Quindi diciamolo chiaramente, il presupporto è proprio totalmente sbagliato in partenza, in quanto vi sono animali molto più monogami dell'uomo, anzi direi veramente monogami, questo in tutte le classi di animali, e lo fanno anche senza nessun bisogno di giurarselo.
Messaggi di EEGpiatto
-
-
Probabilmente sarà già stato detto, non so dato che non ho letto tutta la discussione, ma di fatto l'uomo non è affatto l'unico "animale" (e qui potremmo discuterne, ma diamolo per buono) che si lega ad un altro della stessa specie. Non è l'unico, e non lo è nemmeno nella cerchia ristretta dei mammiferi. Sono moltissime le specie animali che si legano per tutta la vita ad un altro individuo, in alcuni casi addirottura una volta perso il compagno non ne vogliono uno nuovo, come nel caso di alcune specie di uccelli.
-
Salve Ragazzi. Un paio di settimane fa mi sono iscritta su un'app di incontri: Hinge.
Solitamente odio le chat, ma dato il momento di "solitudine" ho provato ad iscrivermi. Non vi dico i soggetti trovati, solo uno ha catturato la mia attenzione. Parliamo tutte le sere, scemenze varie...ma non mi chiede né di vederci né numero. Ieri gli ho chiesto io il contatto Ig perché mi ero un po' stufata. Ci siamo sentiti lì poi, ma lui non mi pare propenso ad incontrarci. Come devo fare? Cioè a me sembra di perdere tempo, dato che non ci siamo mai visti, e lui non si espone da questo punto di vista. Io ho buttato giù anche qualche battutina al riguardo...ma non capisco perché sentirci tutte le sere, non vorrei rischiare di idealizzarlo, dato che già vengo da una brutta situazione. Voi cosa mi suggerite?
Come ha fatto a catturare la tua attenzione? Per capire come faccio io a non riuscire mai a catturare l'attenzione di nessuna. E questo nonostante io faccia anche dei match ogni tanto.
-
Ma no, non è possibile, esteticamente faccio anche dei match, ma poi non riesco proprio a dialogare, dopo 3 o 4 reply la converazione finisce nel nulla. Non riesco proprio a capire cosa c'è che non va in me, non riesco a trasmettere niente alle donne, non riesco ad interessarle. E pensare che una volta non ero così, qualche volta ci riuscivo. Sono diventato uno scarto, una delusione, da che può dipendere?
-
Io non posso viaggiare, non ho mai potuto permettermelo, quindi impossibile immaginare un'amicizia lontana, a meno che non sia virtuale. Ma secondo me chi parla di amicizia virtuale non ha mai sperimentato la vera amicizia reale, non ha nulla a che vedere. L'amicizia reale non può essssere descritta, ma almneo un paio di punti possono essere definiti: certamente prevede una frequentazione perlomeno costante, non dico giornaliera ma quasi, e questo per un lungo periodo della vita, non incontri rari o occasionali. Io non credo alle grandi amicizie che nascono in tarda età o in brevissimo tempo, la vera amicizia prevede altro. Secondo me molti non hanno sperimentato la vera amicizia, che oserei dire è quasi una forma di "amore".
-
Nel precedente post ho risposto come se stessi scrivendo sun altra discussione, che non aveva nulla a che fare coi siti di incontri, ma con la mancanza di amicizia, quindi mi scuso se il post poteva appararire poco sensato nel contesto della discussione.
-
Ma infatti, la situazione è un po' la stessa, solo che io non fingo di stare in mezzo a gente che non mi interessa frequentare, e non mi riferisco certo ai forum, ma alla vita reale. Ho sempre considerato l'amicizia qualcosa di serio, un rapporto fraterno, ed è questo che ho avuto in passato con alcuni amici, per molti anni con ciascuno di essi. Ma le persone conosciute così "tanto per" o anche solo frequentate non mi danno niente, lo trovo esattamente come starsene soli.
Anzi posso dire che non mi sento solo quando sto solo, mi sento solo quando sto in mezzo alla gente senza avere davvero un rapporto di vera Amicizia con nessuno di questi, quando non ho nulla da condividere con gli altri, se non cose assolutamente superficiali. La gente a una certa età non ha più interesse a stare ad ascoltarti, la vera amicizia se ce l'hai ancora è un bene prezioso e molto raro, ma non sono "le frequentazioni".
-
Nel senso, gli amici, ovvero non quelli virtuali ma quelli con cui esci, che frequenti nella vita reale, è difficile stringere una tale amicizia dopo una certa età, ad esempio dopo i 40 o 50 anni. Al limite potrebbero essere delle semplici conoscenze, ma non amici come si intende veramente, quel rapporto che si instaura quando si è più giovani, quella sorta di complicità, fratellanza. Per questo dico che tra le due ipotesi è più probabile avere un rapporto sentimentale con una donna che avere un vero amico dopo una certa età, almeno per quanto mi riguarda (ho 50 anni). Poi alla mia età non riuscirei probabilmente a trovare nemmeno un rapporto di coppia, per me l'amore è giovane e non concepisco un rapporto con una donna di una certa età, anche se io stesso ce l'ho, sono un po' condannato a restare da solo in futuro.
-
Mi trovo in una brutta situazione: ho 43 anni e non ho nessun amico a causa di problemi di fobia sociale. Desideravo condividere il problema nel caso qualcuno di voi fosse nella stessa situazione e potesse in qualche modo fornire consigli o aiuto.
Io non so esattamente che intendete per fobia sociale, se si tratta solo di timidezza sì, se si tratta di non riuscire ad uscire per cazzeggiare anche da soli sì.
Ma altrimenti, anch'io non ho amici da almeno 15 anni, e prima ne avevo solo uno. Difficilmente ne ho avuto uno alla volta. Cerca di trovarti una ragazza, è più facile, almeno per quanto mi riguarda (ed è arduo anche quello).
-
Dipende dal tipo di vita che fate, se frequentate gente, luoghi pubblici ecc. le occasioni sicuramente capitano, se vivete magari in solitaria può essere diverso. Io ho sempre avuto pochi amici, e tuttora non ne ho più nemmeno uno dopo le varie storie che ho avuto alla fine si perdono, ognino per la sua strada. A me piace stare solo e non frequentare gente, per cui l'unico modo d'ora in poi eventualmente asono le chat.
Beh penserete che sono uno sfigato, ma no, ho 53 anni, e dai 22 anni fino ad oggi sono sempre stato perennemente fidanzato e avuto relazioni, la più lunga durata 15 anni. Ma sono state poche e molto lunghe, faccio prima a dire che 3 di queste mi sono state presentate da amici o cugine, mentre solo una l'ho conosciuta tramite chat, ma nel 2000 quando internet era molto diverso da adesso.
Quindi per me oggi l'unica possibilità che ho sono le chat, ma con queste è impossibile (per me). Cioè anche quando capita non riesco a proseguire una discussione, non va mai per le lunghe.