Ma perchè secondo te se avesse chiesto aiuto in maniera "onesta"...cioè avesse confessato che fosse vergine e totalmente imbranato con le ragazze, gli altri lo avrebbero aiutato?
Giuseppe, io penso SEMPRE che tutto dipenda dai contesti (e dallo spessore di chi li compone).
In quel contesto amicale di mio fratello col Gigi, poichè i componenti del gruppo li conoscevo tutti tutti (in quanto erano di casa in casa dei miei, dove vivevo anch'io) , mi sento di garantirti che se lui avesse detto un semplice "non ho la fortuna di altri" TUTTI gli altri si sarebbero sentiti dei poveri cretini per aver giocato su questo tema, e sicuramente avrebbe avuto concreta solidarietà e umano rispetto, da parte dei più sensibili tra loro.
Detto questo secondo me ha fatto bene a fare quella specie di difesa sui generis, perchè il branco se sei debole non ti aiuta ma al contrario ti affossa.
Tu dici?
Nessuno potrà mai dimostrare nessuna "sliding door" che non sia stata aperta.
Sono del tutto d'accordo con te sulle dinamiche del "branco", ma non dimentichiamo mai che il "branco" nel senso che dici tu, è quello che si forma tra deboli e insicuri.
E fortunatamente non tutti lo sono, o non al punto da aver bisogno di un "branco" in senso deteriore.