Appunto, il tuo problema è il sonno. Non è un male incurabile, è semplicemente la mancanza di sonno. Ma immagino che tu ne faccia una tragedia per arrivare a ragionare così. Ma credimi, non è una tragedia. Intanto evita di pensare che sarà sempre così perché non sarà una cosa eterna. Abbiamo tutti dei momenti di calo fisico e mentale ma fa parte della vita, non sono malattie, sono semplicemente dei momenti in cui i pensieri hanno il sopravvento. Basta riconoscere che è così e già diventa più facile uscirne. L'ansia è così, un insieme di pensieri negativi che ci fanno impazzire ma sono solo pensieri, tu puoi andare avanti, lasciali andare e vedrai che te ne verranno sempre meno e soprattutto renditi conto che ieri era ieri ed oggi è oggi. Domani non lo sappiamo. Vivi la giornata facendo il meglio che riesci, abbraccia tuo figlio, abbraccia tua moglie, abbraccia chiunque ti voglia bene. Fa bene alla mente. Provaci, vedrai che ce la fai.
Messaggi di falillo
-
-
Appunto, sei una persona solare. Allora prova a pensare a questo, che prima stavi bene e che qualcosa ha cambiato il tuo stato d'animo. Non è cambiata la tua vita ma è cambiato il tuo stato mentale. Cerca di analizzare serenamente cosa ti ha portato a questo punto e prova a risolvere questa cosa. Non è la tua persona che sta sbagliando ma è qualche pensiero negativo che ti continua a girare nella mente. Sono solo pensieri, non sei tu. Se riuscirai ad isolare questi pensieri e lasciarli andare avrai già raggiunto un ottimo risultato. Esiste la possibilità di stare meglio, dovresti cercarla in te stesso. Ci sono mille persone che ti possono aiutare in campo medico e ti garantisco che lo sanno fare. Non ti arrendere davanti ad un ostacolo che sicuramente vedi come un muro ma che in realtà è un foglio di carta che puoi sfondare tranquillamente. La vita ci dà tanto dolore ma ci può dare anche tante gioie. Dipende molto anche da te, se vuoi continuare a vedere tutto nero o se vuoi anche vedere le cose belle che esistono. Forza, se ci metti un minimo di impegno ce la fai.
-
Flo la cosa della ricetta non è una coincidenza e lo sai bene. Sarebbe strana se lo fosse. Ti succedono le stesse cose che succedono a noi ansiosi. Comunque, a questo punto, direi che la cosa migliore è fare le analisi così ti levi dalla testa ogni brutta idea. Per quanto riguarda lo Xanax io ne prendo 15 gocce alla sera e di giorno solo se mi prende l'ansia 10 gocce. Ma sto parecchi giorni senza prendere niente. Alla sera invece le prendo sempre perché mi fanno dormire altrimenti al mattino sarei uno zombie. Tu di notte dormi ?
-
Ciao Flo81, Il fatto che ti sia venuta la nausea mentre guardavi l'impegnativa non ti sembra abbastanza chiaro? Non ti rendi conto che è solo ansia? Certamente anche l'ansia è un problema ma con questa cosa della ricetta dovresti avere già capito che non hai nessuna malattia fisica. A proposito, anche io prendo xanax in gocce ed appena lo prendo, dopo 5 minuti, la nausea è passata. Cerca di farci caso, se dopo le gocce o la pastiglia ti passa la nausea è tutto molto chiaro.
-
Ciao Flo81, la mindfulness e la meditazione sono più o meno la stessa cosa. Per la mia piccola esperienza aiutano molto, soprattutto a controllare i pensieri che sono la nostra rovina. Anche questa pratica può sembrare inutile o noiosa, almeno i primi tempi, però con un po' di costanza può dare dei buoni risultati. Sicuramente non stai vivendo una bella situazione ma il fatto di avere una bambina piccola dovrebbe essere una gioia che ti aiuta. Io attualmente sto prendendo psicofarmaci e penso anch'io che non sia il massimo ma quando sono necessari a riprendere a vivere forse è una soluzione necessaria. Però quello che vale per uno può non essere adatto per un altro. Io ero ad un punto in cui non potevo farne a meno. Naturalmente spero col tempo di smetterli ma al momento mi aiutano molto e quando l'ansia diventa prepotente dieci gocce di ansiolitico mi rimettono a posto. Io spero molto nella terapia e sicuramente col tempo darà i suoi frutti. A me è esploso tutto qualche mese fa perché è morto mio fratello e quindi c'è un motivo scatenante abbastanza chiaro. La tua situazione è leggermente diversa ma io sono convinto che tu possa uscire da questo momento nel migliore dei modi. Però, te lo ripeto, non andare più a cercare i sintomi su internet perché ti fai del male da sola. Credimi, non ti serve a niente e ti riempie la testa di idee sbagliate. Pensa che bello sarà allevare la tua bimba e vederla crescere bene e felice accanto alla sua mamma, pensa alle cose belle che la vita ci da ogni giorno, guarda alle situazioni positive, ci vuole lo stesso tempo delle negative ed è più facile di quello che pensi. Siamo sempre noi i responsabili dei nostri pensieri e dovresti cancellare l'idea balorda di essere malata. Lo so che è difficile, l'ho già provato anch'io, però pian piano ci sto provando. Almeno faccio il tentativo e non mi rosolo tutto il giorno in pensieri contorti. Non ti dico che mi riesce sempre ma almeno ci provo ogni giorno. La soluzione sei tu, solo cambiando la tua visione del presente puoi farcela. Non pensare al passato perché ormai è andato, non pensare al futuro perché non lo conosci . Pensa a stare bene adesso. Al domani ci penserai domani. Cerca di volerti bene e vedrai che le cose cambieranno. Al 90% dipende da te. Con l'ansia si impara a convivere, basta non darle tutta questa importanza. Io non sono la persona giusta per dire come uscirne dato che ci sono dentro ma ho deciso che voglio vincere questa battaglia. Non so se vincerò la guerra ma non mi voglio arrendere senza lottare. Prima facevo come te, ore su Google a vedere che malattia mi stava divorando, adesso non lo faccio più. Mi dico "domani andrà meglio di oggi" e provo a crederci. Sarà poco, ma aiuta. Dipende solo da te. Inizia a guardare le cose belle che hai, la tua bambina, il tuo compagno, la tua casa e pensa a quanto hai fatto di bello fino ad oggi. Smetti di pensare solo in negativo. Ce la fai, inizia da adesso.
-
Ciao, anche a me è iniziata tutta la storia con nausea e da lì sono iniziati i controlli, Eco, TAC e RMN. Niente di rilevante ma la nausea continuava. Poi si sono aggiunti i movimenti tellurici dell'intestino e la perdita quasi totale di appetito. Ho perso 15 kg in tre mesi ed ora prendo un antidepressivo e faccio psicoterapia. Ho ripreso un pochino a mangiare ed il gastroenterologo mi ha dato una cura che sta iniziando a fare il suo dovere. Diciamo che mangio malvolentieri almeno 6/7 volte su dieci però la perdita di peso si è fermata. Purtroppo l'intestino è una parte fondamentale della nostra psiche oltre ad essere il centro del sistema immunitario. Da lì parte quasi la totalità dei nostri disturbi. Alle volte ho tremore, alle volte capogiri ma sto cercando di non pensarci più di tanto. Un minimo di aiuto dobbiamo darcelo noi stessi. Ti auguro di uscirne il più presto possibile. Un abbraccio.
-
Ciao Flo81, se fai così starai sempre peggio. Il medico ti farà fare delle analisi così sarai più tranquilla e ti toglierai ogni dubbio. Sicuramente al telefono non può farti una diagnosi e quindi sei, come al solito, tu stessa che ti crei questi problemi. Come dice giustamente Repcar bisogna smettere di guardare su Google perché altrimenti non fai più vita. Ieri io stavo benissimo, oggi ho nausea tutto il giorno. Però ho preso coscienza che è l'ansia che me la crea e quindi si attenua un po'. Non se ne esce in tre giorni, dovresti iniziare ad analizzare i tuoi pensieri e lasciarli andare. Hai mai pensato di farti aiutare da uno psicologo? Sono molto bravi in questi disturbi e sappi che sono fra i malanni più diffusi fra gli ansiosi/ipocondriaci. Hai due modi di vedere la cosa: o pensi al peggio o inizi a pensarci meno. Più ci pensi e vai su internet e peggio starai. L'ho provato sulla mia pelle e ti assicuro che il nostro cervello ci porta l'attenzione sempre sulle cose peggiori. Adesso farai le analisi e vedrai che non ci sarà niente anche se dopo due o tre giorni ti verrà di nuovo qualche sintomo di una malattia incurabile e ricomincerai ad andare su Google e ti rovinerai le giornate. Ci siamo passati tutti e se leggi i vari forum vedrai che siamo in buona compagnia. Forse non ti rendi conto di cosa può creare la mente ma, credimi, può farti stare veramente male. Finché non impari a lasciare correre i pensieri senza dargli importanza. Provaci, fai un po' di meditazione mindfulness che può aiutarti a rilassarti ed a riconoscere i pensieri disturbanti. Io sono convinto e sicuro che tu non abbia nulla di fisico ma solo disturbi mentali come tantissimi di noi. Io, da quando seguo questo forum mi sono aiutato moltissimo perché ho capito che non possiamo avere tutti un cancro, una leucemia o un linfoma. Dobbiamo imparare a lasciare andare i nostri pensieri negativi. Se ti impegni un minimo ce la fai. Alcuni giorni sembra durissima ma ci si riesce. Dai, sii più decisa a non ascoltare la tua mente e vedrai che andrà meglio. Se hai bisogno o voglia di scrivere fallo pure, per me è un ottimo modo per distrarmi un pochino. Un abbraccio e forza!!!
-
Ciao Flo, sento esattamente tutte le stesse cose che senti tu. Dopo vari controlli e TAC e RMN mi hanno detto che dipende tutto dalla testa. L'intestino è una parte fondamentale del nostro sistema nervoso ed è una cosa comune che stress e ansia si ripercuotano sull'intestino. Se l'intestino ha dei problemi è altrettanto normale avere nausea o poco appetito, avere gorgoglii, aria ecc. Fa tutto parte di un quadro ansioso. Ed è normale stare un po' meglio alla sera poiché c'è sicuramente un pochino di stato depressivo che in serata si attenua. Io sto cercando di liberarmi dai cattivi pensieri un po' con l'antidepressivo e un po' con lo psicologo. Comunque leggere su questo forum ti dovrebbe già aiutare perché vedi che c'è un mucchio di gente con gli stessi problemi, parecchi hanno fatto i vari accertamenti e per tutti c'è stata la stessa diagnosi: ansia!! Quindi cerca di scacciare i pensieri negativi o, quantomeno, impara a riconoscerli ed a convivere con loro. Una cosa che ho imparato dalla psicoterapia è che non puoi eliminare i pensieri ma puoi imparare a lasciarli scorrere senza pensare che rappresentino la tua mente. Tu non sei i tuoi pensieri. Un abbraccio forte.
-
Ciao ragazzi, scusatemi per la riproposta dei miei ultimi sintomi ma non ne vengo fuori...
Da più di una settimana ho nausea praticamente sempre, nè il lansoprazolo nè altro sta funzionando... sono molto preoccupata perché non capisco cosa sia!
Volevo chiedere come si manifesta a voi... per esempio poco dopo che mi sveglio eccola che si presenta, cerco di mangiare qualcosa perché ne sento il bisogno e non sembra apportarmi grossi problemi.
Mi viene da vomitare ma non vomito, in più mi è venuto un grosso raffreddore con tosse e mal di gola, ma comunque a parte questo, che non penso possa c’entrare, vorrei sapere a voi come si presenta. Ho anche dei gorgoglìi nella pancia e spesso erutto.
Grazie a chi avrà tempo per rispondermi.
P.S: specifico che non ho reflusso nè dolori addominali.Ciao Flo, se ti può consolare anch'io ho sempre (in realtà spesso, non sempre) nausea e sconvolgimenti intestinali. Oltre a questo ho una specie di rifiuto per il cibo ed ho perso parecchi chili negli ultimi mesi. Ho avuto un lutto in famiglia e sia lo psichiatra che lo psicologo mi dicono che la nausea ed i problemi intestinali sono dovuti al forte stress subito ed alla conseguente nausea e depressione. Adesso sto facendo una cura per l'intestino e devo dire che la situazione è leggermente migliore. Per l'ansia e la depressione sto prendendo paroxetina ed al bisogno xanax. L'umore è un po' migliorato ma non posso dire di stare bene, almeno non come prima. Però sono convinto che una volta stabilizzato lo stato psichico dovrebbe tornare tutto normale. Almeno spero. Comunque la cosa più sicura che posso dirti è che l'ansia è una bruttissima bestia che si manifesta nei modi più perversi che esistono. C'è chi ha problemi intestinali, chi problemi dermatologici, chi non mangia più, chi mangia da fare schifo, chi si chiude in casa, chi ha paura di essere malato incurabile (io, per esempio) e via dicendo... Il mio psicologo dice che non ha senso lottare contro l'ansia poiché vincerebbe sempre lei ma bisogna imparare a riconoscerla ed a convivere. In questo modo puoi arrivare a non farti condizionare più di tanto. Però una cosa è certa, se sei ansioso vivi male. Ti mando un abbraccio e ti auguro di superare questo momento
-
Sicuramente l'umore è leggermente migliore. Ho appuntamento con lo psichiatra fra dieci giorni e vedremo di fare il punto della situazione. Comunque sì, va meglio di prima. Gli effetti collaterali sono un po' duri da sopportare ma pian piano si stanno attenuando. Speriamo bene... Un abbraccio