Ciao a tutti.
La mia domanda nasce da una proposta fatta da una mia conoscente, che ha avuto esperienze con la PNL.
Conoscendo le mie difficoltà (così come le conoscete voi), mi ha più volte proposto di leggere i libri scritti da vari autori (Roberto Re, tanto per dire il più proposto...da lei).
Se lei è molto convinta di quanto afferma, io ho il parere diametralmente opposto: insomma, se lei è per la PNL sì, io sono per la PNL no.
Le mie opinioni derivano più che altro da quanto ho letto su questo sito, le sue da esperienza personale diretta. Per quanto riguarda la mia esperienza personale, posso dire che le persone con atteggiamento da guru mi sono sempre un po' state sugli zebedei. Forse per invidia, forse perché i video proposti su YouTube avevano un non-so-che di aria fritta, sono sempre stato restio. Non parliamo, poi, delle persone che seguono la PNL da adepti: mi sembrano fatti con lo stampino ed impostati, come se si comportassero in modo innaturale.
Leggermente meglio - per me - va quando l'autore o il coach è uno psicologo (mi viene in mente Luca Mazzucchelli) o uno psichiatra. Non è come avere un medico personale, però i consigli mi sembrano validi o - almeno - con un che di scientificamente validato: resta il punto di come calarli nella propria realtà personale.
Non conoscendo benissimo questa realtà, chiedo il vostro parere. Sono ben disposto ad ascoltare tutte le opinioni.
Ho aggiunto anche libri nel titolo del thread perché, se avete qualche testo da consigliarmi, non vedo perché non dargli un'occhiata.