in america una operazione chirurgica per scoliosi costa 100mila dollari senza assicurazione, vedi come girerebbe la voce
Messaggi di galaxy
-
-
Galaxy ma le foto del prima-dopo che sono sul sito di Maurizio non ti bastano?
di profilo potrebbero bastare..anche se vorrei vedere l'angolatura della cervicale prima e dopo..
di fronte assolutamente no, bisogna vedere se prima c'era una vera scoliosi, prima di dire che il metodo fa regredire anche questo problema...su un forum di scoliosi, maurizio sosteneva di essere guarito da una scoliosi di 65 gradi, se mettesse le radiografie verrebbero tutte le emittenti televisive del mondo a intervistarlo
guarire da una scoliosi di questa entità..riceverebbe una audience di livello mondiale per questa scoperta[Immagine bloccata: http://www.seattlechildrens.org/uploadedimages/Seattle_Childrens/cmsassets/Images/scoliosis_cobb.jpg] -
dire che i problemi posturali daranno solo problemi muscolari è un ' affermazione da età della pietrà, scindere corpo e mente è da folli... Pensare che se ti amputo le gambe avrai solo problemi deambulatori e la tua psiche non sarà minimamente toccata è da, perdonami, altro mondo...
c'è una correlazione, ma non fortissima, e non sempre è presente...alla fermata del bus ogni tanto scambio 2 chiacchere con un barbone senza gambe, non è affatto depresso e non ha il minimo problema psicologico, ho amici con corpi da atleti professionisti che hanno mille paranoie e problemi vari
-
ho portato il discorso appositamente su questo punto ...come voi richiedete i test neurochimici, noi chiediamo radiografie e altri esami pre e post bilanciamento, altrimenti non è scienza....parole vostre
-
come non c'entra niente il collo teso? siete voi che dite che tutti i malesseri partono dalla mancanza di dimensione verticale, quindi dall'anteriorizzazione del collo che va a comprimere nervi e vasi..che poi si ripercuote a catena sul tutto il corpo tramite forza di gravità
per me la causa dei problemi neurologici/psichiatrici è neurochimica, i problemi posturali daranno solo dolori muscoli e altre problematiche deambulatorie -
[Immagine bloccata: http://www.practiceofmadness.com/wp-content/uploads/2010/06/depressed-vs-normal-brain-scan.jpg]
eh si certo..è il collo teso che fa illuminare di meno il cervello -
macchè meno potenza..con una iniezione di miorilassante ero scioltissimo e avevo pure meno forza muscolare e 0 risultati sull'ansia......con mezza pasticca di benzodiazepina sparisce l'ansia e a livello muscolare non si sente nessun rilassamento (a dosi basse almeno..)
-
come pensavo,ti hanno già fatto il lavaggio del cervello convincendoti che la guarigione non esiste ma al massimo puoi vivere meglio,ma dove c'è scritto questo,te lo dico io dove c'è scritto,nelle medicine,le medicine dato che devono vendere e quindi devono far soldi il più possibile devono essere vendute per il periodo maggiore possibile quindi il paziente deve essere mantenuto nella malattia per sempre,ma con tollerabilità del sintomo,questo è appunto quello a cui servono,renderti schiavo a vita,dipendente e speranzoso in qualche guarigione fantascientifica.Il cancro è uguale,ci girano più soldi li che non immagino dove,la chemio è del 67 se non sbaglio,per loro la guarigione avviene attraverso il veleno,cosa pazzesco,distruggono le cellule sia quelle ammalate che quelle vive per cercare di guarire,naturalmente la maggior parte muore,il resto muore nei 5-10 anni dopo,quelli che sopravvivono sono rari probabilmente un corpo fuori la media,o probabilmente sarebbero guariti anche senza cure,un pò come l'esempio dei bodybuilder che prendono steroidi,quelli che vedete in tv sono gli unici sopravvisuti con genetica pazzesca,ma che probabilmente moriranno tutti entro i 50,i rari casi tipo swarzenegger sono personaggi estremamente malati con vari bypass che ora non alzano manco più un vaso,ma che però sono vivi.
pura disinformazione, leggi troppe teorie complottiste sui farmaci....sei percaso anche un sostenitore che l'hiv è stato creato dall'uomo, la cura esiste già ma non viene resa pubblica?
-
ma che c'entra...era per dire che lo stress muscolare influisce poco sugli stati ansiogeni, depressivi e altre problematiche...altrimenti si userebbero farmaci miorilassanti e non psicofarmaci
poi io sinceramente non mi sento di avere una parte sinistra o destra più contratta dell'altra
ho letto che che ci sono degli psichiatri che si stanno bilanciando per curare l'ansia...bene, nominativi dove sono? ok potrebbero avere paura di essere radiati dall'ordine, ma detta così per mettere la pulce nell'orecchio è pubblicità ingannevole senza prove concrete, piuttosto non si dice -
kichibia ha già detto tutto...se fosse solo una questione di tensione muscolare e nervi compressi allora basterebbero solo delle gran iniezioni di miorilassanti, che a differenza delle benzodiazepine non portano neanche tollleranza e dipendenza!!
solo gli psicofarmaci possono essere utili perchè agiscono sulla vera causa neurochimica...serotonina, dopamina, noradrenalina, GABA etc..
io per un infortunio ho provato i miorillasanti, e di certo non hanno fatto nulla contro l'ansia!! è più efficace un po' di alcol per l'ansia perchè agisce similmente alle benzodiazepine, cioè con i recettori GABA