Ciao. Come vedi per poter dare una risposta più esaustiva, sempre da paziente, piccole informazioni sono assolutamente necessarie. Partiamo da un punto fermo, nessun specialista ti ha mai diagnosticato come patologia ansia/ipocondria e se dici di averla da quando avevi 16/17 anni ed ora ne hai 39 vuol dire che per 22 anni o quasi hai gestito il tutto senza nessun tipo di supporto sia di tipo farmacologico che psicologico.
Questo significa che il tutto rientra in una gestione personale, mentre in caso di vera patologia saresti sicuramente stato dirottato verso una visita specialistica con conseguente cura.
Riprendo ora un mio vecchio post dove indico, sempre da paziente, alcuni accorgimenti per poter gestire l'ansia "non patologica" perchè l'ipocondria è una comorbidità in quanto la radice è sempre l'ansia:
- lunghe passeggiate all'aria aperta, sport meglio se in ambienti esterni;
- alimentazione sana, riducendo carboidrati e grassi;
- assumere melatonina mezz'ora prima di andare a letto;
- esistono tisane con passiflora, tiglio, camomilla, rhodolia etc. che puoi prendere sempre prima di andare a letto;
- assumere un multivitaminico a base di vitamine del gruppo B e vitamina D;
- fare un bagno caldo o doccia, quest'ultima va fatta almeno due ore prima di andare a letto in quanto ha un effetto attivante;
- ascoltare dei video motivazionali che potrai trovare su YouTube (ce ne sono decine e gratis);
- evitare riposini pomeridiani;
- mai tv quando si è a letto, meglio ascoltare musica;
- gestire lo stress - fattore molto importante e determinante - (capisco la difficoltà)
Certamente non puoi ottenere un miglioramento immediato ma ti assicuro che la perseveranza premia anche se, ripeto, tutto questo lo devi attuare in un programma che preveda anche piccoli cambiamenti ma sostanziali dello stile di vita, sicuramente non facili ma che è possibile mettere in atto. Anche se si tratta di fitoterapia un consulto medico risulta necessario.
Sicuramente aver intrapreso una cura psicologica è di notevole supporto, ma ricorda che ogni somatizzazione è frutto dell'ansia e come, solo per farti un esempio, i testi di medicina ne indichino ben un centinaio, dalle più innocenti a quelle più severe.
Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare. Se ti va puoi leggere molti post dedicati ai problemi di ansia, basta che clicchi direttamente sul link in firma "i miei post".