pensione per le donne..a 65 anni

  • sempre peggio..gia la pensione per noi giovani è una chimera, ma si allontana anche il traguardo.
    ma io dico " ci sono mestieri e mestieri...non tutte possiamo arrivare a 65 anni, lavorando ancora"

    si auspica per i giovani un lavoro, si dice e ridice che i vecchi devono cedere il passo ai giovani, eppoi si va adesso in pensione sempre piu tardi.

    io non mi ci vedo a 65 anni , a curare quelli piu giovani di me...gia non ce la faccio adesso a 42.
    mah...che ne pensate? :S

  • Io penso che sia ingiusto distinguere tra uomini e donne.

    Io penso che occorra un'età differenziata a seconda del lavoro.

    Ad esempio, mi appare giusto che i Minatori vadano in pensione a, mettiamo, 50 anni.

    Mi sembra giusto che i Professori, se la salute lo permetta, possano continuare a insegnare fino ai 70...

    Poi, io penso che conti tantissimo la Salute, sia fisica che psichica.

    Cioè: se una persona stà male (cronicamente male) è giusto che vada in pensione prima, senza dover versare contributi per tanti anni come "pensionato normale" e non come "pensionato per invalidità".

    Ecco: ai miei occhi le pensioni per invalidità sono delle grandissime offese alla Dignità della persona.

    ...

    Poi, però, trovo ingiusto che una donna che attua lavori "non usuranti" (ad esempio, è un Chirurgo o altro) vada in pensione prima. Anzi: le donne, ai miei occhi, mi sembra che curino di più la salute, che abbia più cura di sé. Cosìcché a 60 anni sono in realtà estremamente più scattanti, veloci, intelligenti, preparate degli uomini.

    Poi... poi, io ho 32 anni e interiormente me ne sento 20, 25.

    Riassumendo: la mia opinione è che conta la Salute sui temi della pensione.

    Mein Herz, halt Dich an mir fest

  • Riassumendo: la mia opinione è che conta la Salute sui temi della pensione.

    appunto.
    non per fare un discorso femminista, i ruoli della donna, inevitabilmente , sono maggiori e quindi a mia esperienza, siamo sottoposte a maggior "usura".
    poi la menoapusa comporta l'accrescere dell'osteoporosi.

    siamo babysitter dei figli
    impresa delle pulizie per la casa
    e lavoratrici.

  • ehy ros leggi meglio però .. la bozza del Governo che propone l'innalzamento dell'età pensionabile per le donne a 65 anni riguarda coloro che lavorano nella Pubblica Amministrazione. :rolleyes:

  • IN MEDIO STAT VIRTUS

    IO DIREI TUTTI A 63 ANNI ...SENZA DISTINZIONE DI SESSO...
    :D

  • ehy ros leggi meglio però .. la bozza del Governo che propone l'innalzamento dell'età pensionabile per le donne a 65 anni riguarda coloro che lavorano nella Pubblica Amministrazione. :rolleyes:

    ahhh bene.
    io. fosse per me, andrei gia in pensione.

  • Guardate che le donne vivono in media più degli uomini....

    Vi sembra giusto che l'uomo vada in pensione dopo di loro?

    A me no.

    Io non so nemmeno se vedrò mai la mia pensione. Intanto pago i contributi, ma chissà cosa succederà tra 30-35 anni!

    E' il tuo comportamento a qualificarti, non ciò che possiedi o dici di essere...

  • Anch'io penso che dipenda molto dal tipo di lavoro e mi dispiace contraddire Pavély quando dice che il mestiere dell'insegnante non è usurante.
    Sicuramente non è un lavoro pesante dal punto di vsita fisico, ma lo è a livello mentale. Immaginate che ora le classi saranno formate da 30 alunni e che una maestra a 60 anni non ha più i riflessi pronti di una a 30. I bambini sono diversi di quelli di un tempo, sono molto vivaci e a volte rasentano la maleducazione perchè hanno le spalle coperte da genitori altrettanto maleducatio che attaccano gli insegnanti , considerandoli poco di buono perchè hanno rimproverato il figlio o hanno messo brutti voti.
    Ho alcune colleghe grandine che non fanno fare attività fisica ai bambini perchè non riescono più. ma che vorrà il Ministro da insegnanti che hanno fatto la storia e lavorano da 30 anni?

    I giorni e le notti suonano in questi miei nervi di arpa, vivo di questa gioia malata di universo e soffro di non saperla accendere nelle mie parole.

  • patrizia, grazie per essere intervenuta! e' dura lavorare ancora anche dopo i 60 come vorrebbero. e non ci dimentichiamo che la donna ha ruoli per cui non è pagata, ma che la sfibrano.
    La percentuale di problemi alla colonna vertebrale vede ancora noi al primo posto. pensate che , quando dovevo andare in maternità, cercavo la legge che mi consentisse di anticipare al sesto mese...tra i lavori usuranti ho cercato la mia figura professionale, ma la legge risaliva al dopoguerra...per usurante si intendeva lavoro alle macchine per cucire ed ai coloranti...sob...spero che la legge sia cambiata!!

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      395k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S