Io corro da 14 anni, ho iniziato gradualmente con percorsi di pochi chilometri a tratti alternati di corsa e camminata. Piano piano il fisico si abitua e si possono allungare le distanze.
Consulta il medico per i problemi alle ginocchia.
Non mi preoccupo troppo dell'abbigliamento, bastano scarpe da ginnastica comode e abbigliamento comodo.
Io corro il sabato pomeriggio, come alimentazione mangio una banana e marmellata con fette biscottate o biscotti, meglio se anche un caffè. E' preferibile aver bevuto un bel po' nelle ore precedenti (non alcolici ovviamente!).
Faccio un breve riscaldamento prima, camminando scuotendo le gambe e breve stretching, niente di sofisticato.
Non trovo l'asfalto problematico; meglio scegliere piste ciclabili o stradine di campagna, evitando però le zone isolate e i percorsi trafficati senza banchina o ciclabile.
Per il resto, eviterei di correre per fare contento qualcun altro, fallo solo se ti fa piacere.
Buona corsa!