Forse ora sono cambiati un po' i tempi rispetto ad allora.
In ogni caso il fatto di stare in silenzio e far parlare solo te è una sorta di "stratagemma" che utilizzano gli psicologi. Lo facevano anche con me.
Penso che comunque sei sempre tu che ci devi arrivare "da sola" alla soluzione. Lo psicologo solitamente non dice nulla di rivelante, ma spesso aiuta a riflettere e ad incanalare le riflessioni su certi binari che a volte non vediamo.

violenza sessuale
-
-
-
bhe allora penso che ci sono arrivata gia da sola le riflessioni piano piano ci sono arrivata lo stesso anche io , o tu , o voi, il problema e che avrei bisogno di soluzioni, di risoluzioni a tutto questo, ieri sera cera una cimice in casa e ho avuto una crisi di nervi . x che ????? dormito x tre anni dentro un letto con ragni, topi, insetti ecc.
-
Credo che tu debba affrontare la terapia con una mentalità un po' più disponibile al farti aiutare.
Anche io spesso mi dicevo che alle riflessioni ci arrivavo da solo, ma ho capito che certe frasi che mi diedero molto fastidio all'epoca, ora mi sono molto di aiuto.
Ho fatto sempre molta autoanalisi, ma direzionata sempre nello stesso punto, la negatività con cui mi vedevo.
Rifiutavo quel sentirmi dire che dovevo accettarmi così com'ero.
Ti posso dire che ho cominciato a farlo da quache mese, avendo vissuto in un altro modo dai 13 ai 35 anni.
Forse basta quel poco a cui non arriviamo da soli, basta aver un parere dall'esterno per vedere le cose con più chiarezza. -
ti piace????
i cani sono dei veri uomini -
mery..io ti capisco ,perchè ..quella persona ci cui ti accennavo la consco bene e so come ha condotto la sua vita....,come ha sofferto..a lei un prete ebbe il coraggio di dirle che forse era stato il troppo amore del padre...è tutto completamente assurdo,poi lei da grande dopo aver commesso un'inifinità di errori...si è messa con un giovane di 14 anni....,
ti dico queste cose per dirti che conosco bene il problema...,ma posso dirti che solo il grande amore che riceverai da tua figlia ti farà comprendere che tutto questo non può essere dimenticato ma ..coperto dall'amore che esiste e vale la pena di vivere!!
sono contenta che nella giornata di oggi..per me un pò dura ..tu abbia avuto il sostegno degli amici del forum...che ti stanno sostenendo anche con le loro testimoniannze!cerca magari in internet..se esiste un associazione in difesa..di persone che hanno subito il tuo tipo di abuso,forse sapranno indicarti..la persona adatta,un psicologo che conosce come aiutare..le persone ..tanto sofferenti come te!!
ti abbraccio anche se solo virtualmente. -
Cara Mery,
io ho subito abusi sessuali da bambina, non da mio padre, ma l'ho odiato lo stesso per altri motivi! E ti capisco!
Cercare di dimenticare, e magari per un pò riuscirci, ma senza capire perché il sesso è una cosa sporca, il contatto fisico è da evitare, il piacere è blando e dura poco, i rapporti con i ragazzi sono all'insegna del potere... e poi cercare le avventure, cercare di piacere, e avere solo il sesso come unica moneta di scambio, e poi pentirsi, e sentirsi avvilite e sporche... e in colpa, e piene di vergogna.
E andare avanti così, per anni e anni, guardando avanti. E' come correre su una gamba sola!
Cara Mery,
sì, la terapia è necessaria per guarire una ferita così antica, così purulenta. E ci sono anche gruppi gratuiti di auto-aiuto, per condividere. Perché non passa facendo finta di niente, perché il tempo queste ferite non le guarisce.
Bisogna riaffrontarle senza essere da sole, bisogna fare i conti con quella bambina ferita e dimenticata, diventare madri di noi stesse, quelle madri che ci sono mancate nel momento del bisogno.
E dobbiamo fermarci, ascoltare capire.
Ci sono i bravi psicoterapeuti (io ho fatto Gestalt) con cui puoi stabilire anche un prezzo per le sedute.
So che costa, ma ne vale la pena. Io non potevo permettermelo, ma ho lavorato e ho cercato di pagarmelo. Il mio psicologo mi è venuto incontro anche.
Si può guarire da quelle ferite, ci vuole tempo, pazienza, speranza, ma le cose possono notevolmente migliorare.
La cicatrice no, resterà per sempre.
Ma la vita è fatta di cicatrici, le contempla, e quindi va bene così. Non ti impediranno di amare e di sentirti amata, non ti impediranno momenti di gioia o di serenità con te stessa.
Anche i libri possono aiutare, ma non devi essere sola!
Cerca i gruppi, sono gratuiti e funzionano! Poi lì potrai farti consigliare da qualche compagna uno psicoterapeuta che costi il giusto e che sia bravo (o brava!).
Ti abbraccio forte... -
Scusate X L'assenza Di Ieri Ma Sono Andata In Ospedale Da Una Mia Cara Amica Che Doveva Fare Un Brutto Intervento. Ho Letto Le Ultime. Mi Dite Gentilmente Esattamente, Indirizzi Di Questi Posti Dove Ti Possono Aiutare ????bacio A Tutti
-
Prova a chiedere informazioni qui:
http://www.autoaiuto.altervist…dicate/violenzadonne.html
http://www.asl.milano.it/DipAssi/svs.asp
http://www.amalo.it/ -
GRAZIE DI CUORE......TI FARO SAPERE.......... BACIO
-
un grosso abbraccio mery
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Poliamore, cosa ne pensate? 139
- Sconsolato86
-
- Risposte
- 139
- Visualizzazioni
- 6k
139
-
-
-
-
Sessualità a solo fine procreativo 337
- aconito
-
- Risposte
- 337
- Visualizzazioni
- 9.8k
337
-
-
-
-
Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 169
- Visualizzazioni
- 4.5k
169
-
-
-
-
Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18
- ologramma88
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64
- Elyforty
-
- Risposte
- 64
- Visualizzazioni
- 3.4k
64
-
-
-
-
Il mio complesso 151
- Creamy
-
- Risposte
- 151
- Visualizzazioni
- 8.9k
151
-