Liberarsi del passato

  • Qualcuno di voi ha un passato molto sfortunato che vi da fastidio o addirittira vi perseguita come a me ? I miei problemi sono legati tutti ad un passato di torti subiti e non so come fare per liberarmene, sono letteramente devastato dai ricordi e mi spingono a bere e a fumare come un dannato, avete esperienze analoghe ? :dash:

    Che tu creda di farcela o di non farcela avrai comunque ragione. (Henry Ford)

  • Anche a me il passato, spesso, tormenta...ma ormai non ci si può far nulla.
    Nel bene e nel male il passato ci ha forgiati e non può essere cambiato (purtroppo o per fortuna).
    Cerca sempre di vedere il bicchiere mezzo pieno, trova una motivazione valida e soddisfacente...in tal modo vedrai che il passato avrà meno peso.
    Ogni tanto ritorna...e a quel punto non dimenticare tutto quello che hai imparato ;)

    Tutto sembra impossibile fino a quando non arriva un folle e dimostra che si può fare ;) Sono tutti bravi quando si sta bene...ma, quando si sta male, solo i migliori superano il momento!!!

  • Qualcuno di voi ha un passato molto sfortunato che vi da fastidio o addirittira vi perseguita come a me ? I miei problemi sono legati tutti ad un passato di torti subiti e non so come fare per liberarmene

    Eh sì.
    Io ho passato un sacco di tempo e sprecato energie per tentare di "liberarmene", cercando con fatica di rinchiuderlo in un angolino nascosto dove nessuno potesse vederlo e dove speravo di poterlo vedere io stessa il meno possibile. Mi ripetevo che non dovevo più pensare al passato e che dovevo ricominciare tutto da capo, per poter essere una persona nuova. Non ha funzionato.
    Non credo ci si possa liberare del passato, soprattutto se questo ci ha portato tanta sofferenza.
    Piuttosto sarebbe utile cercare di creare un compromesso con esso in modo da poter vivere con più serenità.

    Il est, paraît-il, des terres brûlées donnant plus de blé qu'un meilleur Avril

  • ciao..! Purtroppo non ti libererai mai del passato, dovrai conviverci! La cosa che puoi fare, è lasciarlo ovviamente in un posto remoto del tuo cervello, e cercare di tenere a mente solo le cose positive imparate da quelle esperienze!
    Dovrà solo essere un periodo brutto della tua vita, ed affogare tutto in alcol e fumo...non credo sia la scelta più saggia, anzi peggiori ulteriormente! Se puoi, vedi di parlarne con uno psicologo, magari ti può dare qualche dritta migliore, o meglio, cerca conforto nelle persone più care che hai vicino!

    Sorridere sempre e comunque, dare tutto per la persona a te più cara anche la vita, avere un'esplosione di allegria che travolge tutti, amare la vita, essere un sognatore ed diventare un eroe...queste sono le mie aspirazioni!

  • Dovrà solo essere un periodo brutto della tua vita, ed affogare tutto in alcol e fumo...non credo sia la scelta più saggia, anzi peggiori ulteriormente!

    Quoto...l'alcol è un potente depressivo!!!

    Tutto sembra impossibile fino a quando non arriva un folle e dimostra che si può fare ;) Sono tutti bravi quando si sta bene...ma, quando si sta male, solo i migliori superano il momento!!!

  • Anche io sono perseguita dal mio passato. E' del tutto inutile cercare di nasconderlo, seppellirlo, allontanarlo da noi, troverà sempre la strada per tornare. Per quanto tu possa annebbiare i tuoi sensi con l'alcol, da qualche parte dentro di te, anche se con una vocina piccola piccola, ti continuerà a ricordare che è sempre lì. Non puoi liberartene, perchè il passato è parte di te, come lo sono il presente e il futuro. Non si tratta di macchie che si possono lavare via, sono ricordi, esperienze, sensazioni, impressioni che tu lasci o che ti sono state lasciate. Puoi convivere, questo si. La tua qualità di vita dipenderà dalla qualità di questo rapporto: o riesci a metterti il cuore in pace, a risolvere le cose, così che ogni volta che la vocina piccola piccola ti ricorda che è sempre lì tu possa esserne quasi rassicurato, oppure di giorno parli e ridi forte per soffocare quella maleddetta vocina e di notte piangi mentre lei parla liberamente.
    Sta di fatto che non ce se ne può liberare. Purtroppo o per fortuna.

    (questa sera i miei pensieri sono più contorti del solito a causa della malattia...scusate se non si capisce bene quello che ho scritto :thumbsup: )

    Penso, non è detto. Detto, non è sentito. Sentito, non è capito. Capito, non è fare.

  • Il vero grande problema non è tanto il passato in sé, ma l'invadenza dei ricordi e delle sensazioni che ci ha lasciato dentro: questa invadenza (autoindotta, come se non "volessimo" pensare ad altro che al passato) impedisce di esserci qui e ora. E' come se il momento presente, ogni momento, ci sembrasse diretta ed inevitabile conseguenza di quel passato immutabile, fino a sentirsi impotenti nel qui ed ora, tanto quanto verso quegli avvenimenti che non possiamo più modificare, che quindi giustificano in qualche modo la nostra immobilità ("non è colpa mia, ma di quello che mi è accaduto prima).
    Qualche volta penso che, se fossimo in grado di vivere alla giornata ed apprezzare ogni momento per come viene e per quello che è, insomma se si ricominciasse da oggi, il passato perderebbe tutta la sua importanza, e smetterebbe di incombere come una nuvola fantozziana sulle nostre teste...tu dirai: sì ma come? Ecco, sto ancora cercando risposte, magari se ci pensiamo tutti insieme qualcosa viene fuori...

  • c'è stato un tempo in cui il mio passato restava al suo posto, questo credo perchè il mio presente era positivo, interessante e mi gratificava
    poi a causa di troppe responsabilità e delusioni, ecolo di nuovo lì .. pronto a peggiorare le cose

    vivere day by day sembra anche a me l'unica possibilità per non torturarci oltre
    ciao a tutti

  • Ciao.
    Nessuno può liberarsi del suo passato!
    Per andare avanti si deve imparare ad accettarlo.
    Accetta ciò che è stato, riconosci dove hai sbagliato, e accettati per come sei ora!
    Questo sarebbe un ottimo punto di partenza per liberarsi del fumo e della bottiglia.
    [Ovviamente a parole è semplice... Ma le parole sono la scommessa che devi fare con te stesso per far sì che una vita migliore si allacci alla tua vita passata. Che poi, quando possiamo parlare di "passato"? Solo quando abbiamo cambiato stile di vita!]

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      175
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84