Un titolo forte, ma vi assicuro che è così.
Sono un giovane papà io ho 29 anni è mio figlio ora ha 13 mesi, da quando è nato mia moglie ha letteralmente perso la testa.
Vi assicuro che è così, con la nascita del bambino mia moglie e diventa gelosa ossessiva del piccolo, quando qualche mio familiare lo prende in braccio lei è sul chi va là, sindaca tutti i movimenti è le singole parole, cinvece i suoi familiari possono fare tutto quello che vogliono...
Ha deciso da un momento all'altro di annullare tutti i rapporti con i miei genitori, iniziando ad ODIARLI nel vero e proprio senzo della parola,dicendo ed avendo azioni/comportamenti pessimii ed ignobili è guai a contraddirla;quando fino al giorno prima del parto ci andava d'accordo.
Diciamo che con la nascita del piccolo e diventata pessimista,zelante, non crede mai a nessuno, sempre nervosa, agitata,polemica ecc... so che un parto ti scombussola, è si può cadere in depressione post parto ecc...
Io sono più che convinto che questa situazione non si risolverà da sola ed ho provato più volte a convincerla ad andare da un dottore, da uno psicologo esperto un problemi di coppia, familiari , ho chiesto anche una madre alla mamma, ma niente da fare.
CHE COSA MI CONSIGLIATE????
Io dopo 13 mesi sono proprio arrivato alla frutta, sono profondamente triste ed infelice di tutta questa situazione, anche perchè alla fine mi trovo tra i due fuochi, mia mamma che non chiede altro di fare la nonna e mia moglie che non vuole ragionare in nessun modo.
AIUTATEMI PER FAVORE SONO DISPERATO!!!!!!
Nasce tuo figlio e tua moglie ti rovina la vita
-
-
-
Ciao Febo
ti rispondo perchè ci sono passata anch'io , nel senso che io ero una mamma simile a tua moglie. Quando nacque il mio primo figlio io avevo 20 anni e noi a casa eravamo tre femmine, quindi è stato un maschio desiderato, oltre il fatto che era bellissimo con gli occhioni blu. Successe che io non avevo occhi che per mio figlio, non mi importava altro che di lui, pensavo "Finalmente ho qualcosa di mio , che ho fatto io e che mi appartiene e nessuno mi può toccare". Ero apprensiva(lo sono ancora) e gelosa di tutti . Ti devo dire di portare pazienza è una fase difficile e lunga ma piano piano si supera. Cerca di essere mediatore tra tua moglie e tua madre. Convinci con dolcezza la prima che fare tenere un pochino il bimbo a tua madre non può fargli che bene a entrambi, il bambino si abitua a stare con gli altri altrimenti potrebbe crescere troppo timido e troppo legato alla mamma che lo porterebbe a stare male da grande quando dovrà tagliare il cordone ombelicale con la mamma si sentirà abbandonato e avrà problemi di socializzazione(lo so io ho fatto così e ho avuto diversi problemi con mio figlio), mentre a tua madre spiega che è normale che tua moglie sia gelosa del primo figlio, dille di essere riservata e di chiedere gentilmente di poter tenere il nipotino , rispettando tua moglie che piano piano si ammorbidirà. Tu da parte tua non agitarti devi essere l'ago della bilancia, in ogni caso stai dalla parte di tua moglie che ancora non sa bene come comportarsi col nuovo arrivato e ha bisogno di sostegno, tua madre capirà anche lei è mamma ci sarà passata., lo sa che avviene spesso così. Spero di esserti stata di aiuto. Ciao -
...
-
Se è in un periodo di depressione post partum è difficile si renda conto di sbagliare. Io ho avuto una cognata che si è comportata così e con gli anni non è migliorata tanto.
Non ha fatto niente per migliorare perchè pensava di essere sempre nel giusto, io credo tu debba insistere con la proposta di recarvi da uno psicologo.
le madri oppressive, gelose, hanno una forma d'amore che alla lunga danneggia il bimbo stesso oltre che la tranquillità famigliare.
I bambini quando diventano più grandi, all'asilo a scuola, hanno necessità di essere indipendenti non con madri sempre presenti, assillanti che controllano tutto, sfogliano quaderni.... Hanno anche bisogno dell'amore di tutti i parenti, per allargare le loro vedute, per svilupparsi una maggiore apertura mentale. -
sicuramente il consiglio di una mamma è più significativo del mio, ma io sarei per una sorta di terapia "d'urto"... reggiti forte, ora la dico: perché non provate a fare un altro figlio? Nella mia famiglia ha funzionato. A parte che volevamo un altro figlio, ma mia moglie era molto possessiva nei confronti del figlio (anche lei lo ha avuto molto giovane). Temevo che con il tempo potesse plagiarlo, ma ogni timore è svanito quando è arrivato il secondo.
Ciao,
mario -
...
-
ciao febo78
x una mamma funziona così.
1) gravidanza:
coccole, tenerezze, tutto quello che voglio ottengo.
sono una bomboniera e mi trovi in una campana.
2) parto:
trauma fisico ed emotivo. da adesso vale. sono responsabile di un esserino.
il bimbo è appena nato e succede che:
la famiglia del papà è lì a ridere e piangere per la felicità guardando il pupo.
la famiglia della mamma gioisce ma finkè non vede la mamma riapparire è in apnea e quarda gli altri felici come se tutto fosse finito (x loro)
3) bimbo:
nessuno lo deve toccare, tranne i miei familiari, gli altri non ne sono capaci (ne sei convinta eh!)
4) marito:
non conta.
5) a casa:
non dormo, il pupo piange, non ho il tempo di mangiare, di LAVARMI, di fare la spesa, di cucinare, di pulire, di lavare e stirare, di stare al telefono... e il pupo non dorme e piange...e sei sola o quasi....e tuo marito non vedi l'ora che torni per ... lavarti i capelli e sembrare l'ombra di quella che eri prima.
6) la mamma:
sono brutta, la pancia ancora gonfia, i capelli legati (altrimenti vanno sul viso del pupo), senza trucco (gli può fare allergia), unghie rasate (posso raschiarlo), il reggiseno con gli assorbenti (che se esci e non sei attenta sembri un colabrodo), sono vestita "comoda"=da casalinga disperata, faccio la mucca ovunque vado cercando un po' di privacy.
A mio marito non piaccio +. A me non piaccio +.
Desiderio sessuale -100 (sensi di colpa)
Forza fisica -10.000
7) suocera:
tranne rari casi, insopportabile. il figlio l'ho fatto io ed è mio.nonna materna:
insostituibile, ci litighi ma ci fai pace.
9) il papà:
solo.
tutti pensano al bambino ed eventualmente alla mamma, ma al papà no. non ne ha bisogno.(pensano)
torna a casa dopo una giornata di lavoro e trova la situazione di cui sopra.
meno male che almeno il pupo gli sorride!
CONSIGLI?
a) tua moglie lavora? il lavoro aiuta a credere in se stessa e a "mollare" il pupo e la necessità porta a "mollarlo anche alla fastidiosa suocera".
prenotale il parrucchiere o meglio un mega massaggio e tu con il tuo pupo vai da tua madre!
b) tempo al tempo, crescendo il pupo vorrà andare di più dai nonni paterni (anni 3) che l'accontentano invece dei nonni materni che sono surrogati della mamma.
c) parla a tua moglie con dolcezza (non lo fa + nessuno).
ricordale che ami prima lei (anche se non è vero) e uscite a cena una sera DA SOLI.
ricordale che è una donna e non solo una mamma ... e che tu una mamma ce l'hai e non te ne serve un'altra.
d) salva la tua famiglia se puoi -
caffeina...che dire?
Hai fatto una splendida fotografia del post nascita vista da Lei.
Si potrebbe aprire un forum solo per questo,ma anche perchè una persona apparentemente "normale" diventa poi irriconoscibile.
Una sola domanda: ma queste cose succedono se tutti e due i protagonisti,sono Intelligenti? O si può parlare di anello debole? -
puoi parlare di anello debole.
perchè sono reazioni dovute (come dicono spesso gli uomini) agli sbalzi ormonali.
sarà vero?
poi te ne rendi conto. poi, però.
ho diverse amiche che vivono questa situazione, anche quando il figlio è fortemente voluto.
mi piacerebbe vedere una foto vista da un lui.
mi ha sempre affascinato capire il pensiero maschile.
lancio l'appello. -
Ragazzi credetemi la mia vita stà diventando impossibile, non esiste un momento felice....
Vabbè tranne le emozioni che mi regala mio figlio...anche con un semplice sorriso...
Conoscete qualche forum, psicologo dove chiedere un consgilio online?
Grazieeeeeee
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5
- Polimori
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 199
5
-
-
-
-
Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52
- andrerdna
-
- Risposte
- 52
- Visualizzazioni
- 2.3k
52
-
-
-
-
Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5
- maria27
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 398
5
-
-
-
-
Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53
- nonloso1989
-
- Risposte
- 53
- Visualizzazioni
- 2.5k
53
-
-
-
-
Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96
- talpa18
-
- Risposte
- 96
- Visualizzazioni
- 4.4k
96
-
-
-
-
Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8
- Polimori
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 370
8
-