Lavorare con il marito

  • Ciao a tutti, vorrei un consiglio in merito ad una occasione importante che mi è capitata e che mi potrebbe cambiare la vita.
    Mi è stato proposto di cambiare lavoro ed andare a lavorare con mio marito.
    Premetto che io e mio marito siamo sposati da anni e condividiamo molti interessi e la gran parte delle amicizie.
    Attualmente la sola cosa che ci 'divide' è proprio il lavoro. Sia io che lui attualmente siamo molto soddisfatti del nostro posto di lavoro ma ovviamente poter lavorare insieme sarebbe molto più bello e per me un grande passo avanti nella mia carriera.
    I miei dubbi a questo punto sono: ma se anche questo mio tempo viene condiviso con lui non tenderò ad appiattire completamente la mia vita? E se poi i problemi del lavoro venissero portati anche a casa?

    Attendo un vostro consiglio quanto prima.. grazie!!
    Bassottina

  • Citazione da bassotta

    I miei dubbi a questo punto sono: ma se anche questo mio tempo viene condiviso con lui non tenderò ad appiattire completamente la mia vita? E se poi i problemi del lavoro venissero portati anche a casa?

    Cara Bassottina, innanzitutto benvenuta tra noi.I cambiamenti di vita sono sempre difficili da affrontare. Ho letto nel tuo post che con tuo marito vivi serenamente.
    E' naturale che ti sorgano dei dubbi, ma, secondo me, se ritagli i tuoi spazi pur lavorando con tuo marito, non vedo problemi.
    Per quanto riguarda portare a casa il lavoro, tanti lo fanno anche se non lavorano insieme, sta a voi, finito il lavoro chiudere bottega.

    Ciao amri

  • Grazie 1.000, mi hai proprio dato forza! Questa volta non permetterò che i miei dubbi e le mie paure pregiudichino un'occasione così importante (e soprattutto rara) della mia vita! Voglio provarci e imparare ad affrontare i problemi di volta in volta! Grazie ancora tantissimo!!!!!!

  • Un ben arrivata cara Bassotta,
    ti posso solo dire la mia esperienza: io ho lavorato con il mio compagno, non eravamo sposati e vivevamo in case diverse, eppure ogni discussione che capitava sul lavoro era motivo di discussione tra di noi, eravamo fin arrivati a non fare più l'amore perchè era tutto così scontato..è stata un esperienza a parer mio terribile. Infatti poi ho deciso di cambiare lavoro e posto..ogni apprezzamento che mi veniva fatto, ogni sguardo, era un incubo. Il lavoro è un lato della nostra vita che deve essere completamente estraneo dalla nostra vita familiare, almeno per quanto mi riguarda.

    Io te lo sconsiglio, perchè anche se vi amate alla follia, il lavoro viene portato nelle mura domestiche e viceversa, ogni discussione personale si riperquote sul lavoro...

    In bocca al lupo e pensaci bene.

    Ti abbraccio

  • Non è facile risponderti... da un lato è vero come dice amri che prima o poi il lavoro arriva a casa comunque, ma è anche vero che se si lavora insieme il rischio aumenta.

    Io penso che se scegli di lavorare con tuo marito, voi due dovreste fare una sorta di "patto" prima di iniziare. Promettervi di impegnarvi per fare in modo che una volta usciti dall'ufficio (o qualsiasi altro posto in cui lavorerete) non si parli più di impegni lavorativi fino al giorno successivo.




    Dimenticavo... benvenuta! :D

    E' il tuo comportamento a qualificarti, non ciò che possiedi o dici di essere...

  • Citazione da Kublai

    Io penso che se scegli di lavorare con tuo marito, voi due dovreste fare una sorta di "patto" prima di iniziare. Promettervi di impegnarvi per fare in modo che una volta usciti dall'ufficio (o qualsiasi altro posto in cui lavorerete) non si parli più di impegni lavorativi fino al giorno successivo.

    Non è facile: anche noi lo avevamo fatto e poi alla fine porti tutto a casa...

    E' bello arrivare a casa e raccontarsi cose che l'altro non sà, è un modo per sentirsi ancora più uniti...

  • bassotta,
    lavoro in azienda con mia moglie da 5 anni. Fin dall'inizio ci siamo imposti di lasciare i problemi di lavoro in azienda, cercando di parlare il meno possibile al rientro a casa, cosa purtroppo dimostratasi impossibile.
    Non so qual è la vostra attività perciò mi è difficile fare paragoni, una cosa è sicura, lavorare assieme ha vantaggi e svantaggi
    vantaggi:
    quando ci sono problemi sul lavoro è più facile sfogarsi ed essere capiti dal proprio partner
    la necessità di dialogare per motivi lavorativi diminuisce la quantità di paranoie famigliari e la ricerca di discorsi futili per tenere acceso il rapporto
    l'impegno fa pensare meno alle cose poco importanti e condividere di più il rilassamento serale assieme
    si ha più comprensione per il partner quando commette qualche innocente scappatella, poichè gli/le si riconosce i periodi di stress lavorativo
    svantaggi:
    involontariamente si parla di lavoro durante pranzo e cena a discapito dei figli che dopo un pò te lo fanno notare
    le discussioni famigliari vengono portate in azienda senza la possibilità della pausa necessaria al recupero
    è difficile se non impossibile trovare la scusa "cara faccio tardi per motivi di lavoro, oppure oggi sono a pranzo con il capo"
    diventa tabù il rapporto confidenziale con "persone in azienda" del sesso opposto, anche se non cè malizia

    Comunque la mia esperienza è stata ed è tuttora positiva ed è stata utile anche per migliorare il nostro rapporto personale.

    Ciao
    gas

  • Grazie a tutti quanti, i vostri sono stati dei consigli preziosi. Nonostante tutto rimango ancora dell'idea che valga la pena provare.
    Sono ancora così incoscente da credere che il mio rapporto possa resistere ad una prova di questo tipo e anzi uscirne rinforzato.
    E se questo non dovesse essere vero ... beh allora vuol dire che non è il rapporto che voglio!
    E' vero che molto spesso si tende a costruire una vita parallela al lavoro ... ma è anche vero che personalmente non voglio essere così!
    Non voglio avere un lavoro per poter celare una mia identità diversa da quella con mio marito ... non intenzionalmente almeno!
    Ho la fortuna di essere ancora innamorata e proprio per questo voglio che il nostro sia un rapporto autentico e vissuto il più possibile (visto che adesso potrebbe essere possibile)!

  • cara bassotta, PROVACI!!!
    io sono giovane, ho 23 anni, il mio ragazzo 33,sto insieme a lui da quando ne avevo 14. lavoriamo insieme da quasi un anno e io mi sento molto più serena. prima facevo sempre lo stesso lavoro ma "sotto padrone" e lui faceva il suo con soddisfazione. quando gli ho detto che volevo tentare da sola perchè mi ero specializzata lui mi hadetto di volermi seguire e per me è stata una grande prova d'amore e ne sono felice enon mi pento tuttora. non ti dico che ci troviamo sempre perfettamente d'accordo, anzi a volte alziamo anche la voce per il lavoro ma se l'amore è autentico non sarà certo questo ad incrinare il vostro rapporto.ogni storia è a sè cosi come ogni rapporto. valuterei soprettutto il vantaggio economico che poi è il fine di ogni lavoro ma siete maturi per decidere al meglio. se vi amate e tra voi c'è rispetto credo che i presupposti ci siano tutti. litigare per il lavoro è normale, tanto ci si avvelena pure con i colleghi. forza che andrà bene.baci

    Luna come sei lontana, così silenziosa e vana... ma qui ruggisce il cuore della bestia umana. fai luce solitaria finchè chiaro appare il giorno ma adesso se sei la luna di questa terra... ascolta il grido di un uomo che si è perso.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      197
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      397
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.5k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      368
      8
    3. Crisantema