Mia zia mi sta tartassando che sono indietro, che non sono abbastanza rispetto agli altri, che finirò in mezzo alla strada.
Ciao Snow, mi ha colpito molto questa frase. L'impressione che ho è che tu stia cercando di mettere a tacere queste critiche che ti vengono fatte, come se dovessi necessariamente adeguarti e omologarti a quello che fanno gli altri per fare felice la tua famiglia.
Conosco persone che non hanno fatto l'università e si sono ben inserite negli anni in un posto di lavoro, e non sentono la mancanza di nulla.
Appena puoi, innanzitutto, cerca di staccarti dalla tua famiglia se puoi. Fai quello che ritieni giusto per te! In quanto a percorso universitario, fallo SOLO se DAVVERO ti piace e vuoi approfondire un argomento, non con l' obiettivo di "sistemarti", perché il rischio poi è che tu lo viva come una pressione sociale e ti vada anche in odio.
Se vuoi "sondare" il terreno del mondo universitario c'è anche la strada dei cosiddetti corsi singoli: praticamente, puoi seguire uno o più corsi universitari (c'è un limite sul numero che puoi fare all'anno) e fare l'esame. Se lo superi, quando ti iscriverai all'università, quell'esame ti dovrebbe essere abbuonato. Devi però informarti a riguardo, e ogni università ha le sue regole.
In ogni caso, quale che sia la tua scelta... Buona fortuna