PNL Coach e libri di miglioramento personale: la vostra opinione

  • Ciao a tutti.

    La mia domanda nasce da una proposta fatta da una mia conoscente, che ha avuto esperienze con la PNL.

    Conoscendo le mie difficoltà (così come le conoscete voi), mi ha più volte proposto di leggere i libri scritti da vari autori (Roberto Re, tanto per dire il più proposto...da lei).

    Se lei è molto convinta di quanto afferma, io ho il parere diametralmente opposto: insomma, se lei è per la PNL sì, io sono per la PNL no.

    Le mie opinioni derivano più che altro da quanto ho letto su questo sito, le sue da esperienza personale diretta. Per quanto riguarda la mia esperienza personale, posso dire che le persone con atteggiamento da guru mi sono sempre un po' state sugli zebedei. Forse per invidia, forse perché i video proposti su YouTube avevano un non-so-che di aria fritta, sono sempre stato restio. Non parliamo, poi, delle persone che seguono la PNL da adepti: mi sembrano fatti con lo stampino ed impostati, come se si comportassero in modo innaturale.

    Leggermente meglio - per me - va quando l'autore o il coach è uno psicologo (mi viene in mente Luca Mazzucchelli) o uno psichiatra. Non è come avere un medico personale, però i consigli mi sembrano validi o - almeno - con un che di scientificamente validato: resta il punto di come calarli nella propria realtà personale.

    Non conoscendo benissimo questa realtà, chiedo il vostro parere. Sono ben disposto ad ascoltare tutte le opinioni.

    Ho aggiunto anche libri nel titolo del thread perché, se avete qualche testo da consigliarmi, non vedo perché non dargli un'occhiata.

  •  

    La mia domanda nasce da una proposta fatta da una mia conoscente, che ha avuto esperienze con la PNL.

    Conoscendo le mie difficoltà (così come le conoscete voi), mi ha più volte proposto di leggere i libri scritti da vari autori.

     

    Ciao. La mia risposta, senza alcuna pretesa, nasce su basi simili: un conoscente che mi fece "'na capa tanta" con la PNL, non per consigliarmela, ma proprio perché era estasiato e commosso di averla incontrata nella propria vita. Poi si estasiò ugualmente per altre "tecniche", yoga incluso.

    Il suo problema era di essere un sognatore (molto ambizioso ma anche molto "opaco" nella propria realtà) che pativa le pene dell'inferno per trovarsi a fare il polizzatore assicurativo (NON agente assicurativo), avendo un alto senso del Sé (soprattutto proveniente dal calibro della sua famiglia d'origine), oltre a ritrovarsi del tutto frustrato sul piano sentimentale, non dalla quantità ma dalla qualità delle sue conquiste, pur avendo la sua dignitosissima fisicità e i suoi titoli di studio.

    Sarò breve: è soprattutto lui che mi confermò una mia teoria evergreen, e cioè che possiamo avere gli stimoli più stimolanti dell'universo, ma... se non è nella nostra natura di VIVERLI... restano miraggi del tutto paralleli al nostro essere, che potremo ammirare razionalmente quanto vogliamo, ma che, se non hanno in noi la base emotiva per essere vissuti, resteranno teorie che non vivremo mai davvero.

    A meno di lavorare su livelli del tutto diversi e più profondi, che certamente (secondo me) non passano attraverso un testo o persino un corso "random orientati".

    Per il mio conoscente: lo conobbi abbastanza ambizioso, ma sprovvisto per natura di ogni arma per coltivare le proprie ambizioni.

    Ha ammorbato tutti sulle sue conquiste intellettual-esistenziali...

    Ma... ormai si avvicina all'età della pensione... e nella realtà reale... sempre quello resta! Forse anche peggiorato, perché di pseudo-intellettualismo in pseudo-intellettualismo, il risultato di fatto è che, senza rendersene conto, si sia immolato a una sorta di visione "intellettual-eroica" (addirittura!) in cui lui non reagisce mai a niente e... riesce a sentirsi "superiore" nel subirne di ogni...

    Ovviamente andrà in pensione da polizzatore... :|

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Qual è la differenza tra polizzatore e agente assicurativo?

    L'agente assicurativo è il mandatario della Compagnia, titolare della propria zona, e che può polizzare attraverso no so più quante categorie di precari sostanziali. Ha un portafoglio clienti che è suo e che ha di per sè un valore economico, di solito molto importante.

    Il polizzatore, invece, è quello che porta acqua al mulino dell'agente assicurativo, avendo semplici provvigioni sui contratti che conclude, e dovendo bussare a tante porte per portarne a casa uno...

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Ciao mpoletti, essendo nuova del forum non conosco le tue problematiche che forse hai esposto in altre discussioni, volevo solo esprimere un parere sulla PNL.

    Non la conosco e non l'ho mai praticata, ma avevo letto/sentito da qualche parte che secondo gli ultimi studi non vi erano evidenze della sua efficacia, cosa peraltro che mi sembra di capire dall' articolo che tu stesso hai linkato.


    Una cosa che magari un tempo veniva ritenuta valida per gli strumenti e i metodi di allora non è detto che sia tuttora considerata efficace. Gli studi scientifici e il progresso servono proprio a quello, a capire se quel che c'è è ancora valido (testando magari con strumenti/metodi più moderni).

    Secondo me, chi trova efficace quel metodo potrebbe essere per una sorta di effetto placebo, o condizionamento :thinking_face:


    In quanto ai guru, parlando molto in generale, mi è capitato di aver colto qualche spunto interessante da qualcuno; credo però che queste persone siano più che altro degli esperti di comunicazione che sanno vendere bene i loro corsi, libri etc.


    Come dicevo non conosco le tue problematiche/esigenze, mi sento comunque di consigliare articoli e libro sull'intelligenza emotiva: secondo me potrebbero dare degli spunti interessanti per la crescita personale.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come potrei mettere su massa? 19

      • Aurora123
    2. Risposte
      19
      Visualizzazioni
      693
      19
    3. Stregatta@

    1. Esperienze con terapia cognitivo-comportamentale 3

      • into_theAbyss999
    2. Risposte
      3
      Visualizzazioni
      166
      3
    3. leila19

    1. PNL Coach e libri di miglioramento personale: la vostra opinione 4

      • mpoletti
    2. Risposte
      4
      Visualizzazioni
      158
      4
    3. cactusinfiore

    1. Non riesco a chiedere aiuto, devo sempre cavarmela da sola 84

      • Lupettadibosco
    2. Risposte
      84
      Visualizzazioni
      3.2k
      84
    3. Garden

    1. Come non farsi condizionare dal "fallimento universitario" 8

      • Riccioli e Teina
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      462
      8
    3. Sconsolato86

    1. La stanchezza mentale dopo mesi di disciplina: come affrontarla? 20

      • nonloso1989
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      635
      20
    3. speranza24