Un esercizio pratico che puoi fare prima della seduta è la respirazione diaframmatica . Questo genere di respirazione aiuta a calmare l'ansia.
Spero possa esserti d'aiuto
Buona giornata
Messaggi di drcollevecchio
-
-
Da quello che descrivi sembrano i classici sintomi dell'ansia generalizzata.
Puoi provare a praticare del rilassamento per "scaricare" la tensione.
Spero che questo video sui sintomi dell'ansia possa esserti d'aiuto .
Buona giornata -
Buongiorno,
credo che la soluzione sia stata già trovata. In questi casi è bene chiedere aiuto ad un professionista. Se tuo fratello parla anche di insoddisfazione, io consiglio anche una consulenza da uno psicoterapeuta.
Buona giornata -
Buona sera
hai provato a contattare uno psicoterapeuta? Parlare con un professionista di può aiutare a valutare bene l'entità del problema che denunci ed, eventualmente,trovare una strada per risolverlo.
Buona serata -
Buona sera,
voglio partire da una premessa: non abbiamo il potere sui comportamenti altrui. Se tua madre è ansiosa, scatta o altro tu puoi fare ben poco. Il nostro stato emotivo è la conseguenza del nostro modo di pensare. Non avendo il controllo sui pensieri altrui, possiamo solo accettare le persone come sono.
Successivamente, puoi sviluppare le tue capacità comunicative allo scopo di provare a far rispettare le tue esigenze e i tuoi desideri, non allo scopo di cambiarla.
Puoi provare a lavorare sulla relazione, facendo la tua parte. Ma è importante comprendere che nella relazione c'è un'altra parte che è fuori dal tuo controllo.
Buona serata -
un genitore ha il dovere di preoccuparsi per i figli anche se sono grandi
Quello che ti ha detto tuo padre ti rivela le sue convinzioni sull'essere genitore. Da quello che ha detto tuo padre, lui vive secondo questa regola. Noi non abbiamo il potere sulle convinzioni altrui e ognuno ha il diritto di vivere come meglio crede.
Cosa differente è quando affermi che questo comportamento ti rende insicura. L'insicurezza non dipende dal comportamento di tuo padre ma da come tu interpreti i suoi atteggiamento. Forse potresti soffermarti a riflettere su quello che significa per te la preoccupazione di tuo padre.
Buona serata -
Di fronte a tutto questo ho capito che io per loro sono solamente un errore, una perdita di tempo, una "cosa che non serve a niente e che gli ha rovinato la vita"
Non mi sento apprezzata, ma com'è possibile non sentirsi amati e ascoltati dai propri genitori?!Quello che dici è una tua interpretazione. Non sappiamo cosa pensano realmente gli altri (tranne se ce lo dicono). Hai mai pensato che forse loro siano particolarmente preoccupati per i soldi, perchè devono far quadrare il bilancio? Purtroppo, accade, che a volte diamo una interpretazione personale del comportamento altrui, credendo di essere la causa dei loro comportamenti. Molto spesso le motivazione dei comportamenti altrui sono altre.
A tutti piacerebbe avere delle persone vicino che ascoltano e condividono. Ma la vita, a volte, crea delle situazioni che possono distogliere l'attenzione. Con questo non sto giustificando il comportamento dei tuoi, ma sto cercando di valutare uno scenario più ampio.
Sentirsi o non sentirsi amati molto spesso non dipende dal comportamento altrui ma da come noi interpretiamo questi ultimi.
Buona serata -
Buona sera,
se hai bisogno di qualcuno che ti aiuti a capire puoi rivolgerti ad uno psicologo. Sicuramente un professionista ha gli strumenti utili per aiutarti.
A tutti piacerebbe che gli altri si comportassero come desideriamo, ma ciò non è possibile. Ognuno di noi interpreta le situazioni a modo proprio e si comporta di conseguenza.
Invece di aspettare che tua madre di aiuti e ti dica le frasi che vuoi sentirti dire, contatta un professionista e cerca la risposta dentro di te.
Buona serata -
Buona sera,
il significato della parola angoscia dipende da quello che gli attribuiamo noi. Per alcuni l'angoscia è strettamente legata all'ansia, per altri alla depressione.
Prova ad indagare anche quali sensazioni fisiche provi. Solitamente ansia e paura sono emozioni attivanti, la depressione e la tristezza tendono alla diminuzione dell'energia.
Buona serata -
Buona sera,
la conosci da diverso tempo e sai che quella è la sua modalità di relazionarsi. Se non vuole cambiare, non pensare di cambiarla. Accetta il fatto che lei sia così.
Poi chiediti: cosa voglio io? mi sta bene stare con una ragazza che si comporta così? Quali sono i pro e i contro ( a breve e lungo termine) di una relazione con lei?
Poi sta a te scegliere della tua vita. L'importante è fare scelte consapevoli.
Buona serata