Ciao, mi sono un po' rivista nelle tue parole quando iniziavo un paio di anni fa a stare male. Avevo attacchi di panico continui e un consiglio che mi sento di darti è quello di non perdere tempo. Io penso di essere andata troppo tardi dalla psicologa. Ho intrapreso un percorso psicologico quando già ero nel pieno della mia ansia. Invece se viene fatto prima è molto meglio. Quindi per me dovresti vedere uno psicologo, iniziare un percorso costante e so benissimo che è dura. Come ti ha detto daniele797 questi attacchi di panico non vanno combattuti ma accettati. Personalmente mi rendo conto di aver fatto progressi grazie alla psicoterapia. Mi ricordo anche che feci delle visite per il dolore forte che avevo allo stomaco, quindi per escludere altro puoi anche parlare con il tuo medico di famiglia. Ma fidati che queste saranno somatizzazioni dell'ansia. Da quando hai avuto questo lutto, i tuoi amici ti stanno aiutando? Hai qualcuno con cui confidarti?
Ah, dimenticavo, se ti trovi male con questa psichiatra cambiala assolutamente...
Un abbraccio.
La psichiatria non l ho più seguita perché sono stata male è stata una scelta sbagliata . No gli amici non mi hanno aiutato mi dicevano solo devi andare avanti nulla di più .
A me viene anche l'ansia di avere il panico . Una cosa che poi mi porta ad averlo . Succede anche questo .
Dallo psicologo non voglio andarci sono dell'idea che certi dolori dell'anima nessuno li può curare . Penso anche che potrebbe peggiorare la cosa andando dallo psicologo.