Messaggi di YEALINK

    ciao,
    l'autocandidatura non è opportuna, perchè se l'azienda non cerca quel cv lo cestina.
    Meglio rispondere ad annunci di lavoro.

    Mi parli di lavoro ufficiale, vuol dire che successivamente ce ne sono altri non supportati da contratti.
    fa nulla, mensionali ugualmente, e spiega solo in colloquio che non c'era il contratto di lavoro.

    Quando fai il colloquio non parlare mai male delle aziende dove hai lavorato.
    per spiegare che sei andato via perchè non pagavano puoi farlo in questo modo:
    " in questa azienda mi trovavo benissimo, ma purtroppo la crisi è arrivata anche qui e l'azienda non riusciva più a pagare gli stipendi, quindi mio malgrado sono dovuta andar via perchè le spese per raggiungere l'azienda non riuscivo più a sostenerle non avendo lo stipendio.Mi è dispiaciuto tantissimo perchè mi trovavo veramente bene"

    In bocca al lupo.

    fatto esami?

    Ciao,
    si ho fatto tac addome completo, raggi x, colonscopia, gastroscopia, più esami del sangue.
    Quello che non riesco a capire se un fastidio cronico, che non mi lascia mai possa essere dovuto da somatizzazioni.

    Da 8 mesi ho fastidio all'addome alto lato sinistro, non è dolore.

    Questo fastidio da due mesi si è irradiato al torace subito sotto
    il seno sinistro e alcune volte si irradia al fianco sinistro e cammina fin dietro la
    schiena e si ferma prima della colonna vertebrale.

    Fino a qualche settimana fa quando mi sdraiavo sul letto non sentivo nulla, adesso invece c'è anche quando sono sdraiata.

    Ma la cosa che più mi stupisce che questo fastidio è cronico, non mi
    lascia mai.NON è DOLORE, è FASTIDIO, COME SE AVESSI UNA PALLA DENTRO.

    Ciao,
    un anno è poco , la tua candidatura verrebbe valutata ugualmente.
    Al massimo puoi spiegare perchè non lavori più li.
    Es contratto di lavoro terminato, azienda ha chiuso.
    Per quanto riguarda il cv invia uno personale, non inviare quello europero.
    fanne uno simile ma più snello di quello europeo.
    il cv deve essere quasi una tabella, e non un testo unico.

    Buongiorno,

    da circa 8 mesi avverto fastidio cronico , non è dolore sotto le costole di sinistra.

    Questo fastidio non mi lascia mai, è sempre lì presente.

    Questo fastidio si sposta verso l'addome di sinistra, e alcune volte lo
    avverto dietro la schiena in corrispondenza delle costole.

    Non è bel localizzato.

    Ho fatto rx torace, gastroscopia, colnscopia, esami sangue, tac con contrasto addome e non è venuto fuori nulla.

    Alla fine mi hanno detto che potrebbe trattarsi di somatizzazione e mi hanno rinviato dal psichiatra.
    Lo psichiatra mi ha dato cipralex gocce, 20 gocce al giorno.

    Lo sto assumendo da 5 giorni.

    Vorrei sapere se secondo la vostra esperienza questo tipo di fastidio si potrebbe riportare a somatizzazioni.

    Ringrazio per la risposta.

    Ciao ragazzi,
    sono stata periodi senza lavoro, è veramente brutto..
    Da allora cercare lavoro era diventato un lavoro.
    Mi ero programmata le giornate, avevo un curriculum vitae diverso per ogni offerta di lavoro, perchè ai responsabili non importa leggere tutto quello che hai fatto, a loro interessa leggere se tu hai fatto il lavoro che loro cercano.
    Quindi un consiglio è quello di inviare curricula brevi e che riportano la mansione da loro richiesta.
    Poi importantissimo è una breve presentazione quando si invia la mail.

    Io adesso sono dall'altra parte, sono una responsabile e le mie valutazioni sono queste.
    Quando ho inviato i cv ho fatto così e ho trovato lavoro.
    In bocca al lupo a tutti.
    Sono qui per qualsiani info. :hi:

    Buongiorno,
    ho sentito che alcuni fastidi dolori avvertiti come somatizzazioni possano derivare dalla postura.
    Qualcuno di voi ne sa qualcosa?

    Ciao,
    anch'io sono nuova del forum.
    Di nodo in gola ho sofferto tre anni fa in seguito a una situazione subita.
    Ricordo che andavo sempre al prontosoccorso perchè mi sentivo soffocare.
    Poi un psichiatra mi ha dato una cura e dopo pochi mesi il nodo mi ha lasciato.
    Del nodo in gola sono sicura che è ansia.

    Invece adesso soffro di fastidio continuo, che non mi lascia mai al fianco sinistro, da 8 mesi.
    Mi hanno detto che si tratta di somatizzazioni, ma io non ci credo.

    Del nodo in gola ci sono passata e ti tranquillizzo che è ansia.

    Se qualcuno hai i mei stessi sintomi chiedo cortesemente di dirmelo, così mi metto l'anima in pace e smetto di girare per dottori.

    un abbraccio