Incassa più che puoi fino alla fine e poi mandali a c∙∙∙∙e.
Messaggi di venom
-
-
AGGIORNAMENTO: sono andata a casa sua per parlare e ho controllato i preservativi. Avevo messo un segnetto con la penna sulle due scatole che avevo visto l'altra volta, quelle c'erano ed erano piene. In più però c'era un'altra scatola, che l'altra volta non c'era, e dentro ne mancavano 3.
Inoltre il preservativo singolo della marca che noi non usiamo non c'era più.
Credo che dopo queste constatazioni non ci sia null'altro da dire.
Per me è imperdonabile perchè anche se ci si volesse passare sopra comunque l'indole di una persona è quella e non la si può cambiare.
-
Non ci cascare e non fare l'errore di pensare di essere così importante per lei. Per assurdo potresti anche esserlo, ma lei non è in grado di capirlo, comprenderlo, coglierlo. Mentre per te lei è facilmente sostituibile. Quando arrivi a 30 anni se ti dai un po' di arie inizia la vera campagna di caccia (delle donne, tu sei una preda).
Questa cosa degli uomini dopo i 30 l'ho letta anche in un altro forum...ma perchè mai?
-
Beh, questa storia è davvero intensa, ma mi sembra diversa da quella dell'opener: in quel caso c'era già stato un pentimento da parte della ragazza e per di più il tradimento è avvenuto 5 anni fa e nel frattempo non ce ne sono stati altri.
Mammamia, quanta fiducia nel prossimo.
-
Secondo me ha paura di fare sesso.
-
Buongiorno a tutti. Ho letto ogni singolo messaggio, grazie a tutti che avete provato a darmi una mano.
Lei lavora e si occupa della casa tanto quanto me, infatti, la spesa la paga lei, ad esempio.
Per quanto riguarda il tradimento, non mi tradisce ne sono sicuro (sembrerebbe strano), ma credetemi, non mi tradisce.
Non è una cattiva ragazza, quindi non lo fa per i soldi o altro. Io credo, come ho letto in alcuni commenti, che sia più un blocco mentale.
Ad esempio, le spese del matrimonio sono state pagate 50/50.
Io le voglio bene e lei vuole bene a me, su quello non ci sono dubbi. Nei comportamenti quotidiani si prende cura di me con piccoli gesti.
Insomma, è gentile e dolce.
Mi sono preso un giorno con lei per parlare. Le ho detto tutto, assolutamente tutto, senza nessun filtro: paure, dubbi sul futuro, e che così non ce la posso fare a sostenere un matrimonio. Le ho chiesto di pensarci e di darmi una risposta sincera, così quando torniamo sapremo cosa fare e come comportarci. Le ho chiesto di pensare se mi ama ancora e se potremmo costruire un matrimonio sano e duraturo, in armonia e pace, nel bene e nel male.
Insomma, le ho spiegato tutto per filo e per segno. Vi farò sapere a breve.
Mirko, come ti ho già consigliato (e come ti è stato consigliato dalla maggior parte degli utenti) accettare adesso una promessa di cambiamento equivale a nulla perchè non hai il tempo materiale di constatare se effettivamente sarà di parola o no.
Ti sei risposto da solo fin dal primo tuo intervento...questo matrimonio non è da fare, punto.
Partite con un piede sbagliato: io faccio un lavoro che mi porta ad essere dentro queste faccende e ti posso assicurare che già chi si sposa con positività, voglia di stare insieme, sesso stellare e nessun dubbio a indulgere sulla scelta, fa una fatica bestia ad andare avanti e molti dopo pochissimi anni si separano.
La separazione porta tantissimi altri problemi/costi/rotture di balle.
L'errore di valutazione, e mi dispiace dirtelo con così poco tatto perchè hai 4 anni in meno di me e sei giovanissimo ancora, è stato tuo e visti i tuoi dubbi e le circostanze devi essere tu a mettere la parola stop e a rimandare in modo saggio il matrimonio a quando le cose si saranno sistemate, se lei vorrà venirti incontro.
Per il faccia a faccia che hai avuto con lei, sinceramente, che risposta vuoi che ti dia? È ovvio che lei amandoti ti prometterà impegno in tal senso, come già successo in passato...ma colui che soffrirà per tutta la vita sei tu...ne vale la pena?
-
Ciao Marco, come sta andando la tua esperienza? Vedo che è un po' che non scrivi, secondo me ti fanno arrivare talmente cotto a casa che non hai le forze di fare nulla.
-
Gli attestati per i corsi di sicurezza vengono rilasciati alla persona e in questo caso pagati dall'azienda, hanno una validità di x tempo e le competenze rimangono a lui, sono nominali. Può proporsi domani ad un'altra azienda e dire ho l'attestato di questa cosa.
Non mi sembra che stia facendo del volontariato ma una cosa che comunque oltre ad essere importante in termini di sicurezza ed obbligatoria, rimane a lui...
Mi complimento nuovamente, nel vedere sempre le cose in quest'ottica di lamentela e di vittimismo, poi vi chiedete perchè non avete lavoro.
Si da il caso che le ore che una persona passa a fare i corsi sono a tutti gli effetti ore lavorative come da sentenza della cassazione n. 539/2020.
Più che ottica di vittimismo secondo me non hai proprio idea delle cose che scrivi.
-
Ciao, oggi ho dovuto fare i corsi online sulla sicurezza del lavoro, prima di iniziare...
Ma ti stanno pagando le ore che passi a fare i corsi o hanno già iniziato con il volontariato?
-
Marco resisti il più possibile e guardati intorno.