Ciao! Ti posso parlare dell'Olanzapina assunta anni fa durante un ricovero per problemi di ansia oltre che umore, ossessioni, disturbi del comportamento alimentare e insonnia grave. All'epoca mi aiutò moltissimo, mi permise di tornare a dormire in maniera più regolare, mi regalava un ottimo sonno ristoratore ed ero molto meno agitato. Ero inoltre meno incline a sbalzi di umore o episodi depressivi. A me davano la versione orodispersibile da 5 mg. In tempi recenti ho provato a reintrodurla a soli 2.5 mg dietro consiglio medico per disturbi del sonno, ma non ha sortito più gli effetti che ricordavo, forse perché il dosaggio era troppo basso per me. In definitiva, comunque, la reputo un ottimo farmaco. È molto versatile, azione ad ampio spettro diciamo. Effetti collaterali francamente nessuno, non che io ricordi. Chiaro che la sonnolenza iniziale, per alcuni pazienti, potrebbe essere fastidiosa (ma solo i primi giorni). Per tutto il resto, segui sempre le indicazioni del tuo specialista! Sul Citalopram non posso parlare di esperienza fatta in prima persona, ma un mio familiare lo assume per problemi di ansia, depressione e attacchi di panico, trovandosi molto bene. Poi, si sa, le risposte ai farmaci son sempre soggettive 