Messaggi di sickboy98

    Ciao Bobo, se posso consigliarti ti direi di stare lontano quanto possibile dalle benzo. Io, purtroppo, per esperienza personale mi sono sempre trovato molto male con tutte le molecole che agivano direttamente sulla serotonina per gli effetti collaterali, mentre ho trovato molto giovamento con molecole atipiche e molto lavoro su me stesso e sulla routine.

    Non mollare e cerca di provare più strade. Vedrai che prima o poi trovi quella che fa per te.

    Buonasera a tutti, dopo aver provato vari SSRI, benzodiazepine e triciclici per la mia depressione e per il mio abuso alcolico correlato, oggi sono finalmente riuscito a far capire al mio medico la mia idea e siamo arrivati alla combinazione Wellbutrin e Buspar.

    Qualcuno ha mai provato questa combinazione? So che nel mondo anglosassone va per la maggiore proprio per ansia, depressione e disturbo da craving di sostanze.

    Vi ringrazio in anticipo.

    Buona sera a tutti, attualmente assumo Trittico in gocce da circa 15 gocce, non di più, la sera per coricarmi e per ottenere un blando effetto antidepressivo che, comunque, anche se minimo e impercettibile, almeno qualcosa fa. Detto ciò, il medico mi ha prescritto in associazione Anafranil 10 mg, ma sono molto combattuto sull'assunzione, dato che, essendo un triciclico che mai ho preso prima d'ora, ho molta paura degli effetti collaterali che a lavoro non posso permettermi. Inoltre mi preoccupa moltissimo, da ragazzo giovane, l'effetto inibente sulla libido. Qualcuno ha avuto esperienze in merito? Purtroppo, per la forte tensione, non riesco a mangiare molto ultimamente e per questo abbiamo concordato, assieme al medico, di associare questa molecola, oltre che per migliorare l'effetto sull'umore e la voglia di fare.

    Vi ringrazio in anticipo per tutto.

    Salve, avevo precedentemente già chiesto un'opinione sulla molecola del Buspirone come farmaco per l'ansia e la tensione generalizzata. Mi sono documentato molto sulla validità di questa molecola eppure, essendo galenica (in Italia) e quindi di difficile reperibilità, noto con sconforto che anche specialisti come neurologi e psichiatri sono molto restii o non informati su tale farmaco, definendolo poco utile. Voi avete esperienze di prescrizioni galeniche e su come queste possano essere emesse e se possano dare difficoltà al medico nel momento dell'emissione? (Parlo di questioni legali/burocratiche).

    Grazie a tutti per eventuali chiarimenti e/o esperienze con tale molecola.

    Un abbraccio.

    Buongiorno dovrei assumere l'escitalopram ma ho timore di questo farmaco, qualcuno può aiutarmi se già lo ha assunto? Grazie a tutti :slightly_smiling_face:

    Ciao, volevo condividere la mia esperienza personale con questo farmaco. Ho avuto alcuni effetti collaterali, tra cui anorgasmia, scariche intestinali e, stranamente, acne sulla fronte. Non ho mai sofferto di acne prima e non ho trovato alcuna ragione legata alla mia dieta che potesse spiegarne la comparsa.


    Per quanto riguarda gli effetti positivi, ho seguito la terapia per 6 mesi, ma purtroppo non ho notato alcun miglioramento. Ho quindi deciso di sospenderla. So che ogni persona è diversa e che questo farmaco può funzionare per altri utenti, quindi a loro auguro in bocca al lupo.

    Grazie Valerio, allora no, ad oggi non lo sto prendendo e non prendo nemmeno nessun ssri, salvo lo zopiclone che non c'entra nulla con essi ma lo uso per conciliare il sonno. Purtroppo con il cipralex, che ho assunto circa 4/5 mesi consecutivi, ho notato appunto lo spiacevole effetto dell'assenza di libido, anorgasmia e generalmente dolori e minzione frequente, oltre che uno strano sfogo tipo acneico su tutta la fronte (specifico che nemmeno da ragazzo non ne ho mai sofferto), motivo per cui gradualmente l'ho levato di mia spontanea volontà. Detto questo, conoscendo le varie classi farmacologiche, ho iniziato la ricerca e sono arrivato al buspirone poiché generalmente non ho un tono basso dell'umore, salvo qualche volta, ma l'ansia generalizzata che a me prende particolarmente lo stomaco mi impedisce di fare magari cose come uscire a cena o mangiare con amici, quindi mi pareva una molecola con pochi effetti negativi e che potesse aiutare, almeno vorrei tentare.


    Salve di nuovo. Sono qui a chiedere se anche qualcuno di voi, con l'assunzione di Citolapram gocce da 40mg, nota capogiri. Grazie.

    Ciao, a me l'avevano prescritto a 10mg in compresse. Posso dirti che personalmente mi dava nausea all'inizio ma non ricordo capogiri, in ogni caso occhio agli effetti secondari dei ricaptatori della serotonina :)

    Un abbraccio.

    Salve a tutti, sono nuovo e volevo sapere se qualcuno in passato od attualmente ha avuto esperienze con farmaci a base di buspirone per ridurre l'ansia generalizzata, visto che personalmente con ssri e benzodiazepine non mi sono proprio trovato a causa degli effetti collaterali. Grazie a chi mi risponderà ed un grande saluto a tutti!