Citazione da Deny77Si, Cattolica, ma non praticante, quindi dubito che questo possa c'entrare!
E poi, non era solo mia madre... anzi, spesso i commenti di fastidio, arrivavano proprio da mio padre!
Io penso sia semplicemente l'educazione ricevuta... ed i tempi in cui sono vissuti.
puoi avere ragione, ma io qualche sospetto ce l'ho. in questo senso: non penso che si tratti di opinioni/credenze ma di comportamenti appresi, di riflessi condizionati, che a volte nascono in un certo contesto culturale e religioso, e non sarebbero possibili al di fuori di quel contesto. non ho mai capito nulla sul comportamento di mio zio fino a quando non mi ha parlato di sua madre, del suo modo di pregare, di vivere la fede, di affrontare le cose, di vivere il rapporto con suo marito eccetera. intendo dire che il comportamento appreso può resistere anche quando non c'è più una dottrina che lo impone. una cosa che scende per i rami, mettiamola così. è certamente educazione, come dici tu, ma su quel tipo di educazione ho dei sospetti, sulla matrice di quel tipo di educazione intendo dire