Se può interessarti io ho contattato giusto oggi una psicologa che mi ha proposto sedute da 50/60 minuti a 55 euro.
Grazie del tuo messaggio... a parte che non so se viviamo nella stessa zona, comunque sia, mi sono riproposto di parlarne alla prossima seduta come primissimo argomento. Vediamo quale sarà la reazione del terapeuta... Ripeto, potrà essere anche un luminare, però non mi sembra serio che, almeno agli inizi, le sedute durino così poco. Come dicevo, ho sempre l'impressione che, per quanto il groviglio dentro di me sia notevole, ci sia sempre qualcosa che manchi per concludere la seduta.
Mi accodo anche io a chi ti dice che la cifra è esorbitante, poi non so, magari è un luminare e in poco tempo raggiungi l'obiettivo!!.
Domanda: psicologo o psichiatra? Orientamento?
Perché solo 30 minuti? la "seduta standard" dovrebbe durare un'ora...
Mi scuso, perché credo di non aver risposto del tutto..
Si tratta di uno psicologo che esercita da non meno di trent'anni, infatti ha avuto in carico una amica della mia compagna molti anni fa, intorno alla metà degli anni '80. Da quanto ho potuto capire è di ispirazione lacaniana.
Sulla durata della seduta, come ho già detto, devo capire come mai sia limitata a 30 minuti.