Aspettare referto per vedere c'è hp o meno (cambia che dovrai fare una terapia antibiotica)
Fare la cura medica consigliata;
Se non già in cura, fare una visita nutrizionale per valutare dieta ed integrazione;Iniziare psicoterapia se non già in atto.
Grazie mille davvero per le tue parole.
Io, purtroppo, in questi giorni sono in un loop spaventoso.
Da un lato l'attesa di questa istologia, dall'altro il sintomo da cui tutto è partito e per il quale è stata esclusa ogni relazione con la gastro fatta ieri: il singhiozzo.
Provo a fare un recap perché sto davvero impazzendo: Premessa: assumo Tavor 1 mg uno al giorno in modo frequente, ma saltuario (alcuni giorni sì, altri no) da almeno qualche mese.
Non saprei dire da quanto (un mese, forse più; non so da quando ho iniziato a farci caso), mi capita di avere episodi di singhiozzo/singulto singolo (non il classico attacco ripetuto) alcune volte durante la giornata (a volte quattro, a volte di più, a volte meno, a volte no, ma almeno uno al giorno sì).
La cosa che più mi preoccupa è che non sembrano correlati alla digestione. Stamattina, ad esempio, completamente a stomaco vuoto da ore (non ho cenato ieri sera), mentre mi alzavo dal letto, ho avuto proprio un singolo, uno solo, singhiozzo "classico" rumoroso. La cosa che mi preoccupa è che avviene anche a stomaco completamente vuoto, mentre altre volte mi capita mentre mangio o dopo. La notte non è presente o, quanto meno, non mi sveglia, ma forse non ci faccio caso? I singhiozzi che mi preoccupano di più sono quelli che capitano la mattina appena apro gli occhi; è capitato qualche mattina.
Mi rendo conto sia tutto molto aspecifico, ma ho il terrore di avere qualcosa di grave, tipo un tumore al cervello o qualche malattia neurologica, a questo punto data la negatività della gastro. Dico solo che tempo fa avevo fatto un esame del fundus oculare ed era risultato negativo. Non ho altri sintomi neurologici; a volte mi capita di mangiarmi le parole e più ci faccio caso, più entro in paranoia.