Ma la domanda su chi ha vinto miss italia è stata fatta davvero o è una battuta???
Ormai sono pochi i corsi di laurea che assicurano il posto di lavoro... Però con alcuni hai sicuramente più possibilità! Il problema è che non bisogna limitarsi a cercare il posto di lavoro sotto casa, bisogna essere anche disposti a partire come dice Morning. Quindi bisognerebbe capire se Frankie è disposto a farlo! Con una laurea in tecnico di laboratorio o in biotecnologie nel sud italia ad esempio troveresti ben poco, magari andando all'estero ti si aprirebbero milioni di porte! Con altre lauree purtroppo non si trova nulla neppure all'estero... Prova ad andare a Londra o a Parigi con una laurea in scienze politiche o lettere, al massimo trovi lavoro come cameriere (esperienza personale)...
Messaggi di gironeve
-
-
Si, hai ragione! Però alcuni dati sono particolarmente significativi! è molto importante ad esempio la percentuale di laureati che fanno un lavoro per il quale il titolo di studio è richiesto dalla legge... Oppure l'utilità della laurea ai fini del lavoro che si svolge. Ovviamente non ha senso guardare semplicemente il tasso di occupazione ma bisognerebbe vedere se c'è coerenza tra il lavoro svolto e il titolo di studio.
-
Peccato
Va beh ormai è andata così! Non ci pensare più
Dai uno sguardo a questo sito, ci sono tante informazioni sugli sbocchi lavorativi di tutti i corsi di laurea (tasso di occupazione, coerenza tra occupazione e titolo di studio, guadagno medio etc)! http://www2.almalaurea.it/cgi-…o=2011&config=occupazione
Potrebbe aiutarti a scegliere tra tecnico di laboratorio e biotecnologieo a valutare altri corsi!
-
Secondo me faresti bene... Il corso di laurea in cui sei iscritto purtroppo non da sbocchi lavorativi! Bisogna essere razionali... Te lo dice una che ha vissuto un pessimo post laurea al call center perché ha fatto la scelta sbagliata!
-
Non ho abbastanza coraggio per farlo purtroppo!! Però la penso come te... gente irrazionale e ignorante, purtroppo sono solo questo! Però ci passo io
spero che le persone con un po' di cervello non si facciano influenzare... -
Ciao frankies
capisco la tua confusione, ci sono passata pure io!! Mi sono iscritta in scienze infermieristiche a 27 anni dopo una laurea triennale e una specialistica completamente inutili! Oltre a 2 anni di lavoro sottopagato... Io ti consiglio infermieristica per tanti motivi. E' un corso che ti permette di trovare subito lavoro (aspetto fondamentale) e da tante soddisfazioni dal punto di vista umano. Anche lo stipendio è buono e permette di vivere una vita più che dignitosa! Io sono felice di essermi rimessa in gioco e non vedo l'ora di laurearmi
Tieni presente però che si tratta di un corso molto impegnativo! Gli esami in se non sono difficili, il problema è che sono tanti. Il tempo per studiare è poco perché c'è l'obbligo di frequenza e tante ore di tirocinio. Bisogna fare un po' di sacrifici ma ne vale la pena!
Spero di esserti stata utile -
grazie login, seguirò il consiglio di pino scotto ahahah
-
si vorrei poter dire loro tutte queste cose ma ho paura di ridicolizzarmi... Vorrei soltanto trovare un modo per fregarmene e ignorarli.
La mia paura è che questa diceria si diffonda troppo, ho paura che le persone che mi stanno vicine lo sappiano... Sarebbe molto imbarazzante -
Secondo voi quanto le dicerie possono condizionare la vita?
Purtroppo alcune persone dicono in giro che porto sfortuna e credo che la voce si stia diffondendo. Vorrei tanto fregarmene ma non ci riesco, mi sento vittima della cattiveria -
è facile fregarsene di chi critica uno smalto o una cresta... E' meno semplice quando le persone dicono cattiverie che ti rovinano la vita...