Sentirsi usate. Come superare la rabbia?

  • iao ricco, grazie dell'incoraggiamento.
    penso che essere usate non alzi l'autostima, anzi la mini ancora di più! perchè dici questo?

    l'esperienza è negativa, certo posso utilizzarla per imparare a stare attenta la prossima volta, ma il senso di aver poco valore c'è, non si è accresciuto.

    Ho detto che aumenterà l'autostima perchè ora sentirti usata l'ha abbassata di brutto, ma la vicenda è finita, tu ci ragioni sopra, nessuno ti sta usando adesso e quindi ti riapproprierai della tua autostima.
    Ma perchè pensi di aver poco valore? Solo perchè sei stata ingannata? E' lui che ha poco valore, tu sei stata solo fiduciosa, magari ingenua.
    Tu hai valore, è lui che è una persona falsa perchè ti ha fatto credere di non frequentare nessun altra.
    Ti consiglio di non pensare troppo a questo che ti è capitato, svagati, concentrati su altro. Coraggio e avanti! Dimenticalo!

  • Ciao atos,il mio sentirmi usata e giustificato è comprensibile, perchè l'imbroglio c'è stato.
    la mia sensazione non è dovuta al fatto che non è nato un grande amore e che i miei sogni non si sono realizzati ( questo ci può stare, mi è capitato tante volte ). Ma al fatto di scoprire a posteriori che non si sarebbero avverati perchè da parte sua non c'era a priori l'intenzione di iniziare qualcosa con me che non andasse al di là letto.
    Sapeva benissimo che io lo frequentavo perchè ero convinta non frequentasse nessuna altra. Ne abbiamo parlato, sapeva quali erano le mie aspettative. Poi ho scoperto che nel frattempo aveva altri intrallazzi. E quando gliel'ho detto, mi ha pure risposto che se me lo avesse detto mi sarei arrabbiata ( cioè, non ci sarei stata).
    Poi ci sono altre cose che lui sapeva di me e le ha usate a suo vantaggio.
    Quindi non è un senso di frustrazione generico, ma è preciso e giustificato dalla malafede della'ltra persona. Da qui il senso di ingiustizia.
    Perchè lui non mi ha messo nelle condizione di SCEGLIERE se accettare comunque o meno questa condizione[/i].

    Ma vedi amica Giacinta, di farabutti in giro ve ne sono parecchi, anzi è un mondo affollato di tali individui. Ciò che mi ha colpito nel tuo primo post è: la rabbia.
    Ora posso comprendere la tua disillusione e senza facile ironia tuttavia, la rabbia non ti aiuterà ad essere più accorta la prossima volta. Io spero non ti succeda.
    Quello che è importante della vicenda è: hai appreso qualcosa di più, tienilo a mente in maniera da non ricommettere la stessa ingenuità. Se invece ti fai dominare la rabbia (e poi, con chi? Con lui o con te stessa?) il rischio è che tu non possa incontrare l'oggetto dei tuoi desideri più che legittimo. La Rabbia, porta a generalizzare e questo, è un errore, a volte, fatale. Non ha nulla di positivo. Lui potrebbe (condizionale obbligatorio, essendo lui impossibilitato di dare la sua versione dei fatti, senza nulla togliere alla sincerità con cui tu ti sei rappresentata) essere un farabutto, tu però un'ingenua e sognatrice. Io non giudico né lui né te, leggo i fatti e noto un sentimento che non ti apporterebbe nulla di positivo. Purtroppo, l'ingenuità si paga e a volte pesantemente. Se però, impariamo qualcosa, è positiva.
    Giustizia? Mia cara è un termine che non ha quasi mai oggettiva consistenza. Va già bene se non si subisce ingiustizie.
    Non avercela a male amica Giacinta, con le mie parole, ti comprendo più di quello che tu puoi immaginare. Desideravo però aiutarti a farti riflettere, nulla di più, nulla di meno. E' una giungla!

  • Trovare il lato positivo delle cose. Sempre.

    Piccola aggiunta. Il commento di Faust, nella sua brutalità e crudezza, è reale. Ripeto, farabutti e disonesti è pieno il mondo. Meno sogni (nel senso buono del termine ovviamente) e più attenzione, questo a priori. Se poi ci si inciampa, beh, succede anche ai meno sprovveduti, ci si rialza e da quel momento (senza essere prevenuti) si farà più attenzione. Tutto quì.

    Si, Trovare il lato positivo delle cose. Sempre. E' un obbligo che abbiamo nei nostri confronti.

  • Scusa Faust, una domandina semplice semplice. Tu utilizzando il termine "errori" intendi i figlioli per caso?
    Tu saprai sicuramente scusare la mia ignoranza, ma nel contesto della tua bella frase, ciò mi è parso di capire.


    PS. Molto meglio quì che in Riza! Saluti.

    Un figliolo non dovrebbe mai essere un errore. Anche se arriva per caso dovrebbe arrivare fra due persone che si conoscono bene.

    Piu' che altro mi riferivo alle recriminazioni e a troppa velocita' nella consumazione, come se l'amplesso fosse un fast food.

    Se non si vuole che sia un piacere come un altro [un buon gelato, per esempio...]sarebbe utile dargli l'importanza che merita. Tutti. Uomini e donne. Non per moralismo clericalfascista, ma proprio per evitare frasi come:- Mi sento usata e derubata-.

    PS ah..sei un tranfugo. Che sei flick, per caso? Saluti anche te.

  • Io credo che soprattutto bisognerebbe chiedersi perché finiamo con uomini che ci usano, e/o che ci fanno sentire usate. Cos'è che ci attira verso di loro? Scarsa autostima, un inconscio desiderio di punirci...?

    Non penso che gli uomini siano tutti uguali... e credo che pensarla così sia anche molto deleterio... perché spesso si attira ciò che si pensa... perciò se penso che gli uomini sono tutti "s∙∙∙∙∙i" (scusate il termine), rischio di attirarmi proprio uomini così...

    Oltre al fatto che al giorno d'oggi ci sono anche molte donne che usano gli uomini... quindi non ne farei un discorso strettamente maschile...

    Per me bisogna soprattutto chiedersi cos'è che ci spinge verso un certo tipo di uomo e di relazione.
    Perché poi, ragazze, i segnali ci sono sempre... se uno vuole solo usarti... dei segnali in quel senso te li manda... il problema e se vuoi vederli oppure no...

    "E miracolosamente non ho smesso di sognare E miracolosamente non riesco a non sperare E se c'è un segreto è fare tutto come se vedessi solo il sole" Elisa - Qualcosa che non c'è

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Poliamore, cosa ne pensate? 139

      • Sconsolato86
    2. Risposte
      139
      Visualizzazioni
      5.8k
      139
    3. Garden

    1. Sessualità a solo fine procreativo 337

      • aconito
    2. Risposte
      337
      Visualizzazioni
      9.7k
      337
    3. aconito

    1. Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      169
      Visualizzazioni
      4.5k
      169
    3. Lu_Ca

    1. Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18

      • ologramma88
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1k
      18
    3. ologramma88

    1. Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64

      • Elyforty
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      3.4k
      64
    3. Elyforty

    1. Il mio complesso 151

      • Creamy
    2. Risposte
      151
      Visualizzazioni
      8.9k
      151
    3. Juniz