Cicci, certamente, i ragazzi capiscono se sei una che vorrebbe una storia seria o una che vorrebbe un'avventura.
L' universo maschile ha un terribile "fiuto" e sa riconoscere molto bene che cosa cerchi e... se stai cercando( solitamente la ragazza che vorrebbe l'avventura...cerca fino a che non trova) Lo si capisce dallo sguardo, dal modo di porsi, dalle battutine...insomma la ragazza che ostenta mostrarsi davanti ai ragazzi...
Ad essere pignoli, io credo che il fiuto da segugio l'abbiate voi donne, noi dobbiamo aver perso il libretto delle istruzioni per strada; se veramente fossimo con fiuto "ben sviluppato", allora non esisterebbe nemmeno una disparità così marcato del "Sei come un fratello/sorella per me" nelle amicizie tra diversi sessi. Noi maschi siamo biologicamente, geneticamente, culturalmente e teologicamente negati a capire cosa intendente, facciamo una fatica tremenda anche solo a recepire i vostri settordicimila segnali (lo ammetto, ce ne date talmente tanti che siamo pirla a vederne a malapena una decina, se va bene), e spessissimo li equivochiamo, anche i più esperti del "settore" sbagliano con una certa frequenza. Anche noi mandiamo segnali, e non so voi se riuscite a recepirli meglio o peggio di noi coi vostri (non sono nato donna, sorry :pump: ), ma decisamente meno, e forse meno "elaborati", o "più facili da interpretare", non saprei. Ma ve lo giuro, ho letto vari libri di segnali verbali e non, e quando si parlava dei vostri c'erano almeno venti pagine che li descrivavano (se scrivevano piccolo piccolo), noi maschi 1/4 della quantità.