Messaggi di CourtneySunshine

    Va bene ma il mare è anche il luogo del relax...non è bello imporre leggi così dure in una vacanza...uno va per rilassarsi mica per avere l'ansia che se non fa una cosa banale si becca 500 euro di multa...

    Ah, la maglietta! Che dramma!

    Ma dai, un po' di buon senso e un pizzico di elasticità non guastano. Se pensi che una maglietta possa rovinarti la vacanza, forse dovresti rivalutare le tue priorità. Magari è il caso di lasciare a casa lo smartphone e godersi un po' di relax vero.

    Ma voi sulla pasta mettete il parmigiano o il pecorino? Dato che il parmigiano viene dal nord, mentre la pasta (quella di semola di grano duro, quella classica) nasce nel centro-sud, teoricamente la tradizione vostra dovrebbe prevedere il pecorino...

    Se ti trovi al Sud e vuoi aggiungere un tocco di sapore in più ai tuoi piatti, il pecorino è sicuramente la scelta giusta!


    Non mi pare così grave... mica hai fatto nulla con questa amica e comunque per il futuro ti suggerisco di essere sempre sincero.

    Anch'io la penso così!


    Però bisogna anche considerare un altro aspetto Coccomaro69 :

    non è tanto la bugia in sé a preoccuparmi, quanto il fatto che tu non ti senta a tuo agio a condividere certe cose con lei, dovresti capire perché hai sentito il bisogno di mentire.

    Credo che sia fondamentale capire cosa ti ha portato a prendere questa decisione per evitare di ripetere lo stesso errore.

    Una buona relazione si basa sulla fiducia e sulla comunicazione aperta.

    Libro o film: chi vince la sfida? Il dibattito è eterno e la risposta non è mai scontata.

    Certo, i libri ci offrono un'immersione profonda nelle storie, ma il cinema, con le sue immagini e le sue emozioni, ha un potere unico. Quando un adattamento cinematografico riesce a catturare l'essenza di un romanzo, con una regia ispirata, un cast azzeccato e una fotografia impeccabile, può regalarci esperienze indimenticabili.


    E voi cosa ne pensate?

    Quali sono i vostri adattamenti cinematografici preferiti? Ci sono film che avete amato più dei libri da cui sono tratti? E quali, invece, vi hanno deluso?


    Condividete le vostre opinioni e i vostri esempi preferiti!


    Inizio io ;)



    [Immagine bloccata: https://www.ibs.it/images/9788817113465_0_536_0_75.jpg]


    Il film di Miloš Forman, tratto dal romanzo di Ken Kesey, è un perfetto esempio di come un adattamento cinematografico possa essere superiore all'opera originale. Grazie alla magistrale interpretazione di Jack Nicholson e alla regia visionaria di Forman, il film ha vinto cinque Oscar e ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema.

    Nessuno credo reagisca bene alla fine di una relazione.

    Ci vuole tempo, il tempo di cui tu hai bisogno, potrebbero essere pochi mesi o tanti.

    Poi un giorno passerà, nel mentre ti sembrerà di impazzire, ma non succederà.

    Sono d'accordo con sara84

    Chi più, chi meno, abbiamo tutti sperimentato il dolore di una storia finita. È come chiudere un libro a metà, lasciando un vuoto incolmabile. Il distacco è un lutto che ci costringe ad affrontare la perdita di una parte di noi stessi e del nostro tempo. Ma proprio come una ferita guarisce nel tempo, anche il cuore ferito può ritrovare la serenità.

    Di giorno è una proposta poco realizzabile e poco giusta: se uno viene dalla spiaggia e ha dimenticato la maglietta, e all'ora di pranzo rientra in albergo (che sta in città) in costume, si deve beccare la multa?

    Dove la dimentichi la maglietta?

    Se sei sceso con la maglia, ce l'hai con te in spiaggia!

    Non so voi, ma a me non sembra corretto e decoroso girare in città a torso nudo.

    Non costa niente indossare una t-shirt.

    estenderei la prescrizione pure ai bar sulla spiaggia. In fondo cosa costa indossare un vestito impalpabile o una maglietta con bermuda, lo trovo molto più di buon gusto :)

    Non si tratta solo di decoro, appoggiare la pelle nuda sulle sedie o le panche del bar di uno stabilimento, è anche poco igienico e potrebbe avere delle conseguenze poco piacevoli.

    Io questo divieto lo trovo giusto, anche perché per proteggersi dal caldo non bisogna spogliarsi, ma indossare abiti adeguati, o sbaglio?

    Sono d'accordo :thumbup:

    Sempre più comuni italiani quest'estate hanno introdotto restrizioni sull'abbigliamento nelle zone turistiche: in certe località si rischiano multe fino a 500 euro.

    Mi sorprende il fatto che sia necessario fare un’ordinanza per evitare che le persone girino in costume per strada.

    Quest'anno ho visto anche molti anziani girare in costume, e sinceramente mi sembra fuori luogo.

    Personalmente trovo che un certo decoro sia fondamentale, soprattutto nei luoghi più frequentati.


    Secondo voi è giusto vietare di girare in costume o a torso nudo?

    Cosa ne pensate?