Se rileggi il tuo post, capirai perché la situazione lavorativa italiana stia virando sempre più al modello messicano, semplicemente perché per anni (dopo l'era boomers) si sia accettato di tutto a condizioni pessime. Non si è preteso diritti, tutele, paghe adeguate, ecc.. la gente si scaglia contro un sussidio di sopravvivenza e non contro evasori, sfruttatori, e vecchi con i milioni sul conto che prendono pensioni dai 2k in su e non sono nemmeno in grado di usare un bancomat. Per non parlare dei politici. Questa mentalità del "lavoro c'è", senza badare a che cosa sia davvero sto lavoro, ha portato a questo. In ogni caso a 50 anni, penso sia difficilissimo per tutti, pure per gente specializzata. Sfruttano extra comunitari a basso costo, perché devo dire che oggigiorno i ragazzini sono più svegli dei loro predecessori. Il boomerismo è la piaga del paese.