Mostra di PiùIl motivo è che questo meccanismo non è come gli altri, e non è comprensibile come gli altri. Ora che mi ci hai fatto pensare non riesco a capire nemmeno il meccanismo dell'anoressia, ma è offtopic.
L'unico che è riuscito a ipotizzare una spiegazione sensata al meccanismo della dipendenza da gioco d'azzardo è stato giuseppex, che tra l'altro non è nemmeno un giocatore, che ha ipotizzato che il meccanismo sia quello del rischio, anche se non credo che sia l'unico fattore ma c'entrino anche gli altri che ho citato io.
Riassumendo il giocatore d'azzardo avrebbe una o più di queste caratteristiche:
- non capisce il significato delle probabilità di gioco
- non è pienamente cosciente del valore del denaro, spendendo più di quello che potrebbe permettersi
- vorrebbe trovare un modo per guadagnare molti soldi e cambiare vita
- è attratto dal meccanismo della roulette russa, cioè il rischio, come chi fa sport estremi o si comporta da incosciente
Di tutto ciò che è stato detto sono d'accordo solo con questa frase: vorrebbe trovare un modo per guadagnare molti soldi e cambiare vita;
Il succo sta tutto lì.
Vinto la prima volta è convinto che di possa ripetere. Invece no.
Poi si innesca il loop del recupero perdite e addio.