Ho 27 anni. Sin da piccolo scrivevo storie, poesie (elementari e medie) successivamente iniziai seriamente a studiare pianoforte. Purtroppo le condizioni economiche familiari mi hanno impedito di continuare su questo percorso (45 euro a lezione 1 volta a settimana) ed ho dovuto optare per l`universita`. Ci ho messo molto a finire il primo livello in ingegneria, 5 anni per prendere la triennale. Ora ho iniziato la specialistica ma ho sviluppato un rifiuto esagerato nei confronti di questa facolta`. Semplicemente non mi piace! odio le questioni tecnico-matematiche, e odio, piu di tutto, dover rinunciare alla vita per dover studiare. Durante la triennale, e chi fa ingegneria lo sa, vita sociale e privata passano all`ultimo piano. Si deve studiare e rinunciare a tutto questo per poi venire miseramente bocciati (per le persone normali). Dopo un anno di specialistica ho portato in consapevolezza il mio rifiuto per questa vita. Voglio vivere, avere amici, vedere luoghi, parlare con le perone, e conoscerle. Il mio animo e` sempre stato sul lato umanistico e non chiedetemi perche` io abbia scelto ingegneria....che orrenda facolta`!
Ora ho 27 anni e voglio ricominciare, ma il mondo non me lo permette.
Dopo aver rinunciato ad avere belle esperienze nei primi 25 anni della mia vita ora mi ritrovo ad essere considerato "vecchio" per fare qualsiasi cosa:
-vecchio per iniziare a lavorare
-vecchio per finire la laurea (mi laureerei a 30 anni e nessuno mi assumerebbe)
-vecchio per riniziare
A 27 anni la vita e` finita senza essere neanche iniziata...
Non e` uno sconforto momentaneo, e` almeno un anno che vado avanti cosi, ed ho paura per quello che potrebbe capitare.
Mostra di Più
MAI. Davvero, non pensare MAI di "essere troppo vecchio per..", a maggior ragione alla tua età.
E' un ragionamento se vuoi banale, ma nemmeno tanto, questo che segue: potresti morire fra un anno, tra un mese (non te la sto tirando
), così come molto più facilmente fra tanti anni... ecco, è però un qualcosa che tu non sai, non saprai mai fin quando non accadrà. Allora percepisci che la "vecchiaia", o meglio l'essere troppo vecchio per, è una frase che, per molti punti di vista, non sta in piedi.
Come dire, non so se riesci a seguirmi, potresti aver 20 anni e morire a 25, ed allora a 20 saresti stato sì "troppo vecchio per", mentre potresti vivere fino ad 80 anni, ed allora alla tua età avresti tutta la vita davanti.
Quello che in fondo voglio dirti è che, escludendo il fatto che anagraficamente parlando oggettivamente hai ancora un sacco da vivere, non devi mai, davvero mai, pensare di aver perso per sempre delle occasioni.
Ti parla una che a 22 anni, ossia due anni fa, era convinta di aver ormai la strada segnata, una scelta universitaria sbagliata, la musica (come te...:) ) se non proprio abbandonata comunque accantonata... io che avrei voluto vivere di sola musica, io che avrei voluto fare scelte diverse.
Quello che ti dico è: buttati, senti dentro di te ciò che ORA vuoi fare...e fallo! vuoi ricominciare a suonare il piano? cerca un insegnante, iscriviti in una scuola e comincia! vedrai che anche solo per questo ti sentirai meglio e vedrai le cose da una diversa prospettiva.... Vuoi lasciare ingegneria? chiediti il motivo, e se ti rendi conto che davvero non fa per te e il solo pensiero di quel lavoro (non del lavoro in generale) ti farebbe star male, lascia tutto. Chiediti però cosa vorresti fare, sei ancora in tempo, in tempissimo cavolo! conosco molte persone che si sono messe a studiare altro pur lavorando ed ora fanno quello che hanno sempre voluto. Nella mia facoltà di adesso ci sono adulti che studiano e lavorano, o studiano e basta...
Ma una cosa non devi dimenticare mai: vivi la tua vita come vuoi, come vuoi! non star lì tanto a pensare a cosa è giusto o sbagliato per gli altri, se puoi fare una cosa iniziala ora, qualsiasi età tu abbia. Fra 100 anni non ci sarai più, sia che tu abbia dedicato la tua vita ad un lavoro odiato, sia che tu abbia passato la tua vita per le strade a suonare, sia che tu abbia fatto qualsiasi altra cosa.. dunque cerca di essere felice, adesso.