qual è il pensiero che ti blocca?
parlavi del lavoro....è quello il problema principale?

Il 75 % delle donne non uscirebbero con un uomo disoccupato
-
-
-
Mi sono capitate occasioni ma e come se avessi un blocco come se non mi potessi permettere di amare e essere amato. Sinceramente non so come sbloccarmi..
Ciao Euripide,
ti sono mai capitati momenti in cui le Donne facevano la "fila" per te?
momenti in cui ti sentivi padrone del mondo?
se si... beh quelli erano i momenti in cui tu ti volevi bene e avevi fiducia in te stesso...
secondo me non è totalmente corretto il tuo pensiero riguardo i soldi...
razionalmente un minimo serve per campare, ma l'amore non si compra... almeno che vuoi andare a prostitute...ma non credo che intendi questo...
secondo me faresti bene a lavorare su te stesso invece di colpevolizzare chi ti è intorno e piangerti addosso.
in bocca al lupo! -
Che i soldi siano considerati un requisito essenziale da molte donne è vero, ma fidati che loro cercano uno che , oltre ai soldi, abbia anche una certa posizione sociale. Da essere disoccupato a essere operaio, anche operaio specializzato con un discreto stipendio, non cambierebbe molto se miri a quel target di donne.
La disoccupazione o comunque il lato economico dovrebbero essere un problema solo se si decidesse di volere dei figli, ma fino a quando ognuno pensa per sé non vedo quale sia l'ostacolo. Poi se la disoccupazione è legata ad altri problemi ( rifiuti di lavori perché umili ecc ) quello è un altro discorso -
Citazione da Sera
Che i soldi siano considerati un requisito essenziale da molte donne è vero, ma fidati che loro cercano uno che , oltre ai soldi, abbia anche una certa posizione sociale. Da essere disoccupato a essere operaio, anche operaio specializzato con un discreto stipendio, non cambierebbe molto se miri a quel target di donne.
La disoccupazione o comunque il lato economico dovrebbero essere un problema solo se si decidesse di volere dei figli, ma fino a quando ognuno pensa per sé non vedo quale sia l'ostacolo. Poi se la disoccupazione è legata ad altri problemi ( rifiuti di lavori perché umili ecc ) quello è un altro discorsoPerfettamente d'accordo (anche se mi hai messo in ignore).
-
Non mi sono mai tirato indietro davanti a lavoroi umili una stagione ho fatto anche il lavapiatti. Mi possono capitare certe scapatelle ma non posso permettermi un legame non sono autonomo economicamente. Mi vedo agli occhi delle donne come un fallito ecco tutto nessuna mi ha mai fatto pesare la mia situazione non mi hanno mai giudicato ma questo e quello che provo io ...
-
Scu
La verità e che senza soldi o una stabilità economica l ' amore non esiste. Io sono 2 anni che sono disoccupato e trovo solo lavoretti mi rendo conto che per stare con una persona e cercare di crearsi un futuro servono i benedetti soldi. E per questo motivo che non cerco al momento nessuna storia , allo stesso tempo mi schifa la realtà che tutto si riduce in freddi calcoli .......
Ma da dove hai tirato fuori la percentuale del 75%?Se dobbiamo dare i numeri a questo punto sarebbe curioso capire in che percentuale le donne uscirebbero a seconda degli scaglioni di reddito...
-
Ma da dove hai tirato fuori la percentuale del 75%?Se dobbiamo dare i numeri a questo punto sarebbe curioso capire in che percentuale le donne uscirebbero a seconda degli scaglioni di reddito...
Era stato fatto uno studio del genere, mi pare diversi anni fa. Nel periodo della bolla economica del 1999. Se lo trovo ve lo posto.
-
statistiche o no e la dura verità una donna accetta di stare con un compagno che ha perso il lavoro . Ma non iniziera mai una storia con chi il lavoro non c'è la mi sembra una cosa logica. Vabbè certe donne sono irrazionali possono iniziare storie dalle macerie ma io vedo questo problema da parte mia , ripeto quando ti percepisci come fallito le dura.
-
statistiche o no e la dura verità una donna accetta di stare con un compagno che ha perso il lavoro . Ma non iniziera mai una storia con chi il lavoro non c'è la mi sembra una cosa logica. Vabbè certe donne sono irrazionali possono iniziare storie dalle macerie ma io vedo questo problema da parte mia , ripeto quando ti percepisci come fallito le dura.
no no, ti posso asicurare che ti mollano anche se sei già assieme da un pò e perdi il lavoro, la mia fidanzata mi ha mollato, proprio nel momento in cui avevo bisgono di un sostegno, praticamente per lei ero una palla al piede, senza lavoro e con le conseguenze del caso, quindi demoralizzato e con poche prospettive per il futuro......
Comunque direi che la colpa non è delle donne, è questa socetà che è basata sul denaro, che serve per qualsiasi cosa, anche per comprarti un pò di felicità.... non nascondiamoci dietro ad un dito, se una donna dovesse scegliere tra un'uomo disoccupato e senza un soldo in tasca, che non può permettersi neanche di portarla fuori a magiare un pizza, con un'auto di 12 anni e vestito con quello che ha perchè non può comprarsi niente di nuovo, o tra uno con un lavoro, qualche soldo in tasca, che la porta fuori magari in un bel ristorante, che la va a prendere con una macchina decente,vestito bene e alla moda, secondo voi quale dei due sceglie?
Teniamo un piede sulle nuvole per sognare, ma uno anche piantato per terra per constatare la dura realtà, con la crisi e le perdite del posto di lavoro sono aumentate le separazioni e quintuplicato il consumo di antidepressivi e ansiolitici...
Certo ci sono donne che ti rimangono accanto comunque, ma non sono la maggioranza, la maggioranza vuole il tipo che le dia una certa sicurezza e stabilità e non una continua lotta all'ultimo euro rinunciando a tutto.......
Purtroppo la socetà ci ha inculcato e programmato per essere felici sono con certi mezzi (soldi) accantonando altri valori secondo me molto più importanti e preziosi, quali l'amore incondizionato, la sincerità, l'onestà ,la compassione e la voglia di aiutare il prossimo e chi stà peggio di noi......però non incolperei nessuno, ne donne ne uomini di questo, perchè ormai fa parte della nostra cultura......
Però c'è anche da dire un'altra cosa, non dobbiamo demoralizzarci per questo, perchè ci aiuta a capire quello che vogliamo veramente e non vivere nel torpore del benessere di quando le cose andavano bene....anche se troverai un lavoro, avrai modo di capire se una donna esce con te perchè puoi permettertelo o perchè è veramente interessata a te come persona......per mio conto ho capito di essere stato assieme con una s∙∙∙∙∙a che guardava solo il suo, di certo forse è stato un bene, forse l'aver perso il lavoro è stato un segno del destino e mi ha fatto conoscere certe persone per come sono veramente.....ricorda sempre che chi ti vuole bene veramente lo vedi nel momento del bisogno, perchè non ti lascia solo e neanche se ne sta li in disparte senza fare nulla aspettando che le cose migliorino da sole, ma cerca di trovare una soluzione assieme a te e di aiutarti come meglio può secondo le proprie possibilità.....
Auguri e in bocca al lupo.... -
se una donna dovesse scegliere tra un'uomo disoccupato e senza un soldo in tasca, che non può permettersi neanche di portarla fuori a magiare un pizza, con un'auto di 12 anni e vestito con quello che ha perchè non può comprarsi niente di nuovo, o tra uno con un lavoro, qualche soldo in tasca, che la porta fuori magari in un bel ristorante, che la va a prendere con una macchina decente,vestito bene e alla moda, secondo voi quale dei due sceglie?
Purtroppo la socetà ci ha inculcato e programmato per essere felici sono con certi mezzi (soldi)
Ho tagliato e incollato una frase che stava alla fine per metterla sotto quella che ho quotato per prima in modo da poter esprimere un concetto.
Per me, IMHO, questa ragione ampiamente condivisa che il male stia quasi tutto nella società è falsa.
Nel senso che il quadretto che hai ipotizzato tra i due uomini, uno dei quali è "papabile" e l'altro no: è realistico, sicuramente.
Credo però che non sia tanto la società a plasmare certe scelte e certi comportamenti quanto, al contrario, noi stessi (umani) che plasmiamo la società in base a nostri criteri coscienti e istintivi (per cui inconsci o semi-inconsci o addirittura "automatici").
L'uomo con il bel vestito, la bella auto, i soldi è il lavoro è un uomo che ha futuro, nell'immediato certamente più del disoccupato "povero". E non è definibile per forza "sbagliata" o "corrotta" (dalla società) la scelta della donna che va con quello "ricco".
Sta facendo una scelta "giusta" secondo i criteri di logica e di bio-logica.
La stessa cosa forse si capisce meglio se faccio un esempio banale, tacciabile di maschilismo (tanto ormai mi hanno [indebitamente] marchiato).
Se ci sono 2 donne:
- una giovane, bella, curata, attenta a non esagerare e che mostra carattere allegro ma "ponderato";
- e un'altra brutta, avanti con l'età, grassa, non curata, che si dimostra incline alle esagerazioni e alle dipendenze: un uomo quale dovrebbe scegliere?
Sarebbe una scelta inquinata dalla società? Sì, probabilmente. Ma non è forse la società stessa ad essere (Prima) inquinata dal nostro stesso modo di esistere?
Sarebbe indicabile come "superficiale" l'uomo che sceglie la giovane, bella e curata che non vive nell'euforia?Teniamo un piede sulle nuvole per sognare, ma uno anche piantato per terra per constatare la dura realtà, con la crisi e le perdite del posto di lavoro sono aumentate le separazioni e quintuplicato il consumo di antidepressivi e ansiolitici...
Non so se le proporzioni siano quelle, ma temo di si.
Certo ci sono donne che ti rimangono accanto comunque, ma non sono la maggioranza, la maggioranza vuole il tipo che le dia una certa sicurezza e stabilità e non una continua lotta all'ultimo euro rinunciando a tutto.......
Forse ci sono donne che riescono a dominare la parte semi-automatica del proprio essere con una buona razione di irrazionale volontà, convinzione, testardaggine, idealismo e bontà.
Forse nel cocktail di qualità che tiene queste donne ancorate a uomini in fase "cadente" c'è più di qualcosa e meno dell'altra. Una formula che può avere i suoi perché, ma non sempre da buoni frutti.
Ci sono anche uomini che lavorano nel posto trovatogli dalla mamma e una volta perso quello non riescono più a trovare nulla perché non sanno adattarsi e fanno gli schizzinosi e/o gli crollano i nervi immediatamente. Quando una donna lascia un uomo così io non mi sento di fargliene una colpa, assolutamente.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Poliamore, cosa ne pensate? 139
- Sconsolato86
-
- Risposte
- 139
- Visualizzazioni
- 6k
139
-
-
-
-
Sessualità a solo fine procreativo 337
- aconito
-
- Risposte
- 337
- Visualizzazioni
- 9.8k
337
-
-
-
-
Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 169
- Visualizzazioni
- 4.6k
169
-
-
-
-
Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18
- ologramma88
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64
- Elyforty
-
- Risposte
- 64
- Visualizzazioni
- 3.4k
64
-
-
-
-
Il mio complesso 151
- Creamy
-
- Risposte
- 151
- Visualizzazioni
- 8.9k
151
-