ciao......quello che quello che provo durante in attacco di panico credo sia per tutti la quasi identica cosa, cambiano le fasi e le modalità. Esso inizia subdolo per poi innalzarsi ed assumere un modus operandi classico, fame d'aria, vertigini, sudorazione profusa, senso di uscire pazzo, derealizzazione........quello che cambia è il c.d. organo bersaglio, ovvero una parte di organo definito bersaglio proprio perchè lo stato ansioso si manifesta nel cuore, stomaco, cervello etc. Alcuni attacchi provocano formicolii agli arti, pesantezza di gambe etc. Come vedi il percorso è quasi identico per tutti. Una solo cosa mi incuriosisce e se posso farti una domanda ti chiedo, ma premetto che rispetto quello che hai scritto sui farmaci, ognuno di noi ha una sua idea, esperienza etc...........perchè hai paura dei farmaci? ............ buona serata e spero in meglio.......
Diciamo che vorrei provare ad affrontare la situazione senza farmaci e soprattutto temo la dipendenza da essi...
Purtroppo un mio cugino assume farmaci da ben due anni e non sembrano aiutarlo molto anzi è sempre stanco, svogliato, assonnato e gli hanno causato problemi al fegato!
Insomma vorrei evitarli finché possibile, ma ciò non significa che in futuro io non cominci ad assumerli!:)