancora non sono passate del tutto. riesco a gestire meglio l'ansia ma ci vuole tempo, impegno e pazienza. Ogni tanto quando ho bisogno torno a farmi una seduta per mettere appunto qualche cosina che non va.

  • Ciao a tutti, sono nuova del forum.
    Ho avuto una bruttissima esperienza con una psicologa, e la sensazione proprio di perdere tempo e di non risolvere nulla!
    Forse sono stata sfortunata io, non so.

  • Tachicardia, insensibilità agli arti, formicolii, senso di irrealtà. Poi sbandamenti e cefalea (che se leggi il mio ultimo post) ancora mi danno noia...
    Ho trovato la mia terapeuta (donna) grazie al passa parola di un'amica che aveva avuto i miei stessi problemi e che ne è uscita alla grande (senza farmaci). Sono stata fortunata a sentirmi male in sua presenza diciamo ehehhheheh...

  • vedo che le esperienze possono essere molto differenti, Nuvola, benvenuta, puoi raccontare di più della tua esperienza ?
    safale, vedo che purtroppo, malgrado la psicoterapia, continui ad avere gli effetti dell'Ansia, oppure adesso sono diminuiti ?
    hai fatto uso anche di farmaci ?
    ciao

  • James, sì è vero: ho ancora dei sintomi ma ci sono delle differenze enormi rispetto al passato. In primo luogo sono diminuiti e non mi condizionano più la vita. In passato ero spaventata, andavo in panico e non riuscivo più nemmeno a fare la spesa da sola. Ora faccio tantissime cose, e se ho una crisi d'ansia la gestisco senza spaventarmi. Non esistono interruttori, sono percorsi lunghi...dipende anche da quanto tempo soffri d'ansia: più indietro nel tempo risale il problema e maggiore è il tempo che ci vuole per domarlo.
    Non ho mai preso antidepressivi, solo delle gocce di Lexton 10 o 15 al bisogno. Ora, quando non posso fare diversamente ne prendo 5, ma mai in modo preventivo. Io ad esempio non credo nella psicoterapia classica, quella del solo parlare per capirci...noi abbiamo fatto training autogeno (prima di base e poi superiore) e ipnosi.
    tu che somatizzazioni hai? Hai mai provato con la psicoterapia?
    Nuvola...purtroppo come in tutti i mestieri esistono le persone più competenti e quelle meno...non farei però di tutta l'erba un fascio. Mi spiace tanto per la tua esperienza negativa.

  • credo che la psicoterapia possa dare grandi risultati, soprattutto quella cognitivo comportamentale.
    è vero, bisogna trovare la persona che fa a caso nostro. sono stata da una psicologa qualche mese fa e ho lasciato dopo 4 sedute.. non mi sentivo x nulla aiutata.. bho non m piaceva.. nel frattempo ansia aumentata con tanto di DOC e allora ho deciso di rivolgermi ad uno psichiatra il quale mi ha indirizzato ad una psicoterapeuta.. inizio martedì.. vi farò sapere.. non, so, continua a cercare e troverai la persona che t potrà aiutare

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      341
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      182
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      136
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.6k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84