Buona sera,
quando comincia una nuova fase della vita è normalissimo provare un po' d'ansia, in particolar modo mi riferisco agli esami e all'università.
La via migliore per superare le paure è affrontandole.
Per affrontare l'ansia esistono diverse strategie tra le quali c'è anche la pratica di tecniche di rilassamento.
Se noti che l'ansia è particolarmente forte e non riesci a gestirla, chiedi aiuto ad uno psicoterapeuta.
Buona serata
Messaggi di drcollevecchio
-
-
Ho iniziato da due sedute la psicoterapia strategico breve ma non so se faccia al caso mio visto che non e'focalizzata a dare rassicurazioni ma a sradicare certi meccanismi mentali
Una buona psicoterapia non dovrebbe avere come obiettivo la rassicurazione, in quanto quest'ultima può cronicizzare il problema. E' bene lavorare sui meccanismi alla base.
Continua con la psicoterapia e se non noti miglioramenti puoi confrontarti con lo psicoterapeuta per valutare anche la consulenza psichiatrica.
Buona serata -
Per riuscire a dormire bene è importante sviluppare delle buone abitudini. Anche se non hai gli esami cerca di mettere la sveglia alle 8 e ad andare a dormire prima. E' importante ristabilire un buon ritmo circadiano. Almeno mezz'ora prima di andare a dormire evita di vedere schermi (telefono, tablet, tv). Cerca di praticare delle tecniche di rilassamento quando ti metti a letto.
Buona serata -
Hai detto che la psicoterapia ti ha aiutato. Perchè con lo psicoterapeuta non sviluppate delle strategie per affrontare le situazioni sociali e conoscere gente nuova?
Buona serata -
Buongiorno,
Ad oggi la terapia cognitivo-comportamentale è quella che ha mostrato maggiore efficacia in numerosi disturbi. Molte linee-guida internazionali la consigliano per affrontare tanti disturbi.
Rimane il fatto che l'efficacia dimostrata non significa che sia efficace al 100% sul 100% dei pazienti (nessuna terapia lo è).
Per ulteriori informazioni sono a disposizione.
Buona giornata -
Buongiorno,
Mi sembra molto strano che la psicoterapia cognitivo-comportamentale non abbia dato benefici. Avete provato ad utilizzare l'esposizione?
Buona giornata -
A 34 anni dovrei avere una famiglia
Probabilmente il tuo stato di malessere è anche la conseguenza delle regole che ti imponi e che credi di dover soddisfare.
Non esistono delle regole rigide. Possiamo avere dei sani desideri ma non possiamo pretendere le cose da noi stessi.
Le pretese, dette anche "doverizzazioni" influenzano negativamente la nostra autostima.
Buona giornata -
Magari in un giorno preciso sono felice ma la sera appena trovo un attimo di silenzio la mia mente parte... inconsapevolmente (forse) divento triste e o ogni piccolo dettaglio mi rammarica.
Come hai ben notato tu, il tuo stato emotivo cambia in base ai tuoi pensieri. Purtroppo, a volte, ci si focalizza su cose negative o le si esaspera e questo porta una diminuzione del tono dell'umore. La strategia più veloce e quella di distrarsi. Si può provare anche a lavorare sul proprio atteggiamento mentale (l'ideale sarebbe con l'aiuto di un professionista).
Buona giornata -
Senso di colpa perchè non sono riuscito a starle vicino come avrei dovuto
Probabilmente il tuo senso di colpa e la tua paura di sbagliare sono una conseguenza della tua idea che si sia un modo in cui "ci si dovrebbe" comportare.
In verità, non esistono delle regole rigide di comportamento e ognuno di noi ha il diritto di scegliere come comportarsi (se non arreca danno alle altre persone).
Buona giornata -
Buona sera,
Da quelli che dici, è già successo che tu abbia sentito sintomi che poi si sono rivelati di origine ansiosa.
L'ipocondria si supera solamente evitando di andare dal medico e prendendo consapevolezza che è solamente ansia.
Buona serata