ragazzi e urgente aiuto...

  • sono un ragazza di 17 anni e frequento il liceo scientifico e da tempo che soffro di depersonalizzazione , la mia prima psicoterapeuta affermava fosse causata da un evento successo da piccola ..ossia quando i miei mi lasciarono ( quando avevo solo un mese) da alcuni vicini poiche loro erano impegnati per la morte di mia nonna... la dep si e presentata pero quando io avevo tipo 7 anni appena successe questo estraniamento mi guardai allo specchio mi senti all'improvviso svuotata come se qualcuno mi avesse tolto l'anima e l'avesse buttata fuori dalla finestra lontano da me .. mi guardai allo specchio , che paura! ero sola in camera ricordo ancora la luce gialla della lampadina e il sole che iniziava a calare scesi giu da mia mamma . ero disperata! lei era di spalle e cucinava volevo gridare . MAMMA NON SO PIU CHI SONO !ma avevo troppo paura che non mi avesse capito , che sarei passata per folle..cosi..la guardai di spalle mentre cucinava e corsi sopra ..mi guardavo ed impazzivo , non sapevo cosa accadeva , era solo inquietudine , e i giorni seguenti mi svegliavo e correvo allo specchio ma nulla...ricordo ogni singolo giorno emozione e paura...che ho provato per tutti questi anni.... nessuno sapeva nulla..una bimba di 7 anni con un segreto troppo grande..iniziai a pensare fossi indemoniata..finche un giorno ossia quasi due anni fa cercai su google i miei sintomi....e lessi DEPERSONALIZZAZIONE disturbo psichiatrico ..piansi piansi e ripiansi ... presi coraggio di dirlo a mia mamma.. e lei..mi guardo con aria di sufficienza e mi disse " trovati un hobby internet rovina e aggrava le cose" non capiva niente.. e io di nuovo sola.. :( ho lottato per arrivare da una psicologa ho cercato con attenzione ogni singola psicologa su google e ho scelto l'ho chiamata ed ho fissato l'appuntamento.... i miei scocciati da me vennero ma loro non sanno nulla , per loro e un po d'ansia e insicurezza.. comunque questa psicologa era legata soltanto al denaro e scattati i 55 minuti di terapia mi avrebbe sbattuta fuori a calci ma era l'unica ancora che avevo e non potevo lasciare... ma poi decisi di cambiare e visto che a causa dei miei aggravati disturbi d'ansia non ho potuto studiare sono stata bocciata e cosi ho deciso anche di cambiare scuola per iniziare una nuova vita. sono andata a settembre dallo psichiatra ora non voglio fallire ho gia dato troppe delusioni e ora tutti mi stanno mettendo alla prova ..e per di piu devo nascondere tutto per evitare frasi del tipo " hai rottooo , ora inizia di nuovo" ..ma ragazzi almeno voi capitemi vi prego ho troppa paura... ho dei sintomi stranissimi che si sono aggravati subito dopo aver letto su google di cosa si trattasse .. ad esempio quando parlo penso a controllare il movimento della lingua e a mano a mano mi sento a pezzi penso MA CHI SONO? concentro tutta la mia attenzione sulla lingua la stringo .. di me che sono la lingua ? come faccio a non pensarci se e parte di me? perche abbiamo proprio questa forma ? proprio una lingua.... ragazzi il mio psichiatra dice che sono una ragazza troppo intelligente e mi ha detto che devo dialogare con me stessa e ritornare quando vedo miglioramenti.. per ora prendo xnax entact anafranil.... ma non ha capito che ho bisogno di essere capita a fondo .... aiuto ho paura .. :(

  • ciao... Io ho la tua stessa età ma ne soffro solo da qualche mese... So quanto può essere dura ma dobbiamo essere forti e andare avanti... E soprattutto trovare uno specialista bravo che ci capisca. La mia psicologa per esempio non si rende conto della cosa... Quando le parlo dei miei strani pensieri esistenziali li giudica come delle paure irrazionali, frutto dell'ansia... E quando le parlo di questa sensazione mi dice che è l'adolescenza! Assurdo...

  • io ho quasi 25 anni e soffro di ansia, attacchi di panico e depressione da quasi 8 anni, anch'io ho dei sintomi fisici strani, neanche a farlo apposta domani vado dal dottore a farmi prescrivere un chechk out completo e dopodomani vado dalla psicologa che fortunatamente mi ha aiutata tanto e non prende sottogamba i miei sintomi anzi me li spiega e mi aiuta a non somatizzare tutto, con questo voglio dirvi che se non vi trovate bene con il vostro psicologo cambiatelo e parlate con i vostri genitori del problema e di quello che sentite, fregatevene se non vi capiscono perchè è un problema serio e più si va avanti e peggio...io ci sto ancora passando e ve lo dico per esperienza, se fossi stata curata bene dall'inizio ora non sarei in questa situazione :cursing:

    ...sbalordito il diavolo rimase quando comprese quanto osceno fosse il bene...non può piovere per sempre...

  • I miei genitori lo sanno... Il problema è che io mi sono rivolta a un centro specializzato nella psicologia adolescenziale... Che fortunatamente è gratuito... Ma non mi sognerei mai di chiedere ai miei genitori di spendere dei soldi per uno psicologo, visti i costi e visto anche la situazione economica non poco rosea in cui siamo...

  • e un grosso problema in generale è che cose come l'ansia e la depressione bene o male si conoscono a fondo, anche se ovviamente nessun caso è uguale all'altro e ogniuno ha le sue cause scatenanti... Ma per dep e der c'è un'allucinante ignoranza! E mi riferisco agli psicologi... Anche sentendo esperienze altrui mi rendo conto che difficilmente riescono a comprendere le sensazioni e i pensieri che descriviamo...uno dei pochi che ha affrontato seriamente la questione è Nicola Ghezzani, di cui ho letto alcuni articoli molto interssanti su internet che vi consiglio :)

  • ciao,
    io soffro di attacchi di ansia e ansia generalizzata da parecchi anni.
    Fortunatamente ho avuto solo un paio di volte i sintomi della DER.
    E ricordo che non è affatto piacevole.

    Averli già avuti a 7 anni è stato sicuramente molto pesante, già un adulto non è in grado di capirlo figuriamoci un bambino.
    Purtroppo anche molti psicologi e psichiatri malgrado gli studi non potranno mai capire realmente cosa significa. Poi se aggiungiamo quelli che lo fanno senza impegno ne rimangono veramente pochi che sanno capirti.
    Anch'io mi sono e mi scontro con persone che non ti capiscono oppure che credi che non ti capiscono.
    Fa ancora più male perchè si cerca un aiuto, un po di empatia, difficile da trovare.

    Io ho notato che se chiedi a familiari è sempre più difficile perchè chi ti sta vicino non vuole accettare l'idea che si può stare male, per la paura di perderti.
    Questo capita a tutti, pensa se qualcuno viene e ti dice "non sto bene, magari ho qualcosa di grave".
    Quasi tutti automaticamente rispondono "ma smettila di dire stupidate", eppure chi ti dice che non possa essere vero?
    Si tratta di una risposta data dalla necessità di non volere credere che ci possa essere un problema prima che il problema possa realmente accadere.
    Questo però non aiuta chi come noi soffriamo di ansia e affini. Ogni rifiuto di capirci è un ulteriore peso da sopportare.
    Alla fine come hai fatto tu già da 7 anni ci si chiude per non creare problemi agli altri e purtroppo anche poi ci sarà qualcuno disposto a capirti risulta difficile esprimersi per la paura di non essere capiti.

    Anche se già noi stessi non riusciamo a capirci figuriamoci se altri lo possono. Ma almeno ogni tanto fa bene sentirsi dire "non ti posso capisco ma ti sto vicino e credo a quello che dici".

    In questo forum credo che tutti ti possano capire. Leggere e scrivere possono farti sentire meno sola e più "normale".

    Non avere paura, usa l'energia della paura per sconfiggere il tuo malessere.

    Continua a scrivere, io ho iniziato da poco su questo forum e mi fa bene aiutare gli altri con qualche parola, e forse aiuta più me stesso a esteriorizzare dei pensieri.

    A presto.


    Daniele

  • Ciao Fiorlisa, come stai?
    Non ti conosco, ma leggere il tuo racconto mi ha dato dispiacere. Non posso fare molto per aiutarti se non dirti che ti sono vicino e che, se vorrai, starai meglio.
    Andare da uno psichiatra è una buona cosa, ma per esperienza ( e molti racconti ricevuti in prima persona) ti dico che abbinare la terapia farmacologica ad una psicologica ha un effetto decisamente più efficace.
    Insomma se vuoi essere ascoltata e capita, ti suggerisco di andare da una psicologa, e non spaventarti se ti sembrano solo attaccati ai soldi: non è così.
    Certo per loro i soldi sono importanti, stanno lavorando e vivono di quello. Ma per loro è anche importante tenere una linea di demarcazione tra te e loro, e questo lo fanno anche tramite gli orari precisi. Fa tutto parte delle loro "tecniche", non spaventartene.

    Per quanto riguarda me, tra i tanti sintomi che ho avuto, ricordo che c'era un periodo in cui avevo talmente tanta ansia che, nonostante fossi in camera mia, o nella mia aula a scuola, mi sentivo come se non fossi lì, come se non conoscessi il posto, come se non sapessi chi avevo attorno e come se tutto fosse proiettato attorno a me, ma mai reale. Tutto era distante, lontano, i suoni erano distorti, le voci solo un eco, i colori sbiaditi e i bordi sfuocati (sì, avevo gli occhiali :p).
    All'epoca ancora non andavo da nessuno, quindi dovetti imparare da me un trucchetto per sopravvivere: chiudevo gli occhi e immaginavo... prima di tutto me, il mio viso, le mie mani, le braccia, il busto, le gambe. Facevo dei bei respiri, li sentivo dentro di me: ero vivo, presente. Più mi esercitavo e più funzionava, e , così riprendevo il contatto con me stesso. Poi passavo al resto: immaginavo la stanza in cui mi trovavo... il pavimento che potevo sentire sotto i piedi, i mobili, i muri, gli oggetti e il soffitto... poi le persone. Poi immaginavo le stanze al di fuori, l'intero edificio e poi la mia vista si sollevava come se potessi vedere dall'alto, vedevo tutto l'edificio, l'intera città. Poi tornavo a me, al mio corpo.
    Non erano importanti tutti i dettagli, niente perfezionismi. La sensazione era piacevolissima. Mi aiutava a tornare in me e col tempo sono diventato sempre più veloce nell'esercizio e sempre meno bisognoso di farlo. Può risultare difficile all'inizio, ma i risultati si sono sentiti. :)

    P.S. Leggere informazioni in internet può essere utile, ma anche molto dannoso. Ti sconsiglio di andare in giro a cercare sintomi e malattie. Concentrati piuttosto su consigli o racconti positivi.

    Un abbraccio
    Ale

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84