è così insolito?

  • in un mondo dove veniamo continuamente "bombardati" da immagini e situazioni che evocano sesso, mi domando: è così insolito che una persona non senta tutto questo "bisogno" di avere rapporti sessuali?
    La cosa mi ha fatto riflettere non poco, in quanto per me non è un bisogno così impellente e primario, mentre mi guardo intorno e tra le persone che conosco, se non c'è sesso frequente (in una coppia fissa e non) è davvero un "guaio".
    Cosa ne pensate?

  • la tua è una riflessione davvero molto interessante, lux, mi son fatta spesso pure io questo tipo di domande... :hmm:
    io parto dal ragionamento che ogni persona abbia delle esigenze sessuali specifiche, quindi anche come hai detto tu, c'è chi basa molto il rapporto su quello, molti altri invece no. però ultimamente pare che per molte persone stia diventando una sorta di "fissa" o "ossessione", qualcosa del tipo "se non hai rapporti di una certa frequenza sei un fallito", o peggio, situazione certamente alimentata dai media, è innegabile che oggigiorno le allusioni sessuali siano inserite quasi ovunque, e di certo se ne parla molto più apertamente che in passato...secondo me in molti si fanno influenzare da questo modo di vedere le cose, e lo noto sempre più spesso nei giovani, miei coetanei e coetanee...anche il fatto che sia molto (anche troppo direi) diffuso il tentare di instaurare relazioni di tipo sessuale, prima ancora che affettivo, con troppa fretta e a senso unico, sta diventando la norma ultimamente... :rolleyes:
    io comunque la vedo come te, credo che in un rapporto ci siano anche altri aspetti fondamentali...

  • È ciò che mi domando da una vita...
    Non ho mai dato nessuna importanza al sesso, non l'ho mai cercato e non avrei nessuna difficoltà a vivere una relazione basata esclusivamente sui sentimenti, senza mai avere alcun rapporto sessuale.

    La cosa triste è che spesso, quando affermo ciò, molte persone mi dicono che sono "malato", perché questa cosa - a sentir loro - non è normale.

    Ma io mi chiedo: è più malato chi vive serenamente senza sentire il bisogno del sesso o chi si rovina l'esistenza cercandolo spesso in maniera ossessiva? :)

  • Io penso che il sesso sia da un po' di tempo un business e che molte persone abbiano perso, per questo motivo, il contatto autentico con la loro sessualità. È diventato, a mio avviso, un bisogno indotto che nasconde più un desiderio di autoaffermazione che un desiderio naturale. Se si fa sesso per preservare l'immagine di se' stessi si vive in modo artificiale qualcosa che dovrebbe apportare appagamento naturale. Ci si allontana da s'è stessi per sostituire ció che si è con ciò che si pensa sia richiesto da modelli sociali che mirano mercificare questo bene. Credo che vivere così non sia una forma di emancipazione ma al contrario sia una costrizione. Non sono bacchettona, auspicherei solo che le persone facessero ciò che sentono nella piena libertà e coerenza con se' stessi. Questo è il mio pensiero

    Non si nasce liberi, ci si diventa.

  • Secondo me ci vorrebbe, in linea ideale, come per ogni cosa, un equilibrio... Questo bombardamento è insopportabile, ma in effetti anche vivere una relazione sentimentale solo in senso affettuoso non mi sembra "sanissimo"... Allora quale sarebbe la differenza tra amicizia e un rapporto di diverso tipo? Il sesso implica comunque un darsi, uno scoprirsi, un rapporto di initmità, uno scambio reciproco... Non credo sia positivo banalizzarlo all'interno di un rapporto di coppia e ridurlo a un conteggio di frequenza, ma neppure negare l'importanza di questa componente.

    [...]

  • Secondo me ognuno vive il sesso in maniera diversa...c'è chi è più focoso e chi meno.
    Ci sono persone che lo considerano un aspetto fondamentale della vita di coppia e chi invece si sposa vergine accollandosi il rischio di trovare poi una scarsa intesa.
    Di sicuro questo bombardamento di immagini di nudo e richiami erotici,soprattutto nelle nuove generazioni, non fa che acutizzare questo bisogno che è comunque un normale bisogno fisiologico,ma ne ragazzini giovani,già in preda alla tempesta ormonale,può diventare una vera ossessione e una spinta a bruciare le tappe.
    Poi da adulti non è giusto dire che chi vuole farlo con una certa frequenza sia ossessionato...così come non è giusto definire malato chi non ha tutta questa voglia.
    L'importante è vivere per come ci si sente senza pensare poi agli eventuali giudizi.

  • Dunque esistono delle persone che si definiscono asessuali, quindi accanto ai due orientamenti sessuali prevalenti (l'omosex e l'eterosex) e al bisessualismo abbiamo anche un orientamento alla non sessualità: in certe persone l'impulso è assente. Ciò mi fa pensare che ci siano gradi diversi di interesse alla sessualità che va dallo zero dell'asessuale al 100 del fissato patologico: in mezzo abbiamo mille sfumature. Non so da cosa possa nascere l'assenza di impulso sessuale: origini a parte, come ogni inclinazione umana se non fa soffrire chi la prova direi che non è un problema, ma un semplice modo di essere.

    Per il single mi pare per altro una situazione invidiabile: io sono solo ed ho dei desideri sessuali che restano frustrati, non è una bella cosa, i fa soffrire e stare male...se fossi asessuale sicuramente sarei più sereno. Nella coppia invece questa condizione diventa problematica se è presente solo in uno dei due: bisogna cercarsi un partner con lo stesso interesse per il sesso onde evitare problemi di insoddisfazione reciproca.

    C'è però un grosso punto di domanda che mi pungo sull'asessualità nella coppia: il sesso è anzitutto un linguaggio, un modo per comunicare -facendo l'amore- intimo e profondo con il nostro partner. Il modo più vero per stare insieme sul serio, per essere davvero uniti, è godere insieme: solo così si è cosa sola. Chi afferma di poter stare nella coppia anche senza fare sesso non sente il bisogno di una consocenza più intima dell'altro? Una conoscenza oltre le parole?

  • Trovo questo argomento molto interessante, ho avuto modo di apprezzare in un altro post, un consiglio dato da un membro di questo forum, cioè parlare, voi direte cosa centra, ebbene io da uomo mi trovo nella situazione opposta, ossia fino ad oggi ho dato una importanza quasi maniacale al sesso, ho sempre visto il sesso come un pilastro fondamentale della vita di coppia, poi in questi giorni, ho cercato di fare una valutazione, molte delle mie idee sul sesso sono influnezate dall'ambiente cicostante e da una educazione "rigida" che quasi voleva nascondere, camuffare quello che sarebbe stato il sesso, potete immaginare come sono cresciuto carpendo qua e là le cose, era alla costante ricerca di un rapporto non basato sui sentimenti ma sul sesso, inutile dire che negli anni 80 rimanevo quasi sempre a "bocca asciutta", a tutto questo aggiungete che oggi chi non lo fa non è normale, prendete il lavoro (essendo ambiente prevalentemente maschile) si finisce sempre con il parlarne, guardate una pubblicità, un manifesto, una trasmissione televisiva. Ora proiettando tutto ciò nella mia vita privata ero arrivato al punto che bisognava "consumare" ogni giorno, quasi come un obbligo, solo che la mia compagna non la pensava e pensa così, x lei il sesso è importante è intimità ma nella giusta dose e maniera senza insistenza, ogni tanto davanti ai suoi rinvii o al suo negarsi mi sono fatto delle seghe mentali, poi (anche dietro consiglio di un'amica "stegata") ne abbiamo parlato e la conclusione è appunto un punto di vista diverso sulla sessualità, ora appunto mi riprometto di venire incontro a questa sua condizione per cercare (come ha citato limbo) una soddisfazione reciproca.
    Grazie e buona giornata

  • il dubbio mi è sorto guardandomi un po' in giro: in tv non si vedono altro che immagini e comportamenti che evocano sesso; in quetso ambito se ne è fatto uno spettacolo (vedi, ad esempio, programmi simil grande fratello, dove vi è una apposita stanza "dedicatavi" esclusivamente); in ambito lavorativo? abbiamo l'esempio di belle donne entrate in politica solo grazie alle loro prestazioni sessuali; di esempi ce ne sono tantissimi, ci si potrebbe dilungare non poco.
    Ma purtroppo questi esempi si rispecchiano in quella che è la società di oggi, dove sembra quasi che il sesso abbia perso tutto il suo significato intrinseco, lasciando posto solo ad una corsa sfrenata per il piacere personale, manco fosse una gara a chi ne fa di più.
    Allora mi sembra come se tutto questo fosse diventata una sorta di "moda", che , come molti hanno detto, se non segui sei considerato "diverso, con qualche problema". Almeno questa è stata un po' la mia esperienza personale, l'idea che ho maturato man mano.
    Qualcuno ha accennato all' asessualità, ma io in particolare non mi riferivo a quello.
    Pensavo più che altro ad esprimere e vivere la sessualità senza essere giudicati per il "troppo o il troppo poco". Cosa che invece mi sembra sempre più lontana, soprattutto per quanto rigurarda il secondo caso.

  • infatti, concordo, oggi fralo e come marcare il cartellino d'ingresso e credimi lo era diventato anche x me, ora stò crecando di dare un senso diverso al sesso, spero di riuscirvi, di riuscire a dargli la giusta importanza nella gestione di un rapporto

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Poliamore, cosa ne pensate? 139

      • Sconsolato86
    2. Risposte
      139
      Visualizzazioni
      6k
      139
    3. Garden

    1. Sessualità a solo fine procreativo 337

      • aconito
    2. Risposte
      337
      Visualizzazioni
      9.8k
      337
    3. aconito

    1. Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      169
      Visualizzazioni
      4.5k
      169
    3. Lu_Ca

    1. Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18

      • ologramma88
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1k
      18
    3. ologramma88

    1. Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64

      • Elyforty
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      3.4k
      64
    3. Elyforty

    1. Il mio complesso 151

      • Creamy
    2. Risposte
      151
      Visualizzazioni
      8.9k
      151
    3. Juniz