Messaggi di Elyforty

    Io ti capisco. Anche io ho sempre maturato un sentimento di ammirazione molto simile all'amore per alcuni professori o personaggi del mondo della cultura tanto da voler stabilire o mantenere dei contatti. Infatti anche in questo forum ci sono dei miei messaggi in cui ho scritto che li ho incontrati da qualche parte, ho lasciato loro qualcosa di mio, mi sono fatta firmare copie di libri, li seguo sui social se ce li hanno. È una cosa positiva perché spinge a migliorarsi per assomigliare a qualcuno che si "ama": a disegnare un fumetto, scrivere un libro, una melodia musicale etc. Però bisogna anche mantenere i piedi per terra, saper interpretare questo sentimento e rispettare sempre la sfera privata degli altri. Tutte le mie interazioni sono avvenute in pubblico, in situazioni ufficiali, in ambienti lavorativi o di studio.

    Che bella cosa!!!

    Buongiorno, ringrazio tutti voi per i consigli e le risposte sensate. Comunque la storia è vera, non è inventata. La questione di pagarlo, ovviamente, era un’esagerazione, ma ci ho pensato come a un modo per farlo indignare, in modo che io iniziassi a provare astio nei suoi confronti per riuscire a dimenticarlo. Ho deciso di ascoltare i vostri consigli e di non rovinare una famiglia per quello che non è neanche un vero sentimento d’amore, ma più una fissazione temporanea, e di concentrarmi su altre attività per non pensarci.

    Inoltre, ho dimenticato di omettere un’altra cosa: lui è nobile, o meglio, i titoli nobiliari non sono riconosciuti dalla nostra Costituzione, però sua madre era marchesa di un’importante famiglia nobiliare che non cito per privacy. Lo stesso vale per la moglie, figlia di un parlamentare e di una contessa. Insomma, gente altolocata che nulla ha in comune con me.

    Idea geniale... sicuramente la consorte, donna di grande sensibilità culturale, non avrà da ridire ^^

    Va bene, allora il fumetto glielo consegno di persona, dicendogli che è un pensiero per ringraziarlo per avermi seguito per la tesi. Però dopo un mesetto voglio invitarlo per un caffè e lì... credo che gli confesserò le mie sensazioni. Magari lo pago anche per una notte con me.

    Se proprio vuoi farlo, non mandarglielo a casa, consegnaglielo a mano in università nell'ora di ricevimento (spero che esista ancora l'ora di ricevimento dei professori universitari, essendomi io laureata nel giurassico quando vigevano usanze assai diverse da ora).

    Preferirei a mandarglielo a casa per un maggiore "effetto sorpresa". Comunque la moglie è una giornalista culturale, quindi non credo proprio che possa provare gelosia per un fumetto che è un regalo per il prof. che mi ha fatto da relatore.

    E cosa succederebbe se, anziché rifiutarti con sdegno, ti confessasse che anche lui ha provato la stessa attrazione sessuale?

    Faresti sesso con lui oppure no?

    E cosa ne sarebbe della tua relazione?

    Ciao, in realtà ho deciso di confessare questa mia infatuazione al mio ragazzo e di lasciarlo anche per altri motivi. Devo confessarti che una sveltina con lui me la farei se accettasse, ma il problema è che è uno di quei rarissimi mariti innamorati delle mogli dopo ancora molti anni di matrimonio.


    Ti ha dato lui il suo indirizzo di casa?


    Ti consiglio di pensarci bene, comprendo il pensiero carino che c’è dietro ma reputo non sia una buona idea. Potresti disegnare questo fumetto e conservarlo per te.

    No, so dove abita perché è il mio stesso quartiere. Diciamo che se glielo spedissi a casa credo che gli farei una sorpresa maggiore.


    Ciao, io eviterei anche la storia del fumetto ma se proprio devi è meglio darglielo a mano piuttosto che spedirlo a casa. Potrebbe vederlo la moglie e chiedere spiegazioni…

    Ma non credo che se la prenderebbe, perché io fumetto non metterebbe in risalto la sensualità del Professore ma racconta un'avventura con lui che va alla ricerca di un misterioso manoscritto (ha a che fare con la disciplina che insegna), non credo ci sia per lei un qualche motivo per provare gelosia.


    Mi accodo a tutti coloro che ti hanno sconsigliato di fargli arrivare a casa questa saga a puntate del suo fumetto. Un conto è un'opera completa e pubblicata, che puoi far arrivare a titolo di stima, simpatia, bel ricordo, un altro è abusare del suo domicilio per far pervenire regolarmente dei doni che lui non ha richiesto. Io al suo posto sospetterei un interesse e ne sarei anche inquietata.

    Ciao, gliene mando uno che è un episodio completo, se poi lo apprezzerà e lo richiederà ne realizzerò altri.

    Ciao a tutti, ho riflettuto molto su questa situazione e fatto tesoro dei vostri preziosissimi consigli. Ho innanzitutto deciso di rompere la relazione con il mio ragazzo non solo per questa infatuazione ma anche per altri motivi poiché c'erano altre cose che non funzionavano. Inoltre ho deciso di non rivelare nulla al mio relatore, ma di stringere i denti e vederlo solo come un docente. Mi pare che sublimare le proprie passioni nell'arte faccia bene all'anima, per questo ho deciso di realizzare per lui un regalo, ossia un fumetto di cui è protagonista. Periodicamente gli spedirò a casa (anche se vivendo nella stessa città magari glielo potrei dare di persona) episodi di questo fumetto, sperando che da ciò possa nascere un rapporto di amicizia.

    Mi sono invaghita del mio relatore, che non è il classico prof figo e marpione, ma un docente serissimo, un po' avanti con gli anni (ne ha 66), sposato e con figli.

    Anche io sono fidanzata, ma da quando ho iniziato a fare la tesi con lui ho iniziato a provare una grande attrazione sessuale.

    Premetto che lui non ha mai mandato segnali. So benissimo di non poter essere ricambiata, perché è un uomo attaccatissimo alla sua famiglia. Però soltanto fantasticare su di lui mi fa eccitare.

    Dopo la laurea (che dovrebbe essere a ottobre) vorrei dichiararmi, essere da lui rifiutata magari anche con sdegno. Ciò mi riporterebbe con i piedi per terra. Secondo voi, faccio bene?

    Ciao a tutti, questa settimana credo di aver subito un tentativo di manipolazione, simile a quello di iniziazione alle sette anche se ciò è stato un processo inconsapevole e assolutamente privo dell'intento di farmi del male. In questo periodo sto infatti svolgendo il servizio civile universale e questa settimana io e gli altri operatori volontari del mio comune abbiamo affrontato la cosiddetta formazione generale assieme ad altri operatori volontari di progetti affini (ragazzi che prima non conoscevamo e con i quali abbiamo fatto amicizia questa settimana). A guidarci in questo percorso durato cinque giorni è stata una meravigliosa formatrice, una donna di grande sensibilità, artista (dipinge e canta) e che davvero svolge il suo lavoro con grande passione. Ci ha spiegato un po' la storia del servizio civile nazionale, i concetti di pace e patria e coinvolto in lavori di gruppo che ci hanno permesso di conoscerci, formare una piccola comunità, scoprire lati nascosti di noi ecc. Fin qui nulla di strano, dopotutto è ciò che il progetto prevede ogni anno però su di me non ha avuto un impatto positivo, infatti entrare così in connessione con gli altri mi ha provocato dolore, è come se come una spugna avessi assorbito troppe emozioni, secondo voi perché è successo ciò?

    Ciao a tutti, credo di essermi presa una bella cotta per il mio relatore, non si tratta di un innamoramento vero e proprio ma di una grande attrazione fisica, tra l'altro ha famiglia e anche una certa età, come posso togliermelo dalla testa? A volte penso di cambiare relatore, però poi penso che sarebbe un peccato perché la tesi è a buon punto e non vorrei rimandare la laurea per questa cotta.